INPS: mes.3435 – domande per ilriconoscimento di lavori faticosi e pesanti entro il 1° marzo 2012
L’INPS, con messaggio n. 3435 del 28 febbraio 2012, ha fornito le ulteriori indicazioni per la trattazione delle domande presentate entro il 1° marzo del2012 per il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, da coloro che perfezionano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2012 (Decreto legislativo n. 67 del 2011), tenendo conto delle...
INPS: convenzione Poste Italiane SpA ? INPS per i “voucher”
INPS: convenzione Poste Italiane SpA – INPS per i “voucher” Con un accordo siglato il 27 febbraio 2012 tra l’INPS e Poste Italiane spa, i “voucher”, per il lavoro occasionale ed accessorio, sono acquistabili dai committenti anche presso i 14.000 uffici postali....
V. Lippolis – Decreto Semplifica Italia: meno burocrazia in materia di lavoro
dr. V.Lippolis (pubblicato sul n. 8/12 della rivista: “La Circolare di Lavoro e Previdenza”)
Tribunale Sanremo: appalti (articolo 29 D.L.vo n. 276/2003) e remissione alla Consulta
Con ordinanza dell’8 febbraio 2012, il Tribunale di Sanremo ha rimesso all’esame della Corte Costituzionale, come non manifestamente infondata sotto l’aspetto dell’illegittimità costituzionale, la previsione normativa sugli appalti contenuta nell’articolo 29, comma 2, del Decreto Legislativo n. 276/2003....
Min. lavoro: Interpello 6/2012 – Ferie e riposi del personale di volo dell’aviazione civile
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 4 del 24 febbraio 2012, ha risposto ad un quesito dell’UGL Trasporti, in merito all’interpretazione degli artt. 4 e 5 del D.L.vo n. 185/2005, concernente il diritto al periodo annuale di ferie e ai riposi in favore del personale di volo dell’aviazione civile. La disposizione di cui all’art. 4 prevede, in...
Min. Lavoro: Interpello 5/2012 – Composizione organismi di certificazione costituiti presso Fondazione appartenente all’Università
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 5 del 24 febbraio 2012, ha risposto ad un quesito dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in merito alla composizione della Commissione di certificazione, ex art. 76 del D.L.vo n 276/2003, costituita presso una Fondazione, appartenente all’Università. In particolare si chiede se della...
Min. Lavoro: Interpello 4/2012 – Ferie e riposi del personale di volo dell’aviazione civile
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 4 del 24 febbraio 2012, ha risposto ad un quesito dell’UGL Trasporti, in merito all’interpretazione degli artt. 4 e 5 del D.L.vo n. 185/2005, concernente il diritto al periodo annuale di ferie e ai riposi in favore del personale di volo dell’aviazione civile. La disposizione di cui all’art. 4 prevede, in...
Tribunale Torino: sentenza per comportamento antisindacale
Il Tribunale di Torino, in data 16 febbraio 2012, ha emesso una sentenza con la quale non ritiene antisindacale (articolo 28 della Legge 300 del 1970 – Repressione della condotta antisindacale) il fatto che un impresa applichi il CCNL metalmeccanici sottoscritto soltanto da CISL e UIL (oltre che da FEDERMECCANICA). La sentenza riguarda la Bulloneria Barge spa ed il ricorso è stato presentato dalla Fiom Cgil di...
INPS: mes.3204 – pagamento in contanti fino a 1000 euro anche per le indennità di sostegno
L’INPS, con messaggio n. 3204 del 7 febbraio 2012, ha ricordato come la previsioni dell’art. 12, comma 2, della legge n. 214/2011, trovi applicazione, non soltanto per i trattamenti pensionistici, ma anche per il pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito (indennità di disoccupazione, trattamento di cassa integrazione, indennità di mobilità, ecc.)....
Min.Lavoro: programma AMVA – Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, informa che sono state pubblicate le prime graduatorie delle aziende ammesse a contributo a seguito dell’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Il programma è promosso dal Ministero del Lavoro ed attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007-2013 “Azioni di sistema” e “Governance e azioni di sistema”....
INAIL: contratto d’appalto e responsabilità solidale
L’Inail, con la nota n. 1275 del 21 febbraio 2012, ha precisato che, dal 10 febbraio 2012, la responsabilità solidale del committente nel contratto di appalto, non si estende più anche al pagamento delle sanzioni civili Inail che sono di competenza esclusiva, in caso di inadempimento, del solo...
INPS: cir.25 – assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2012
L’INPS, con la circolare n. 25 del 22 febbraio 2012, informa che dal 1° gennaio 2012 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare, ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni...
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2012
Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2011, relativo ai rapporti cessati nel periodo compreso tra il 15 gennaio ed il 14 febbraio 2012, è pari al...
INAIL: lavoratori in mobilità in apprendistato e premi assicurativi
L’INAIL, con nota n. 1100 del 15 febbraio 2012, rifacendosi sia a precedenti orientamenti che ad un recente parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, ha affermato che, stante la dizione specifica contenuta nell’art. 7, comma 4, del Decreto Legislativo n. 167/2011, non trova applicazione ai premi assicurativi, il regime contributivo agevolato a carico del datore di lavoro (10%) per l’assunzione con rapporto...
INPS: mes.2860 – irregolarità contributiva riscontrata ai fini del DURC
L’INPS, con messaggio n. 2860 del 17 febbraio 2012, ha ricordato come in caso di irregolarità contributiva riscontrata ai fini del DURC, vada indicato l’importo dell’inadempienza debitoria che va regolarizzata entro 15 giorni dal “preavviso di accertamento negativo”. Con lo stesso messaggio è stato comunicato che l’applicativo dello Sportello unico previdenziale 4.0 è stato aggiornato. In particolare si ricorda che le richieste...
INPS: mes.2891 – aziende ammesse agli incentivi all’occupazione previsti dalla legge n.191/09 – 2010
L’INPS, con messaggio n. 2891 del 17 febbraio 2012, comunica che si è conclusa l’istruttoria delle istanze pervenute e la verifica della sufficienza delle risorse stanziate, per la partecipazione delle aziende ammesse ai benefici per l’anno 2010 relativamente agli incentivi all’occupazione previsti, in via sperimentale, dalla legge n. 191 del 23 dicembre 2009, art. 2, commi 134, 135 e 151. Le aziende ammesse...
Governo: rivalutazione assegno per il nucleo familiare numeroso e assegno di maternità – 2012
La Presidenza del consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 gennaio 2012, il comunicato relativo alla rivalutazione, per l’anno 2012, della misura degli assegni e dei requisiti economici per assegno per il nucleo familiare numeroso (ai sensi dell’articolo 65, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448) e per l’assegno di maternità...
Min.Lavoro: cir.3/2012 – intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 3 del 16 febbraio 2012, con alcuni chiarimenti ai fini dell’attivazione del c.d. “intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza....
Min.Lavoro: comunicazioni obbligatorie nel settore turismo e pubblici esercizi
La Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la nota prot. n. 002369 del 16 febbraio 2012, con gli indirizzi operativi per l’adempimento degli obblighi in materia di comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro per il “settore turistico e dei pubblici esercizi”, alla luce delle novità introdotte dal provvedimento sulle...
INPS: cir.23 – trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all?Inps
L’INPS, con la circolare n. 23 del 16 febbraio 2012, comunica che, in attuazione a quanto previsto dalla circolare n. 117 del 2011, è stata estesa agli intermediari la possibilità, già concessa ai datori di lavoro (circolari n. 60/2010 e n. 119/2010), di consultare gli attestati di malattia attraverso il: Sistema di invio dell’attestato con PEC. La richiesta di utilizzo del servizio deve essere inoltrata all’indirizzo di Posta...
Governo: tutela della salute e sicurezza nella Protezione Civile
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 32, dell’8 febbraio 2012, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 novembre 2011, n. 231 recante “Regolamento di attuazione dell’articolo 3, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81“, relativamente all’individuazione delle particolari esigenze connesse all’espletamento delle attività del Dipartimento della protezione...
INPDAP: rimodulazioni delle posizioni stipendiali per il personale del comparto scuola
L’INPDAP, con nota operativa n. 2 del 13 febbraio 2012, comunica che ai fini dell’individuazione della retribuzione pensionabile, della retribuzione contributiva utile ai fini TFS, nonché della retribuzione utile ai fini TFR, per il personale dipendente a tempo indeterminato, si dovrà fare riferimento alle rimodulazioni stipendiali e alle deroghe previste dal CCNL 4 agosto 2011 relativo al personale del comparto...
Min.Lavoro: risposta in merito alla stabilità dell’orario di lavoro dei soci di coop di produzione e lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad un quesito della Direzione Territoriale del Lavoro di Piacenza, in merito alla stabilità dell’orario di lavoro dei soci di cooperative di produzione e lavoro. Il sunto della risposta ministeriale: “In conclusione, si ritiene che le società cooperative di produzione e lavoro, come ogni altra impresa, debbano garantire ai proprio soci lavoratori, con cui...
Min.Lavoro: cir.2/2012 – chiarimenti interpretativi sul c.d. Decreto Semplificazioni
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 2 del 16 febbraio 2012, con i primi chiarimenti interpretativi, al proprio personale ispettivo, relativi al c.d. Decreto Semplificazioni (Decreto Legge n. 5/2012)....
Min.Lavoro: protocollo di intesa, con i consulenti, per la richiesta di documenti durante le ispezioni
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto, in data 15 febbraio 2012, con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, un protocollo d’intesa al fine di semplificare la metodologia di intervento ispettiva in materia di documentazione richiesta, qualora quest’ultima sia già presente in banche dati a disposizione del Ministero...