La Prassi Amministrativa

la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.

10Feb2012

INPS: cir.21 – determinazione del limite minimo di retribuzione giornaliera – anno 2012

L’INPS, con la circolare n. 21 del 9 febbraio 2012, comunica la determinazione, per l’anno 2012, del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale. fonte Inps...

09Feb2012

INPS: cir.20 – importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione

L’INPS, con la circolare n. 20 del 3 febbraio 2012, riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2012, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione – al lordo ed al netto della  riduzione prevista dall’art. 26 Legge n. 41 del 1986 e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento – nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili....

08Feb2012

Min.Lavoro: attività di vigilanza – risultati del 2011 e programmazione per il 2012

Il Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali ha illustrato, nella giornata del 7 febbraio 2012, i risultati dell’attività di vigilanza svolta dalle strutture ispettive del Ministero e degli enti previdenziali riferita all’anno 2011 e il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2012. I dati raccolti durante l’anno appena trascorso mettono in evidenza l’importante impatto avuto sulla...

06Feb2012

INPS: cir.17 – lavoratori domestici – contributi dovuti per l’anno 2012

L’INPS, con la circolare n. 17 del 3 febbraio 2012, informa che sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2012 per i lavoratori domestici. L’Istituto, inoltre, fa presente che l’aliquota contributiva per i datori di lavoro domestico non ha subito modificazioni rispetto al...

06Feb2012

INPS: cir.16 – gestione separata – aliquote contributive anno 2012

L’INPS, con la circolare n. 16 del 3 febbraio 2012, informa che le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione separata nell’anno 2012 e le relative aliquote di computo sono complessivamente fissate come segue:   Soggetti Aliquote soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie   27,72% (27,00%IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva) soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela...

06Feb2012

INPS: cir.14 – artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione anno 2012

L’INPS, con la circolare n. 14 del 3 febbraio 2012, informa che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2012, sono pari alla misura del 21,30%. Continuano ad applicarsi, anche per l’anno 2012, le disposizioni relative alla riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di...

03Feb2012

INPS: cir.10 – rivalutazione delle pensioni per l?anno 2012

L’INPS, con la circolare n. 10 del 2 febbraio 2012, informa che l’art. 24, comma 25 del Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni nella legge 22 dicembre 2011, n.214, ha stabilito che per gli anni 2012 e 2013 la rivalutazione automatica è riconosciuta esclusivamente ai trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS, nella misura del 100%. Per le pensioni di...

02Feb2012

INPS: mes.1564 – modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione alla CIG Edilizia ed Industria

L’INPS, con il messaggio n. 1564 del 27 gennaio 2012, informa che dal 1° febbraio 2012 è stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione alla Cassa Integrazione Ordinaria Edilizia ed Industria come forma esclusiva. Inoltre, l’istituto chiarisce che in caso in cui il termine di scadenza per la presentazione della domanda coincide con il sabato, questo viene prorogato al lunedì...

27Gen2012

Min. lavoro: interpello 3/2012 – Sanzioni amministrative in materia di collocamento

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 3 del 27 gennaio 2012, ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, per conoscere se, con riferimento all’art. 9 bis, comma 2, del D.L. n. 510/1996 (conv. da L. n. 608/1996), come modificato dagli artt. 4 e 5 della L. n. 183/2010, nel caso in cui l’organo ispettivo...

27Gen2012

Min. lavoro: Interpello 2/2012 – Nolo a caldo e responsabilità solidale

 La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 2 del 27 gennaio 2012, ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 35, comma 28, del D.L. n. 223/2006 (conv. da L. n. 248/2006), concernente la responsabilità solidale dell’appaltatore e degli eventuali subappaltatori...

27Gen2012

Min.Lavoro: Interpello 1/2012 – Permessi 104 e buon andamento attività imprenditoriale

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 1 del 27 gennaio 2012, ha risposto ad un quesito del Federimorchiatori (Federazione Italiana Armatori di Rimorchiatori), in merito alla corretta applicazione della disciplina in materia di permessi legati alla disabilità, contenuta nell’art. 33 della L. n. 104/1992. Più in particolare l’istante chiede un parere in...

26Gen2012

Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e con il Ministero dello Sviluppo Economico Pubblicato, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, il Decreto Interministeriale del 20 gennaio 2012 concernente il differimento dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 del Ministro del Lavoro recante “Disciplina delle modalità di effettuazione delle...

25Gen2012

INAIL: indicazioni operative per il nuovo impianto sanzionatorio previsto dal TU sull’apprendistato

L’INAIL ha emanato, per i propri funzionari ispettivi, la nota n. 434 del 23 gennaio 2012, con la quale fornisce indicazioni operative circa il nuovo impianto sanzionatorio previsto dal Testo Unico sull’Apprendistato (Decreto Legislativo n. 167/2011)....

24Gen2012

Min.Lavoro: calcolo dell’aumento di perequazione delle pensioni spettante per l’anno 2011

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2012, il Decreto 18 gennaio 2012 con la determinazione, del  valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell’aumento di perequazione delle pensioni spettante per l’anno 2011 con decorrenza dal 1º gennaio 2012, nonché valore...

24Gen2012

INPS: cir.9 – indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati

L’INPS, con la circolare n. 9 del 23 gennaio 2012, fornisce le istruzioni procedurali e contabili per l’indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati. L’indennità è dovuta ai lavoratori in possesso dei requisiti contenuti in un Accordo, sottoscritto in data 13 maggio 2009 dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, da Assolavoro e dalle Organizzazioni sindacali, che ha previsto una misura di...

24Gen2012

Min.Lavoro: contributi ai Comuni con meno di 50.000 abitanti per la stabilizzazione di LSU

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, già ammessi al finanziamento ex art. 1, comma 1156, lett. f), L. 296/2006 e ss. mm. e ii., per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili, possono presentare domanda per l’erogazione del relativo contributo – ogni anno entro il 30 settembre – secondo il modello reperibile nella Sezione dedicata ai...

19Gen2012

INPS: mes. 966 – prelievo dei dati dal sistema UNIEMENS per l’indennit? di disoccupazione con requisiti ridotti

L’INPS, con il messaggio n. 966 del 17 gennaio 2012, informa che dal 19 gennaio 2012 sarà rilasciata una nuova versione della procedura DSWEB di liquidazione della indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (DS R.R.) che permetterà il calcolo dell’importo dell’indennità tramite i dati prelevati direttamente dal sistema UNIEMENS opportunamente implementato. Ciò permetterà il superamento della richiesta all’assicurato...

19Gen2012

Min.Lavoro: il DURC non è autocertificabile

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota prot. 37/0000619/MA007.A001 del 16 gennaio 2012, con la quale informa che il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), relativo al regolare versamento della contribuzione obbligatoria, non è un documento autocertificabile. Il chiarimento è dovuto all’errata interpretazione, da parte di talune fonti,...

18Gen2012

Min.Lavoro: on line il nuovo Portale Integrazione Migranti

E’ stato presentato il Portale Integrazione Migranti, un progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi che nasce sotto il coordinamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo strumento si avvale del supporto delle Agenzie tecniche Isfol e Italia Lavoro e della collaborazione del Ministero dell’Interno, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e...

17Gen2012

Min.Lavoro: contratti di solidarietà ed effettuazione di prestazioni eccedenti l’orario ridotto

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato, ai propri uffici ispettivi, la lettera circolare prot. 37/0000621 del 16 gennaio 2012, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa le modalità dell’attività di vigilanza presso le aziende interessate al fenomeno dei contratti di solidarietà c.d. difensivi. In particolare, nel caso di aumento dell’orario...

17Gen2012

Min.Lavoro: aggiornate le FAQ in materia di tirocini formativi e di orientamento

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento delle FAQ (Frequently asked questions) in materia di tirocini formativi e di orientamento pervenute a seguito della pubblicazione della circolare n. 24 del 12 settembre 2011. La Circolare fornisce chiarimenti in merito all’articolo 11 del Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 (convertito nella Legge n. 148 del 14...

17Gen2012

INPS: cir.4 5 6 7 – nuove modalità di presentazione per la richiesta di servizi

L’INPS, con le circolari 4 – 5 – 6 – 7 del 16 gennaio 2012, indica le nuove modalità di presentazione delle seguenti richieste: richiesta di Rimborso della retribuzione per operazioni o esercitazioni di soccorso alpino e/o speleologico – circolare n. 4   richiesta di Rimborso della retribuzione per donazione sangue – circolare n. 5 richiesta di Rimborso della retribuzione per donazione midollo osseo...

16Gen2012

Min.Lavoro: costo orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2012, il Decreto Ministeriale del 30 dicembre 2011 concernente la determinazione del costo orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto aziende alberghiere – riferito ai mesi di marzo e settembre 2011....

16Gen2012

INPS: mes.742 – nuova modalità sul flusso Uniemens dell’incentivo all’assunzione di lavoratori in mobilità

L’INPS, con il messaggio n. 742 del 13 gennaio 2012, informa che, a decorrere dal periodo di paga novembre 2011, sono cambiate le modalità con cui esporre l’incentivo per l’assunzione/trasformazione a tempo pieno e indeterminato dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, titolari di indennità ordinaria di mobilità, previsto dall’art. 8, co.4, Legge 223/1991 e pari al 50% dell’indennità residua. A decorrere dal...

16Gen2012

INPS: cir.3 – indicazioni riguardanti le attività per la soppressione dell’Inpdap e dell’enpals

L’INPS, con circolare n. 3 del 13 gennaio 2012, fornisce le prime indicazioni riguardanti le attività da svolgere in merito alla soppressione dell’INPDAP e l’ENPALS ed al conseguente trasferimento delle relative funzioni all’INPS, che succede in tutti i rapporti attivi e passivi degli Enti soppressi a decorrere dal 1° gennaio 2012 (art. 21 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con...

16Gen2012

INPS: mes.709 – obbligo contributivo dei professionisti con Cassa

L’INPS, con il messaggio n. 709 del 12 gennaio 2012, fornisce alcune precisazioni in ordine all’obbligo contributivo dei professionisti con Cassa, nell’ambito delle operazioni di verifica delle posizioni contributive, denominata PoseidOne.

16Gen2012

Min.Lavoro: costo orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2012, il Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2011 concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia , disinfestazione e servizi integrati/multi servizi, con decorrenza giugno 2011. Tabelle allegate al D.M. 21 dicembre 2011: Tabella 1 – nazionale Tabella 2 – Provinciale – Operai...

12Gen2012

INAIL: cir.1 – dichiarazioni e istanze da effettuare con modalità telematiche da gennaio 2012

L’INAIL, con la circolare n. 1 del 10 gennaio 2012, informa che, al fine di ridurre i costi di gestione dei procedimenti amministrativi, è stato individuato un primo gruppo di dichiarazioni e istanze obbligatorie che da gennaio 2012 dovranno essere effettuate esclusivamente con modalità telematiche. queste sono: la dichiarazione delle retribuzioni per l’autoliquidazione annuale dei premi; la comunicazione del pagamento del...

09Gen2012

INPS: cir.1 – adempimenti per la compilazione degli elenchi dei braccianti agricoli – anno 2011

L’INPS, con circolare n. 1 del 5 gennaio 2012, informa circa gli adempimenti dovuti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli per l’anno 2011. Per detta compilazione rammenta le circolari n. 102 del 26 novembre 2008 e n. 57 del 14 aprile 2009 cui si rimanda per un utile...

03Gen2012

Min.Lavoro: offerte lavoro pubblico sul portale cliclavoro.gov.it

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2012, il Decreto 13 ottobre 2011 dove vengono definiti gli standard e le  regole per la trasmissione informatica delle informazioni e dei dati relativi alle procedure di elezione e di avviamento da parte dei soggetti obbligati a Cliclavoro (le amministrazioni pubbliche di cui  all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo...