INAIL: incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL ha pubblicato l’Avviso pubblico 2012 per incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ai sensi dell’art. 11, comma 1 lett. a) e comma 5 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.). Possono essere presentati progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. L’incentivo, destinato alle imprese, anche...
INPS: cir.34 – assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione 2013
L’INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2013, comunica la rivalutazione, per l’anno 2013, della misura degli assegni e dei requisiti economici per il nucleo familiare e per l’assegno di maternità concessi dai Comuni. Assegno per il nucleo familiare L’assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2013 è pari, nella misura intera, a Euro 139,49. Per le domande...
INPS: mes.3311 – aziende ammesse ai benefici per assunzioni effettuate nel 2011
L’INPS, con la circolare n. 3311 del 25 febbraio 2013, comunica che si sono concluse le attività istruttorie e di verifica previste per gli incentivi all’occupazione della legge 191/2009, art. 2, commi 134, 135 e 151. Le aziende ammesse agli incentivi potranno consultare la comunicazione di accoglimento accedendo al sito www.inps.it, mediante l’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di responsabilità del contribuente”, che...
Funzione Pubblica: congedo straordinario retribuito – computabilità ai fini dell’anzianità di servizio
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota prot. DFP n. 2285 del 15 gennaio 2013, ha fornito un parere al Dipartimento per l’istruzione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, in merito all’istituto del congedo straordinario di cui all’art. 42, commi 5 e ss., del D.L.vo. n. 151 del 2001, con particolare riferimento agli effetti che l’assenza produce sulla maturazione...
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2013
Il TFR accantonato al 31 dicembre 2012 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 gennaio ed il 14 febbraio 2013, del 0,265845 %.
Funzione Pubblica: non applicabile il nuovo congedo di paternità agli statali
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota prot. DFP n. 8629 del 20 febbraio 2013, ha fornito un parere al Comune di Reggio Emilia in merito al congedo obbligatorio ed al congedo facoltativo del padre lavoratore, oltre che del voucher alla madre lavoratrice, previsti dalla Riforma del Mercato del Lavoro (art. 4, comma 24, Legge n. 92/2012). uno stralcio della nota ministeriale “….la normativa in questione non è...
Min.Lavoro: cir.7/2013 – ulteriori chiarimenti in materia di co.co.pro.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, la circolare n. 7 del 20 febbraio 2013, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla utilizzabilità del contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto (co.co.pro.) in particolari ambiti: quello delle ONG/ONLUS, quello delle organizzazioni socio assistenziali e quello relativo all’attività di promoter. Con particolare...
Governo: rivalutazione degli assegni di maternità e per il nucleo familiare numeroso – anno 2013
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2013, la rivalutazione, per l’anno 2013, della misura degli assegni e dei requisiti economici, ai sensi dell’articolo 65, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448 (assegno per il nucleo familiare numeroso) e dell’articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (assegno di maternità). PRESIDENZA...
INAIL: cir.13 – co.co.pro. – obbligo assicurativo e aspetti retributivi e contributivi
L’INAIL, per quanto attiene al contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, con la circolare n. 13 del 19 febbraio 2013, impartisce le istruzioni in merito al mutato quadro normativo (modifiche agli artt.61 e ss. del D.L.vo n. 276/2003 da parte dell’art. 1, commi 23-25, della legge n. 92 del 28 giugno 2012 c.d. “Riforma lavoro”) e al regime vigente in tema di obbligo assicurativo e retribuzione...
INPS: cir.28 – riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2012
L’INPS, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2013, riepiloga la normativa che regola la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia e si fornisce indicazioni operative per le aziende che non hanno presentato l’istanza di riduzione nel 2012. Il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 ottobre 2012, assunto di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze – pubblicato nella...
Min.Lavoro: la nota su come utilizzare i voucher nel lavoro accessorio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota n. 3439 del 18 febbraio 2013, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’utilizzo dei voucher nei rapporti di lavoro occasionale accessorio, così come previsto dagli artt. 70 e ss. del Decreto Legislativo n. 276/2003, come modificati dalla Riforma del Lavoro (legge n. 92/2012). In pratica, il ministero ha inteso limitare la disposizione che...
INPS: mes.2925 – ammortizzatori sociali in deroga – gestione pagamenti competenza 2012
L’INPS, con il messaggio n. 2925 del 15 febbraio 2013, ha fornito le istruzioni operative riguardanti il pagamento delle indennità di integrazione salariale e di mobilità in deroga per periodi di competenza 2012. il messaggio n. 2925 del 15 febbraio...
Min.Lavoro: programmi di istruzione e formazione da effettuarsi nei Paesi d’origine dei cittadini extraUE
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15 febbraio 2013, il Decreto 29 gennaio 2013 che disciplina le modalità di predisposizione e di svolgimento dei programmi di istruzione e formazione da effettuarsi nei Paesi d’origine dei cittadini extracomunitari e stabilisce i criteri per la loro valutazione. I programmi di...
Governo: sistema nazionale di certificazione delle competenze
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15 febbraio 2013, il Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, con la definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze riferiti agli ambiti di rispettiva...
INAIL: nuova denuncia/comunicazione di infortunio in via telematica
L’INAIL ha comunicato la nuova versione della procedura per l’invio telematico della denuncia/comunicazione di infortunio. Direzione Centrale Prestazioni Ufficio I Prot. Inail 60002.22/01/2013.0000725 ALLE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI Oggetto: Nuova denuncia/comunicazione di infortunio in via telematica. Adozione del nuovo modulo unificato. Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavorosu 1/su ha previsto, alla...
Garante Privacy: controlli sui pc aziendali nel rispetto di precise regole
Il Garante della Privacy, nella Newsletter n. 369 del 14 febbraio 2013, ha fornito alcuni chiarimenti circa le modalità di controllo del pc aziendale – fornito ai lavoratori – da effettuare nel pieno rispetto della privacy. Le indicazioni del Garante Una società non può controllare il contenuto del pc di un dipendente senza averlo prima informato di questa possibilità e senza il pieno rispetto della libertà e della...
Contratti: siglato Accordo di rinnovo ccnl-panificazione per imprese artigianali e industriali
Nella giornata del 14 febbraio 2013 è stato sottoscritto l’Accordo che rinnova il vigente Ccnl-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2011. Si tratta del Contratto Collettivo Nazionale più diffuso ed applicato dalle imprese di panificazione artigianali ed industriali che operano in Italia. L’Accordo che è stato sottoscritto unitariamente dalla Federazione Italiana Panificatori, da Assopanificatori/Fiesa-Confesercenti e dai ...
Min.Lavoro: valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria
Nella seduta del 7 febbraio 2013 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha sancito l’accordo recante “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”. Tale documento, approvato nella seduta del 28 novembre 2012 dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui...
Min.Lavoro: pubblicato il DM per il congedo obbligatorio e del congedo facoltativo del padre lavoratore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013, il Decreto 22 dicembre 2012 con l’introduzione, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, del congedo obbligatorio e del congedo facoltativo del padre, oltre a forme di contributi economici alla madre, per favorire il rientro nel mondo del lavoro al termine del congedo. Il Decreto 22 dicembre...
Min.Lavoro: il Ministro Fornero autorizza il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga 2013
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, la notizia secondo la quale il Ministro Elsa Fornero ha incontrato l’assessore Gianfranco Simoncini, coordinatore della Commissione lavoro della Conferenza dei presidenti delle Regioni, informandolo di aver stabilito l’avvio all’utilizzo delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga relativi al 2013, mano a mano che saranno...
DPL Modena: i nuovi congedi (obbligatorio e facoltativo) per il lavoratore padre
Il sito DPL Modena, ritenendo di fare cosa utile, fornisce una sintesi sul Decreto 22 dicembre 2012 del Ministero del Lavoro in materia di congedo – obbligatorio e facoltativo – per il lavoratore padre. L’art. 4, commi 24 e 25, della legge n. 92/2012 fissa due principi, peraltro sperimentali, attesa la loro valenza limitata, al momento, al 31 dicembre 2015: con il primo si stabilisce che il padre lavoratore...
INPS: mes.2698 – applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia a soggetti residenti all’estero
L’INPS, con il messaggio n. 2698 del 12 febbraio 2013, informa che ai soggetti non residenti in Italia, le detrazioni per carichi di famiglia (di cui all’art. 12 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e succ. mod.) spettano anche per l’anno 2013, a condizione che: – gli stessi dimostrino, con idonea documentazione, che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedano un reddito complessivo superiore,...
INPS: cir.26 – adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli
L’INPS, con la circolare n. 1 del 10 gennaio 2014, fornisce le istruzioni per la la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2013. la circolare n. 1/2014
INPS: cir.27 – gestione separata – aliquote contributive, di computo, massimale e minimale 2013
L’INPS, con la circolare n. 27 del 12 febbraio 2013, comunica le aliquote contributive, aliquote di computo, massimale e minimale per l’anno 2013 per quanto attiene alla Gestione separata (di cui all’art.2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335). la circolare n. 27 del 12 febbraio...
INPS: cir.25 – importo dei contributi dovuti per l’anno 2013 per i lavoratori domestici
L’INPS, con la circolare n. 25 del 8 febbraio 2013, comunica le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2013 per i lavoratori domestici. Inoltre, con la circolare n. 25/2013, l’Istituto informa che ai rapporti di lavoro a tempo determinato si applica un contributo addizionale, a carico del datore di lavoro, pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali...