La Prassi Amministrativa
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
L’Inail comunica l’Avviso Pubblico per incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
L’Aran ha pubblicato la circolare n. 4/2014, con le modalità di misurazione della rappresentatività sindacale
Il Ministero del Lavoro evidenzia come è possibile poter sottoscrivere un contratto di solidarietà con il ricorso all’integrazione salariale in favore dei lavoratori coinvolti nella riduzione orario, superando il limite dei 36 mesi in un quinquennio.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il D.D. n. 96/2014, con il quale viene modificato il regolamento per la concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la versione aggiornata del TU in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con tutte le disposizioni integrative e correttive.
L’Inps illustra i principi normativi e si forniscono le prime indicazioni operative per l’applicazione della nuova normativa relativa all’ISEE.
L’Inail comunica che, con decorrenza dal 1° gennaio 2015, verrà applcato il tasso 0,5% per la misura di riduzione massima delle sanzioni civili.
L’Inail comunica che sono stati individuati: il nuovo termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni, la misura dell’addizionale fondo amianto e le riduzioni contributive.
L’Agenzia delle Entrate comunica la pubblicazione della bozza relativa al nuovo modello Irap 2015 e delle relative istruzioni alla compilazione.
L’Inail informa che sono disponibili i servizi telematici “Visualizza Basi di calcolo” e “Richiesta Basi di calcolo” per l’autoliquidazione 2014/2015.
interpello n. 34 del 17 dicembre 2014
interpello n. 33 del 17 dicembre 2014
interpello n. 32 del 17 dicembre 2014
Il Ministero del Lavoro ha modificato il decreto sulla Garanzia Giovani, riconoscendo l’incentivo per le assunzioni effettuate dal 1° maggio 2014 al 30 giugno 2017.
L’Inps integra quanto disposto relativamente alla corresponsione – per il biennio 2014-2015 – di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting, o di un contributo per fare fronte agli oneri della rete dei servizi per l’infanzia.
L’Inps pubblica i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al 28 novembre 2014.
L’Inps informa che il termine per ultimare le attività utili a conseguire l’unicità della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole è stato differito al 31 marzo 2015.
Il MEF informa che gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi, devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre prossimo.
L’Inps pubblica i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al 28 novembre 2014.
La Regione Sardegna vuole offrire a persone in condizioni di svantaggio, l’opportunità di acquisire nuove competenze e conoscenze spendibili nel mercato del lavoro.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito gli aspetti rilevanti per l’accesso alle agevolazioni finalizzate a sostenere la nascita e lo sviluppo di start-up innovative.
Il Ministero del Lavoro fornisce le indicazioni procedurali riguardo la regolarizzazione di istanze alla concessione degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà.
Il Ministero del Lavoro informa che nelle ipotesi eccezionali in cui non si riesca a stipulare l’accordo in sede istituzionale – requisito per la CIG in deroga – l’azienda può comunque procedere alle suddette riduzioni o sospensioni.
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2013, vanno rivalutate dello 1,3750%.
L’Inps informa che le rate per i mesi da dicembre 2013 a novembre 2014 potranno essere versate entro e non oltre il 28 febbraio 2015.
L’Inps fornisce le istruzioni per l’estensione ai partiti e ai movimenti politici delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale e contratti di solidarietà.
L’Inps informa sull’assegnazione di ulteriori risorse finanziarie alle Regioni e alle Province autonome, per gli ammortizzatori sociali in deroga.
L’Inail informa che per l’autoliquidazione 2014/2015 il termine per l’invio della dichiarazione delle retribuzioni è prorogato al 2 marzo 2015.
Il Ministero del Lavoro ha fornito i criteri di accesso e modalità di utilizzo dei voucher alternativi al congedo parentale.
Il Ministero del Lavoro ha assegnato le risorse finanziarie alle Regioni, al fine della concessione o della proroga dei trattamenti di cassa integrazione guadagni, ordinaria e/o straordinaria e di mobilità.