INPS: cir.49 – riepilogo disposizioni sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro per il 2012
L’INPS, con la circolare n. 49 del 29 marzo 2012, fornisce un quadro riepilogativo delle principali disposizioni destinate a produrre effetti nel corso del 2012 e riguardanti la contribuzione dovuta dai datori di lavoro....
TAR Abruzzo: Durc e contratti di appalto
Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Abruzzo – sede di Pescara – Sezione I, ha emanato la sentenza 20 marzo 2012, n. 129, con la quale ha definito i seguenti punti: 1. Ricorso giurisdizionale. Documento unico di regolarità contributiva (c.d. Durc). Impugnativa. Inammissibilità 2. Contratti della P.A. Appalti. Gara. Documento unico di regolarità contributiva (c.d. Durc). Contenuti. Potere di sindacato della...
Min.Lavoro: determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2012, il Decreto Ministeriale del 5 marzo 2012, concernente i criteri e le modalità per la determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative per l’anno 2012 (Legge 40/1987), oltre alla modulistica per la predisposizione della domanda e gli allegati riferimenti normativi....
Min.Lavoro: interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze – rilascio autorizzazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la lettera circolare prot. n. 32/7247/14.01.05.01 del 29 marzo 2012, con la quale fornisce le istruzioni operative in merito alla competenza per l’emanazione dei provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di “gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di...
DTL Modena: autorizzazioni per interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze a Modena
La Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, in virtù di una convenzione stipulata con l’ASL di Modena in data 30 marzo 2012, continuerà, anche dopo il 31 marzo 2012, l’attività di emanazione dei provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di “gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza”, prevista...
Tribunale Bologna: comportamento antisindacale alla Magneti Marelli
Il Tribunale di Bologna, Sezione Lavoro, con sentenza del 27 marzo 2012, ha condannato la Magneti Marelli di Bologna per condotta antisindacale nei confronti della Fiom, ordinando, nel contempo all’azienda del gruppo Fiat, di riconoscere alla Fiom-Cgil l’elezione dei propri referenti all’interno delle Rsa (rappresentanze sindacali aziendali). Il giudice ha evidenziato che il riconoscimento del carattere di...
INAIL: cir.16 – limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi
L’INAIL, con la circolare n. 16 del 27 marzo 2012, comunica i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera, per l’anno 2012, per il calcolo dei premi assicurativi. fonte Inail
Min.Lavoro: precisazioni per le comunicazioni di assunzione nel settore turismo e pubblici esercizi
La Direzione generale per le politiche dei servizi per il lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una nota – prot. n. 4269 del 26 marzo 2012 – con la quale precisa che le aziende ammesse alla comunicazione prevista dall’articolo 4, comma 2, della Legge n. 183/2010, possono identificarsi anche in quelle che non rientrano nella classificazione “Ateco 2007” ma comunque...
INPS: cir.48 – telematizzazione delle domande di dilazione e riduzione delle sanzioni
L’INPS, con la circolare n. 48 del 27 marzo 2012, informa che a decorrere dal 21 marzo 2012 sono state telematizzate le domande di dilazione e di riduzione delle sanzioni per le aziende con dipendenti che operano con il sistema UniEmens e le richieste di provvedimenti su Avviso di Addebito e Cartella di Pagamento per la generalità dei contribuenti tenuti all’assolvimento degli obblighi contributivi nelle gestioni...
INPS: cir.47 – le nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
L’INPS, con la circolare n. 47 del 27 marzo 2012, comunica le istruzioni organizzative ed operative per l’applicazione delle nuove disposizioni introdotte dall’articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive....
Confcommercio: firmato l’accordo di riordino complessivo della disciplina dell’apprendistato
E’ stato siglato, in data 24 marzo 2012, l’accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell’apprendistato tra Confcommercio-Imprese per l’Italia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. L’accordo, in coerenza con le linee del nuovo Testo unico sull’apprendistato (D. L.vo n. 167/2011), prevede, per specifiche figure professionali analoghe a quelle artigiane,...
Parlamento: convertito in legge il Decreto Legge c.d. “liberalizzazioni”
Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2012, la Legge 24 marzo 2012 , n. 27, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività....
Governo: approvato il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro
Governo: approvato il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 marzo 2012 il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro, presentato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. La Riforma del del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita Il...
INPS: mes.5197 – modalità telematica per le domande di prestazione/servizio gestione artigiani e commercianti
L’INPS, con messaggio n. 5197 del 23 marzo 2012, ricorda che dal 1° aprile 2012 le istanze relative alle domande di prestazione/servizio gestione artigiani e commercianti, dovranno essere, obbligatoriamente, presentate con le modalità telematiche e non sarà più possibile acquisire le istanze cartacee. Per quanto riguarda la gestione dei lavoratori autonomi artigiani e commercianti, le domande interessate a tale innovazione sono...
Chimici: ipotesi di accordo sul rinnovo 2013-2015 del contratto del settore chimico farmaceutico
Federchimica e Farmindustria, insieme a Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem e Ugl Chimici hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sul rinnovo 2013-2015 del contratto del settore chimico farmaceutico (la scadenza naturale dall’attuale contratto era fissata per il 31 dicembre 2012. L’accordo interessa circa 180mila addetti, di cui 115mila nel solo settore chimico). L’aumento medio in busta paga è di 148 euro lordi...
Min.Lavoro: costo orario del lavoro per le cooperative sociali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le Tabelle riguardanti il Costo orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo – cooperative sociali. La Tabella allegata: Tabella (formato .pdf 16 Kb)...
Governo: pubblicato il decreto legislativo per le agenzie di somministrazione
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2012, il Decreto Legislativo n. 24 del 2 marzo 2012 relativo al lavoro tramite agenzia interinale. Il Decreto si applica ai lavoratori a tempo determinato ed indeterminato dipendenti dalle agenzie di somministrazione (di cui all’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276) I contratti collettivi nazionali, stipulati...
DPL Modena: entro il 31 marzo va presentata la domanda di disoccupazione a requisiti ridotti
DPL Modena ricorda che, entro il 31 marzo 2012, va presentata la domanda di disoccupazione a requisiti ridotti. I requisiti in possesso per la presentazione della domanda sono: avere almeno 2 anni di anzianità assicurativa contro la disoccupazione involontaria (significa almeno 1 contributo nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria versato al 1° gennaio dell’anno precedente a quello per cui è stata presentata la...
INPS: mes.4999 – unicità della posizione aziendale e obbligo di comunicare le unit? operative
L’INPS, con messaggio n. 4999 del 21 marzo 2012, informa circa l’obbligo della comunicazione della dislocazione territoriale delle unità operative dell’azienda. Con la circolare n. 172/2010 l’Inps fornì le indicazioni riguardanti la gestione unitaria degli adempimenti in materia di lavoro, la gestione delle paghe e dei contributi, ivi compresa la predisposizione dei flussi informativi e l’effettuazione dei...
DPL Modena: entro il 31 marzo va fatta la comunicazione per lavori usuranti effettuati nel 2011
DPL Modena ricorda che, entro il 31 marzo 2012, i datori di lavoro dovranno comunicare l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2011. Rientra nella definizione di lavoro usurante anche il lavoro notturno, inteso quale esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici, così come previsto dall’art. 5, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo 21 aprile...
Min.Lavoro: programmazione flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari – anno 2012
Il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno pubblicato, la circolare congiunta – prot. 1960 del 20 marzo 2012 – con la quale vengono fornite informazioni in merito al D.P.C.M. del 13 marzo 2012, concernente la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2012. Le quote a disposizione sono 35.000. Inoltre, sono previsti altri...
INPS: cir.40 – le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero – anno 2012
L’INPS, con la circolare n. 40 del 19 marzo 2012, determina, per l’anno 2012, le retribuzioni convenzionali (di cui all’art. 1 e 4, co.1, del decreto-legge 31.7.1987, n. 317, convertito con modificazioni in legge 3.10.1987, n. 398) per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza...
Min.Lavoro: l’assegnazione delle risorse, alle Regioni, per le attività formative in apprendistato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il comunicato – Decreto Direttoriale 460/SEGR. D.G./2011 – relativo alla Ripartizione tra le Regioni e P.A. delle risorse, per l’annualità 2011, relativamente al finanziamento delle attività formative in...
INPS: cir.35 – nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici
L’INPS, con la circolare n. 35 del 14 marzo 2012, fornisce le istruzioni per l’applicazione della normativa in materia di trattamenti pensionistici riferita alla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, di conversione con modificazioni del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”. Dal 1° gennaio 2012 per i lavoratori e le...
INPS: cir.36 – disposizioni previdenziali per i Fondi dei Lavoratori dello Spettacolo e degli Sportivi Professionisti
L’INPS, con la circolare n. 36 del 14 marzo 2012, comunica le nuove disposizioni in materia previdenziale con riferimento al Fondo Lavoratori Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti. Inoltre, l’Istituto precisa che per i lavoratori iscritti ai suddetti fondi non vi è distinzione tra lavoro autonomo e lavoro dipendente e, pertanto, le due tipologie di rapporto di lavoro sono sempre inquadrate con le medesime tutele...