La Prassi Amministrativa
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
interpello n. 2 del 12 gennaio 2015
interpello n. 1 del 12 gennaio 2015
Le Faq dell’Inps ai quesiti dei Consulenti del Lavoro.
Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce istruzioni e chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze in relazione alle assunzioni di personale qualificato.
L’Inps comunica il valore dei tassi applicati da gennaio a marzo 2015 per i prestiti con cessione del quinto della pensione.
L’Inps descrive le operazioni di rinnovo dei mandati di pagamento delle pensioni per l’anno 2015 e le attività correlate.
Il 29 dicembre 2014, la Regione Veneto e parti sociali hanno sottoscritto un Accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga 2015, che approva le Linee Guida per la CIG in deroga 2015.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto con il quale vengono individuati i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25%.
L’Inps informa che è in fase di elaborazione l’invio delle attestazioni ai fini fiscali relative ai versamenti contributivi per riscatti, ricongiunzioni e rendite vitalizie nel corso dell’anno 2014.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto con la riorganizzazione degli uffici dirigenziali non generali del Ministero del lavoro.
Si informa che dal 7 gennaio 2015 i datori di lavoro possono effettuare le comunicazioni obbligatorie per le assunzioni congiunte in agricoltura tramite il nuovo modello “UNILAV-Cong”.
L’Agenzia delle Entrate ricorda chiarisce i termini per la piena allo applicabilita’ dell’art. 28 del D.L.vo n. 175/2014 che ha abrogato la responsabilità solidale in materia tributaria sugli appalti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto che istituisce un nuovo regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato la Determina 9 dicembre 2014 con le linee guida per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali.
L’Inps informa che alla domanda di ammissione al beneficio relativo alla corresponsione di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting, deve essere allegata una dichiarazione ISEE valida per l’anno 2015.
L’Inps fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti.
L’Inps comunica che ha proceduto all’elaborazione cumulativa delle istanze finora pervenute per l’ammisione all’incentivo c.d. “Garanzia Giovani”.
interpello in materia di sicurezza n. 28/2014
interpello in materia di sicurezza n. 27/2014
interpello in materia di sicurezza n. 26/2014
L’Inps fornisce i chiarimenti e le precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il Regolamento di vigilanza e accertamenti ispettivi nel settore dei contratti pubblici.
Il Governo ha pubblicato il DPCM 11 dicembre 2014 con la Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2014.
A seguito della riforma dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), Inps ha pubblicato il nuovo servizio in Servizi online > ISEE 2015.
L’Inps fornisce le istruzioni operative circa l’accesso e la decadenza dalla fruizione dell’indennità di disoccupazione ASpI o mini-ASpI.
L’Inps comunica che con decorrenza 1° gennaio 2015, è effettiva l’attribuzione in via definitiva delle attività relative ai lavoratori assicurati ex Ipsema, alle Strutture Inps.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la Determinazione, per l’esercizio finanziario 2014, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
Il Ministero del Lavoro individua per l’anno 2015 i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna.
Il Ministero del Lavoro pubblica la Nota Flash, relativa ai principali indicatori congiunturali sul mercato del lavoro ed economici nazionali ed internazionali.
L’INPS, con circolare n. 181 del 23 dicembre 2014, informa che dal 1° gennaio 2015 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi. la circolare n. 181/2014 ...