Min.Lavoro: il lavoro sotto la lente degli ispettori – irregolari metà delle aziende ispezionate
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibili i risultati dell’attività di vigilanza sulla mancata applicazione delle norme previdenziali e della prevenzione e sicurezza del lavoro nel periodo gennaio-settembre 2013. Il numero delle aziende ispezionate è 101.912, con un lieve aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,1%). Tale costanza scaturisce da una specifica strategia del...
INPS: ammortizzatori in deroga nel settore pesca – assegnazione risorse anno 2013
L’Inps, con messaggio n. 19445 del 28 novembre 2013, informa che in attuazione dell’accordo in sede governativa – presso il Ministero del lavoro, del 29 luglio 2013 – il decreto interministeriale n. 76498 del 24 ottobre 2013 ha disposto l’assegnazione della suddetta somma al finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, tenendo conto preliminarmente, fino ad esaurimento delle risorse assegnate, delle...
Min.Lavoro: nozione di trasferimento e obblighi formativi
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, con la nota n. 20791 del 27 novembre 2013, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine agli obblighi formativi del datore in caso di trasferimento del lavoratore. la nota n....
INPS: mes.19445 – ammortizzatori in deroga nel settore pesca – assegnazione risorse anno 2013
L’Inps, con messaggio n. 19445 del 28 novembre 2013, informa che in attuazione dell’accordo in sede governativa – presso il Ministero del lavoro, del 29 luglio 2013 – il decreto interministeriale n. 76498 del 24 ottobre 2013 ha disposto l’assegnazione della suddetta somma al finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, tenendo conto preliminarmente, fino ad esaurimento delle risorse assegnate, delle...
INPS: ulteriori chiarimenti in materia di salvaguardia
L’Inps, con messaggio n. 19202 del 19 novembre 2013, informa che l’esclusione prevista con il messaggio n. 17606 del 4 novembre 2013 riguarda soltanto quei lavoratori che conseguono il diritto al pensionamento con i nuovi requisiti senza l’applicazione delle penalizzazioni previste per coloro che accedono alla pensione anticipata, di cui all’art. 24, comma 10, del decreto legge n. 201 del 2011, come convertito dalla legge...
L’incentivo per le assunzioni dei giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni
dr. E.Massi (pubblicato sul n. 51 della rivista: “The world of il Consulente”) ...
Min.Lavoro: nota 20791 – nozione di “trasferimento” e obblighi formativi
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, con la nota n. 20791 del 27 novembre 2013, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine agli obblighi formativi del datore in caso di trasferimento del lavoratore. la nota n. 20791/2013
6/12/2013 – Convegno Nazionale: Facciamo Luce sul Lavoro 2.0
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con il supporto tecnico e scientifico della Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, organizza un convegno nazionale in materia di lavoro, dal titolo: «Facciamo Luce sul Lavoro 2.0». L’incontro si svolgerà venerdì 6 dicembre 2013, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso il Forum Monzani, sito in via Aristotele 33 Modena. La partecipazione è gratuita. Per motivi di...
Registrazione di telefonate e licenziamento
Con sentenza n. 26143 del 21 novembre 2013, la Cassazione ha affermato la legittimità di un provvedimento di licenziamento adottato da un’azienda ospedaliera nei confronti di un lavoratore che, violando il principio di riservatezza, aveva registrato le conversazioni di colleghi, senza che gli stessi ne fossero a conoscenza, pur se tale condotta era finalizzata a provare una situazione di...
INPS: sospensione momentanea dei rimborsi 2013 per la piccola mobilità
L’Inps, con messaggio n. 18639/2013, sulla scorta delle indicazioni fornite con la circolare n. 150/2013, ha affermato che, in attesa di indicazioni specifiche del Ministero del Lavoro, non procederà, al momento, alla richiesta delle agevolazioni usufruite dai datori di lavoro che hanno assunto nel corso del 2012 lavoratori della c.d. “piccola mobilità” ed i cui rapporti sono proseguiti nel 2013, anno per il quale manca la...
Area Alimentazione-Panificazione: ipotesi di rinnovo del CCNL
E’ stato sottoscritta, in data 19 novembre 2013, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL area alimentazione-panificazione per i dipendenti dalle imprese artigiane e dalle imprese non artigiane così come definite nella sfera di applicazione. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta dalla Confartigianato Alimentazione, la CNA Alimentare, Casartigiani, CLAAI e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Flai-Cgil,...
Settore minerario: rinnovato il CCNL
E’ stata siglata il 20 novembre 2013 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL periodo aprile 2013 – marzo 2016 per i dipendenti da imprese minerarie. Essa è stata sottoscritta da Assomineraria – Confindustria e Filct a) Aumento medio sui minimi tabellari di 150 euro nel triennio così suddivisi: 1° gennaio 2014 40 euro, 1° aprile 2014 50 euro, 1° maggio 2015 60 euro; b) “Una tantum” di 380 euro finalizzata a coprire gli 8...
Parlamento: convertito in legge il D.L. n. 101/2013 sul pubblico impiego
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30 ottobre 2013, la legge n. 125/2013 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 101/2013 che reca importanti novità sul lavoro pubblico. la Legge n....
Min. Lavoro: Interpello 32/2013 – Obbligo contribuzione Enasarco per gli agenti che operano all’estero
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 32 del 19 novembre 2013, ha risposto ad un quesito del Confimi Impresa (Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata), circa la sussistenza dell’obbligo di apertura di posizione contributiva all’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio (ENASARCO)...
Min. Lavoro: interpello 31/2013 – Interpreti e traduttori di scuola di lingua – lavoro intermittente
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 31 del 19 novembre 2013, ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in merito al possibile utilizzo della tipologia contrattuale del lavoro intermittente in relazione alle figure dell’interprete e del traduttore che espletano la propria attività presso scuole o...
Min. Lavoro: interpello 30/2013 – Criteri di computo dei rapporti di lavoro a tempo determinato
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 30 del 19 novembre 2013, ha risposto ad un quesito della Confindustria, in merito al criterio utile per il computo dei rapporti di lavoro a tempo determinato, ai fini dell’applicazione di specifiche previsioni di legge. In particolare, l’istante si riferisce alla corretta interpretazione: – dell’art. 8,...
Settore minerario: rinnovato il CCNL
E’ stata siglata il 20 novembre 2013 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL periodo aprile 2013 – marzo 2016 per i dipendenti da imprese minerarie. Essa è stata sottoscritta da Assomineraria – Confindustria e Filct a) Aumento medio sui minimi tabellari di 150 euro nel triennio così suddivisi: 1° gennaio 2014 40 euro, 1° aprile 2014 50 euro, 1° maggio 2015 60 euro; b) “Una tantum” di 380 euro finalizzata a coprire gli 8...
INPS: obbligo contributivo alla gestione commercianti per le attività di elaborazione dati
L’Inps, con messaggio n. 18413 del 13 novembre 2013, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’iscrivibilità nella gestione commercianti dei titolari di imprese esercenti attività di elaborazione dati, classificate con il codice 63.1, in base al codice Ateco 2007.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e di dilazione dal 13 novembre 2013
L’Inail, con la circolare n. 54 del 13 novembre 2013, informa che, in base alla modifica tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tur) al 0,25%, a decorre dal 13 novembre 2013 sono fissati i seguenti tassi: – 6,25% per l’interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi e accessori; – 5,75% per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili. la...
Area Alimentazione-Panificazione: ipotesi di rinnovo del CCNL
E’ stato sottoscritta, in data 19 novembre 2013, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL area alimentazione-panificazione per i dipendenti dalle imprese artigiane e dalle imprese non artigiane così come definite nella sfera di applicazione. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta dalla Confartigianato Alimentazione, la CNA Alimentare, Casartigiani, CLAAI e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Flai-Cgil,...
INPS: mes.18702/2013 – dichiarazione di immediata disponibilità e domanda ASpI e Mini ASpI
L’Inps, con messaggio n. 18702 del 19 novembre 2013, comunica che sono stati rilasciati gli aggiornamenti necessari per la presentazione telematica della dichiarazione di immediata disponibilità, contestualmente alla presentazione della domanda di indennità di disoccupazione ASpI e miniASpI. il messaggio n....
INPS: mes.159/2013 – estensione del diritto al congedo per figli disabili a parente o affine entro il 3° grado
L’INPS, con circolare n. 159 del 15 novembre 2013, riprendendo la decisione della Corte Costituzionale n. 203 del 3 luglio 2013 che ha esteso il diritto al congedo (di cui all’ art. 42, comma 5, decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001) a parente o affine entro il terzo grado convivente con la persona in situazione di disabilità grave, afferma che il congedo sopra menzionato può essere riconosciuto al familiare o affine...
Min.Lavoro: cir. 44/2013 schema di Istanza per i lavoratori c.d. salvaguardati
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con la circolare n. 44 del 12 novembre 2013, ha fornito le istruzioni per la compilazione dell’Istanza per i lavoratori c.d. “salvaguardati”. la circolare 44/2013
E. Massi: Contratti a termine dopo le recenti riforme
II parte dr. E.Massi (pubblicato sul n. 42/13 della rivista: “Diritto & Pratica del Lavoro”)
INPS: cir.158/2013 – variazione dell’interesse di dilazione e di differimento
L’INPS, con circolare n. 158 del 13 novembre 2013, in relazione decisione di politica monetaria del 7 novembre 2013 della Banca Centrale Europea che ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento), informa che, a decorrere dal 13 novembre 2013, tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di...