INPS: attività usuranti svolte all’estero
L’INPS, con messaggio n. 6878 del 26 aprile 2013, ha affermato che non è possibile la totalizzazione di bonus o maggiorazioni contributive concernenti attività lavorative corrispondenti a lavori usuranti svolti in altri paesi membri dell’Unione Europea.
Tribunale Milano: licenziamento per superamento periodo di comporto e tentativo di conciliazione
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 22 marzo 2013, ha affermato che il licenziamento per superamento del periodo di comporto deve essere preceduto dal tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dall’art. 7 della legge n. 604/1966, come modificato dall’art. 1, comma 40, della legge n. 92/2012. L’obbligo scaturisce dal fatto che tale tipo di recesso è assimilabile al licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il...
Governo: proroga emergenza sisma maggio 2012
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 26 aprile 2013, il Decreto Legge 26 aprile 2013 n. 43, contenente, tra le altre cose, disposizioni urgenti in favore delle zone terremotate del maggio 2012. In particolare, gli articoli 6-7-8 fanno riferimento ad “Ulteriori disposizioni per le zone colpite dagli eventi sismici del maggio 2012 e per favorire la ricostruzione in Abruzzo”. Il ...
Funzione Pubblica: cir.1 – disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione nella PA
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con circolare n. 1 del 25 gennaio 2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 26 aprile 2013, fornisce le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione, così come previsto dalla legge n. 190/2012. la circolare n. 1 del 25 gennaio...
Governo: pubblicato il Decreto Legislativo anti corruzione
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013, il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, attuativo della legge contro la corruzione n. 190/2012. il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n....
Consiglio di Stato: efficacia probatoria del DURC per piu’ appalti
La Terza sezione del Consiglio di Stato, con Ordinanza n. 1465 del 23 aprile 2013, ha affermato che per quanto riguarda la verifica dei requisiti di regolarità contributiva nella fase successiva all’aggiudicazione della gara, in merito “la contestata efficacia probatoria della documentazione, non vi sono norme primarie che prescrivano che il DURC per la partecipazione alle gare di appalto debba riferirsi alla specifica gara di...
Detassazione 2013: accordo interconfederale Confindustria-Cgil, Cisl e Uil
La Confindustria ed i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo interconfederale per dare attuazione al decreto sulla detassazione del salario di produttività.
Artigianato: gli accordi di proroga dell’apprendistato professionalizzante
Pubblichiamo gli accordi di proroga, per l’apprendistato professionalizzante nei i CCNL artigiani, in scadenza al 30 aprile 2013. CCNL Acconciatura-Estetica CCNL Alimentazione-Panificazione CCNL Chimica-Ceramica CCNL Comunicazione CCNL Meccanica CCNL...
INPS: mes.6645 – c.d. “salvaguardati” – ulteriori precisazioni
L’INPS, con messaggio n. 6645 del 22 aprile 2013, fornisce ulteriori chiarimenti circa le condizioni di accesso per i c.d. “salvaguardati” facenti parte dei 65.000 e dei 55.000. Le condizioni per accedere al pensionamento con le regole previgenti la legge n. 214 del 2011 devono permanere fino al momento di decorrenza della pensione, compreso il periodo necessario per l’apertura della c.d. finestra mobile. In particolare,...
Min.Lavoro: il Vademecum sulla Riforma del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 7258 del 22 aprile 2013, ha emanato un vademecum per i propri ispettori e per coloro che operano sul mercato del lavoro, al fine di orientarli in fase di applicazione della Riforma del Mercato del Lavoro (Legge n. 92/2012). il...
INPS: mes.6499 – diritto del padre al congedo obbligatorio e facoltativo – modalità operative
L’INPS, con messaggio n. 6499 del 18 aprile 2013, fornisce le istruzioni operative cui i datori di lavoro devono attenersi per effettuare il conguaglio della indennità di congedo facoltativo e obbligatorio anticipata al lavoratore e per denunciare nel flusso mensile UniEmens le giornate di assenza dal lavoro fruite, a tale titolo, dal padre lavoratore. il messaggio n. 6499 del 18 aprile...
Min. Lavoro: interpello 15/2013 – Contratti di lavoro "non a tempo indeterminato" – contributo addizionale
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 15 del 17 aprile 2013, ha risposto ad un quesito dell’Assosomm, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 2, comma 28, Legge n. 92/2012 afferente al contributo addizionale pari all’1,4 % della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, applicabile ai contratti di lavoro subordinato “non a tempo...
Min. Lavoro: interpello 14/2013 – Assicurazione indennità di malattia – imprese a capitale misto
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 14 del 17 aprile 2013, ha risposto ad un quesito di Federambiente, in merito al fatto se le imprese a capitale misto sono tenute a versare, ai sensi dell’art. 20, comma 2, D.L. n. 112/2008 (conv. da L. n. 133/2008), la contribuzione per malattia agli impiegati. La risposta in sintesi: “…Laddove dunque...
INPS: mes.6340 – pensionamento del “personale viaggiante” sui mezzi pubblici di trasporto
L’INPS, con messaggio n. 6340 del 16 aprile 2013, ricorda come le modifiche introdotte con la legge “Fornero” non hanno modificato la legge speciale di settore (art. 3, comma 6, del D.L.vo n. 414/1986) che stabilisce in 60 anni per gli uomini ed in 55 per le donne il limite per l’età pensionabile di coloro che erano iscritti al Fondo di previdenza degli addetti ai pubblici servizi di trasporto con la qualifica di “personale...
Tribunale di Napoli: part-time in edilizia e contribuzione
Con sentenza n. 32513 del 19 dicembre 2012, il Tribunale di Napoli ha annullato un verbale INPS con il quale si chiedeva la contribuzione piena per i rapporti a tempo parziale in edilizia stipulati in eccedenza rispetto alla misura del 3% rispetto a quelli a tempo pieno, o del 30% del totale dei prestatori a tempo pieno occupati nell’intera impresa. L’interpretazione dell’INPS, come ben chiarito dalla circolare n. 6/2010, punta,...
Min.Sviluppo Economico: Cooperative – pubblicato il Decreto con il contributo biennale 2013-2014
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2013, il Decreto 7 febbraio 2013 con la determinazione della misura del contributo dovuto dagli enti cooperativi per le spese relative alla revisione per il biennio 2013/2014. il Decreto con il contributo biennale...
Min.Lavoro: attività dei CED e lotta all’abusivismo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 17 dell’11 aprile 2013, è intervenuto per evidenziare l’esigenza di controlli nei confronti dei Centri di Elaborazione Dati (CED) – da parte del personale ispettivo – al fine di verificare la correttezza e veridicità dei soggetti ai sensi dell’articolo 1, comma 1, Legge n. 12/1979 e contro l’abusivismo da parte di soggetti non...
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2013
Il TFR accantonato al 31 dicembre 2012 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 marzo ed il 14 aprile 2013, del 0,6566690 %.
Corte Europea di Giustizia: regole diverse per il contratto a termine e per quello di somministrazione
La Corte Europea di Giustizia, con sentenza dell’11 aprile 2013 – C/290/2012, ha affermato che il contratto di lavoro a tempo determinato e quello di somministrazione sono regolamentati da disposizioni diverse, sicché non è possibile applicare al secondo i principi fissati dalla Direttiva CE n. 70/1999, con particolare riferimento alla disciplina delle proroghe. La Corte, è intervenuta su richiesta del Tribunale di Napoli, precisando...
Min.Lavoro: informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali agricoli
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute ed il Ministero delle Politiche Agricole, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2013, il Decreto Interministeriale del 27 marzo 2013, con il quale sono state emanate, ai sensi dell’art.3, comma 13 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le disposizioni per la semplificazione degli adempimenti relativi all’informazione,...
INAIL: incentivi alle imprese, il 18 aprile l’invio telematico delle domande
L’INAIL comunica che l’invio telematico delle domande per accedere ai finanziamenti della terza tranche dell’operazione incentivi dell’Inail, che con il bilancio 2012 ha messo a disposizione del sistema produttivo 155,35 milioni di euro per sostenere la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si svolgerà in un’unica sessione giovedì 18 aprile,...
Min.Lavoro: protocollo imprenditoria femminile – al via il nuovo sistema di accesso al Fondo dedicato
La Sezione speciale “Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per le Pari opportunità” del Fondo centrale di Garanzia, dedicata in via esclusiva alle imprese femminili, costituita il 14 marzo 2013 grazie a un accordo tra Dipartimento pari opportunità, Ministero Sviluppo Economico e Ministero Economia, ha introdotto una significativa novità: l’introduzione della prenotazione della garanzia da parte delle imprese...
INPS: contributi volontari 2013 – lavoratori non agricoli, autonomi ed iscritti alla Gestione separata
L’INPS,con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013, sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, verificatasi tra il periodo gennaio 2011-dicembre 2011 ed il periodo gennaio 2012-dicembre 2012, per l’anno 2013: la retribuzione minima settimanale è pari a € 198,17; la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota...
Consulta: socio lavoratore di società cooperative e contratto applicato
La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 59 del 29 marzo 2013, ha dichiarato improponibile il ricorso relativo alla legittimità costituzionale dell’art. 7, comma 4, della legge n. 31/2008 – sollevata dal Tribunale di Lucca – in riferimento all’art. 39 della Costituzione, che disciplina la libertà sindacale e l’autonomia collettiva professionale, in quanto il giudice remittente avrebbe dovuto sollevare la questione...
Min.Lavoro: procedura DURC – modalità di invio telematico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 37/0006378/MA003.A003 del 9 aprile 2013, comunica che a partire dal 15 aprile 2013 l’invio telematico delle autocertificazioni relative alla non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del DURC (v. circ. 10/2009 e 34/2008) potrà essere effettuato direttamente alle caselle di posta elettronica certificata delle DTL competenti; per le aziende...