Governo: misure per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2022, il Decreto Legge n. 13 del 25 febbraio 2022, con misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.
INL: pochi Ispettori in Sicilia – la scelta è dell’Assemblea regionale
Il direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, interviene nel dibattito in corso sulla carenza di ispettori del lavoro in Sicilia.
INL: Salute e sicurezza sul lavoro – obblighi formativi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del Decreto Legge n. 146/2021, come convertito dalla Legge n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 gennaio 2022, ha adottato il ventinovesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile – anno 2021
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale del 30 settembre 2021, concernente la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, per l’anno 2021.
Min.Lavoro: rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
Il Ministero del Lavoro ha emanato i Decreti nn. 186 e 188 del 23 settembre 2021, concernenti la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° gennaio 2021, per i settori agricoltura e industria/navigazione/infortuni in ambito domestico.
Articolo: I controlli degli ispettori sul lavoro irregolare e sulla sicurezza
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: riduzione dei premi Inail per gli artigiani che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 15 settembre 2021, concernente la riduzione dei premi, spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 ottobre 2021, ha adottato il ventottesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Confprofessioni: COVID-19 – il Green pass negli studi professionali, le linee guida
La Confederazione italiana libere professioni pubblica le linee guida per l’accesso, dal 15 ottobre 2021, negli studi professionali.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 ottobre 2021, ha adottato il ventisettesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 agosto 2021, ha adottato il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
INAIL: Relazione programmatica 2022 –2024
L’Inail ha pubblicato la Relazione programmatica per gli anni 2022 –2024.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 maggio 2021, ha adottato il venticinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
INAIL: importi indennizzi del danno biologico – rivalutazione dal 1° luglio 2020
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 14 del 18 maggio 2021, con la quale fornisce la rivalutazione degli importi degli indennizzi del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro e malattia professionale.
INAIL: COVID-19 – sospensione degli adempimenti associazioni sportive
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa n. 5315 del 6 maggio 2021, con la quale comunica la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.
INAIL: riduzione premi e contributi assicurativi – anno 2021
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 27 aprile 2021, con la quale comunica la misura della riduzione, per l’anno 2021, dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147), per i settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione non è stato completato.
INAIL: lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali anno 2021
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 15 aprile 2021, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2021, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INAIL: COVID-19 – vaccinazione nei luoghi di lavoro – pubblicate le indicazioni ad interim
L’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza hanno elaborato un documento che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro e sulla procedura per l’attivazione dei punti vaccinali territoriali destinati alle lavoratrici e ai lavoratori, con il coinvolgimento dei medici competenti o di altri operatori sanitari convenzionati con il datore di lavoro.
INAIL: controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 10 dell’11 marzo 2021, con la quale fornisce indicazioni per le verifiche da effettuare sui serbatoi GPL di capacità maggiore di 13 m³ tramite la tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica e relativi requisiti tecnici dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche.
Min.Lavoro: riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 2 febbraio 2021 concernente la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019, ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, stabilita in misura pari al 6,81% dell’importo del premio assicurativo dovuto per il 2020.
Confprofessioni: COVID-19 – proroga al 31 marzo per Pro-Vax 2020
La Confederazione italiana libere professioni informa che è prorogato al 31 marzo il termine per inoltrare la domanda PRO-VAX 2020 per il rimborso delle spese sostenute entro il 31/01/2021 per l’acquisto e la somministrazione del vaccino antinfluenzale (100%) e anti pneumococco (50%) per l’inverno 2020/2021, con un massimale complessivo di € 50 per ciascun titolare di copertura.
Cassazione: mancata sicurezza e vantaggio datoriale ex decreto legislativo n. 231/2001
sentenza n. 2848 del 25 gennaio 2021
INL: Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro – versione novembre 2020
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il testo – aggiornato a novembre 2020 – del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Min.Interno: il nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 5 novembre 2020, il nuovo modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti.
Min.Interno: il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti in Campania, Lazio e Lombardia
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 22 ottobre 2020, il modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia, in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali.
Cassazione: installazione di impianti antirapina e responsabilità del datore di lavoro
sentenza n. 15105 del 15 luglio 2020
Dottrina Per il Lavoro: infezione da COVID-19 in azienda – responsabilità del datore di lavoro
In materia di responsabilità del datore di lavoro, nei casi accertati di infezione da COVID-19 durante la prestazione lavorativa, il Parlamento è intervenuto inserendo, all’interno del Decreto “Liquidità” (Decreto Legge 23/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 40/2020), l’articolo 29-bis, titolato: “Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19”.
Min.Interno: modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro
Il Ministero dell’Interno, di concerto con i Ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle Politiche agricole, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 29 maggio 2020, il Decreto 27 maggio 2020 con le modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro.
Articolo: Attività per contrastare la diffusione del contagio negli ambienti di lavoro
approfondimento di Roberto Camera