Articolo: La Cassa integrazione dopo il Jobs Act

approfondimento di Michele Miscione – Professore ordinario di Diritto del lavoro

 

Estratto dal n. 15/2016 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA)

Vuoi abbonarti a Diritto & Pratica del Lavoro? Solo per i lettori del sito c’è uno sconto del 10%, basta inserire questo Codice Sconto: 00718-773110 – Scarica un numero omaggio

 

Diritto_pratica_lavoroIl sistema pubblico d’integrazione salariale

A sintetizzare le riforme della Cassa integrazione attuate prima dalla “legge Fornero” e dopo dal Jobs Act, si può dire che il sistema, diventato complicatissimo ed incomprensibile per stratificazioni di leggi e leggine e per modifiche di fatto dovute alla “crisi”, con le riforme è tornato a grandi linee alle origini o meglio a come avrebbe dovuto essere e che in un modo o nell’altro non è mai stato.

Delle due riforme, una subito dopo l’altra, è stata determinante la “legge Fornero”, mentre il Jobs Act ha completato e rafforzato il già fatto, in particolare con il D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015. In più, con notevole merito, il Jobs Act ha unificato e riscritto tutto in un unico testo, per rendere semplice e certo quel che prima era volutamente caotico ed incerto.

Distinzione fra ammortizzatori in costanza o dopo la cessazione del rapporto

Le modifiche sono e debbono essere semplici, per essere efficaci.

La prima, forse la più semplice e per questo dirompente, è quella della netta distinzione degli ammortizzatori prima e dopo la cessazione, attuata dalla “legge Fornero” e completata dal Jobs Act con norme espresse. In particolare, nell’art. 1 della legge n. 183/2015 si distinguono e separano al comma 2 gli «strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro» [lett. a)] dagli «strumenti di sostegno in caso di disoccupazione involontaria» [lett. b)]. Mentre il D.Lgs. n. 22 del 4 marzo 2015, in attuazione della lett. b), aveva già attuato il «riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati», in seguito il D.Lgs. n. 148/2015, in attuazione della lett. a), ha disposto «il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro». I due «strumenti» sono nettamente separati anche per la fonte.

Sono state riaffermate in modo certo le diverse funzioni e competenze degli ammortizzatori durante il rapporto di lavoro e dopo la cessazione, vietando così le sommatorie che prima rendevano i trattamenti lunghissimi e praticamente senza fine, con oneri pesanti attraverso i contributi figurativi scaricati soprattutto alle generazioni future (che non possono protestare)….continua la lettura

Wolters Kluwer Italia

Autore: Wolters Kluwer Italia

Editore di libri e periodici in materia giuridica

Condividi questo articolo su