13Mag2021

INL: COVID-19 – agevolazione contratti a termine – articolo 19bis DL 18/2020

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 762 del 12 maggio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla possibilità di procedere al rinnovo o alla proroga di contratti a termine relativi a lavoratori in forza presso aziende che fruiscono degli strumenti di integrazione salariale previsti dalla normativa emergenziale.

22Apr2021

ANPAL: online il nuovo albo delle Agenzie del lavoro e dei soggetti accreditati alle politiche attive

L’ANPAL comunica l’avvio del nuovo Albo delle agenzie del lavoro e dei soggetti accreditati alle politiche attive. L’albo online è aperto alla consultazione pubblica dal portale Anpal ed è pensato soprattutto per gli operatori del settore.

06Apr2021
11Mar2021

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Gli effetti del decreto Dignità

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 4 marzo 2021, un approfondimento con il quale traccia un bilancio degli effetti prodotti sul mercato del lavoro dal decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, meglio noto come “decreto Dignità”, con cui il legislatore ha modificato la disciplina del decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015 in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro.

14Dic2020

INL: intermediazione di lavoro per le cooperative consorziate in forza dell’autorizzazione al consorzio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1101 dell’11 dicembre 2020, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla liceità dell’attività di intermediazione di lavoro, di cui agli artt. 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 276/2003, esercitata da parte delle cooperative consorziate in forza dell’autorizzazione conferita al consorzio.

21Nov2020
13Nov2020
03Nov2020

Min.Lavoro: COVID-19 – stanziati i fondi per Artigianato e Somministrazione

Il Ministero del Lavoro comunica che, con il Decreto Interministeriale n. 17 del 16 ottobre 2020, sono stati assegnati complessivi 1,6 milioni di euro a Forma.Temp e FSBA, per garantire le prestazioni a sostegno del reddito per una durata massima di nove settimane, incrementate di ulteriori nove settimane, secondo le modalità previste dalla norma.

13Ott2020

Dottrina Per il Lavoro: agevolazione “a tempo” per le aziende che utilizzano somministrati a termine

Nella serata di ieri è stata approvata dalla Camera, in via definitiva, la legge di conversione del decreto n. 104/2020 (cd. Decreto “Agosto”).
Tra le altre cose, è stata introdotta una norma a tempo (fino al 31 dicembre 2021) per i lavoratori somministrati.

22Set2020
21Ago2020
08Ago2020
29Lug2020
27Lug2020

Min.Lavoro: FAQ – proroga obbligatoria dei contratti a termine e dei rapporti di apprendistato

ll Ministero del Lavoro, con una Faq pubblicata sul proprio sito internet, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della proroga automatica per i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, e dei rapporti di apprendistato di 1° e 3° livello.

22Giu2020

Agenzia Entrate: IVA – rimborso oneri retributivi e previdenziali per il personale in somministrazione

L’Agenzia delle entrate, con il principio di diritto n. 7 del 19 giugno 2020, per quanto riguarda l’IVA ed il mandato senza rappresentanza, fornisce alcune precisazioni in merito al rimborso degli oneri retributivi e previdenziali anticipati/sostenuti peril personale con contratto di somministrazione a tempo determinato.

09Mar2020

Assolavoro: COVID-19 – accordo per la tutela dei lavoratori somministrati

Assolavoro ed i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl, UilTemp hanno sottoscritto, in data 6 marzo 2020, un accordo con il quale vengono identificate alcune misure straordinarie a tutela della continuità occupazionale e retributiva dei lavoratori in somministrazione coinvolti dall’emergenza COVID-19.

23Gen2020

INL: appalto illecito – sanzionabilità delle pubbliche amministrazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 422 del 17 gennaio 2020, con la quale, in risposta ad un quesito dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Torino, fornisce l’esatta portata applicativa dell’art. 1, comma 2 del D.Lgs. n. 276/2003, in riferimento alla possibile estensione alla Pubblica Amministrazione dell’impianto sanzionatorio previsto in caso di somministrazione o appalto illecito.

16Gen2020
09Gen2020

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Nuove misure di contrasto alla somministrazione illecita

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 7 gennaio 2020, un approfondimento dal titolo: “Nuove misure di contrast all’illecita somministrazione di manodopera”.

14Dic2019

Forum TuttoLavoro 2019: La flessibilità alternativa – le novità del nuovo contratto delle APL – il video

Pubblichiamo il video della relazione dell’avv. Luca Peluso, al 7° Forum TuttoLavoro 2019 di Roma.