La Prassi Amministrativa
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, con la quale fornisce le istruzioni relative alla norma – prevista dall’articolo 16-ter del decreto-legge n. 131/2024 – che dispone che le attività di distacco o prestito di personale effettuate a fronte di un corrispettivo pari al mero rimborso del relativo costo diventano prestazioni di servizi rientrantino nel campo di applicazione...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025, il Decreto 3 aprile 2025, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotto dell’articolo 21, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici).
Nei primi tre mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 4,9 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, comunica alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo. In particolare, le nuove funzionalità ampliano le modalità con cui i datori di lavoro pubblici e privati possono richiedere verifiche per i lavoratori assenti dal servizio per malattia.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità hanno sottoscritto, in data 15 maggio 2025, il nuovo Protocollo d’intesa 2025.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 13 maggio 2025, il decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, relativo al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024 .
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 4304 del 12 maggio 2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, indicazioni operative per il corretto e puntuale svolgimento delle verifiche sui CED, al fine di contrastare il fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di consulenza in materia di lavoro e legislazione sociale.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in 14 maggio 2025, il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico, con decorrenza 1° gennaio 2025.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 13 maggio 2025, il Decreto n. 52 del 18 aprile 2025, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2025 e adottato sulla base della deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL n. 41 del 26 marzo 2025.
L’INPS, con il messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025, comunica che dal 13 maggio 2025 l’Istituto procederà ad attribuire progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte alla data del 1° aprile 2025 e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”, secondo le modalità descritte nel messaggio.