INPS: Prestazioni di lavoro occasionale – tempi di accredito versamenti F24
L’INPS comunica che l’accreditamento sul ”portafoglio” di libretto famiglia o contratto di prestazione occasionale avverrà nove/dieci giorni dopo l’effettuazione del pagamento, in considerazione dei tempi stabiliti per il riversamento delle somme da parte degli intermediari (istituti bancari o Poste Italiane SpA) all’Agenzia delle Entrate e il successivo riversamento all’INPS delle stesse.
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2017
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3378 del 30 agosto 2017, con il quale comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione per l’anno 2017 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.
INPS: Osservatorio sulla CIG e la disoccupazione – luglio 2017
L’Inps ha pubblicato – in data 31 agosto 2017 – l’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni e disoccupazione, con i dati del mese di luglio 2017.
INPS: Prestazioni Occasionali – primi dati sul servizio online
L’INPS informa che, dopo circa 45 giorni di operatività, sono oltre 27mila gli utenti che si sono registrati al servizio online per la gestione delle prestazioni occasionali.
Dottrina Per il Lavoro: nuova modalità per la verifica del Durc
Si ricorda che dal 1° settembre 2017 sarà avviata la nuova fase di verifica delle condizioni di regolarità per la fruizione dei benefici normativi e contributivi (messaggio Inps n. 3220 del 3 agosto 2017).
INPS: pagamento delle prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2017
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3378 del 30 agosto 2017, con il quale comunica le novità riguardanti la verifica generalizzata dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero.
INPS: Sostegno per l’Inclusione Attiva Aree Sisma
L’INPS ha emanato – in attuazione del Decreto del 26 luglio 2017 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – la circolare n. 126 del 22 agosto 2017, con la quale viene disciplinato il c.d. SIA Aree Sisma (Sostegno per l’Inclusione Attiva Aree Sisma).
INPS: sistema informatico aggiornato per le prestazioni occasionali in agricoltura
Con un comunicato datato 11 agosto 2017, l’INPS ha affermato che, relativamente alla prestazioni occasionali in agricoltura, la piattaforma informatica è stata aggiornata in modo tale da consentire la selezione degli importi previsti per le tre aree di riferimento (9.65, 8.80 e 6.56 euro l’ora).
INPS: sospensione notifica Note di Rettifica
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3286 del 11 agosto 2017, con il quale informa che, a seguito della coincidenza del periodo feriale, ha provveduto ad interrompere l’attività di notifica delle Note di Rettifica emesse nel mese di Giugno.
INPS: benefici fiscali a favore delle vittime del dovere e dei loro familiari superstiti
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3274 del 10 agosto 2017, con il quale fornisce ulteriori chiarimenti in merito ai benefici fiscali a favore delle vittime del dovere e dei loro familiari superstiti.
INPS: incentivo occupazione SUD – modifica termini recupero arretrati
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3272 del 10 agosto 2017, con il quale rende noto che a causa di alcuni ritardi nell’aggiornamento degli archivi dell’ANPAL, sono stati prorogati i termini per il recupero degli importi relativi all’incentivo “Occupazione SUD”.
INPS: Fondi di solidarietà – durata massima e finanziamento dell’assegno straordinario di sostegno al reddito
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3265 del 9 agosto 2017, con il quale informa che per le nuove decorrenze di assegno straordinario dei Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito sopra richiamati, comprese nel periodo 2017-2019, il periodo massimo individuale di permanenza nel Fondo di solidarietà è pari a 7 anni.
INPS: polo unico per le visite fiscali
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3265 del 9 agosto 2017, con il quale informa che dal 1° settembre 2017 entrerà in vigore il Polo unico per le visite fiscali, con l’attribuzione all’Istituto della competenza esclusiva ad effettuare visite mediche di controllo (VMC) sia su richiesta delle Pubbliche amministrazioni, in qualità di datori di lavoro, sia d’ufficio.
INPS: trasformazione domanda di NASpI in domanda di indennità DIS-COLL
L’INPS comunica che le domande di indennità di disoccupazione NASpI erroneamente presentate in luogo di domande di indennità DIS-COLL – e viceversa – possono essere trasformate in domande di DIS-COLL anche per gli eventi di disoccupazione verificatisi nell’anno 2016.
INPS: pensione di inabilità per malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3249 del 4 agosto 2017, con il quale informa circa le modalità di presentazione delle domande per la pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto.
INPS: verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3220 del 3 agosto 2017, con la quale comunica che dal 1° settembre 2017, sarà avviata della nuova fase di verifica delle condizioni di regolarità per la fruizione dei benefici normativi e contributivi.
INPS: cir. 124 – riepilogo indennità di malattia per gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensioni sportivi professionisti
L’INPS ha emanato la circolare n. 124 del 3 agosto 2017, con la quale provvede ad una ricognizione dei principi fondanti l’assicurazione della prestazione economica di malattia per i soggetti iscritti, ai fini previdenziali, al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensioni sportivi professionisti (gestioni ex ENPALS).
INPS: indennità di disoccupazione in favore degli operai agricoli a tempo indeterminato – chiarimenti
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3180 del 1° agosto 2017, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito all’indennità di disoccupazione in favore degli operai agricoli a tempo indeterminato.
INPS: Prestazioni Occasionali – estensione dell’operatività agli intermediari
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3177 del 31 luglio 2017, con la quale comunica l’estensione delle operazioni di registrazione e di svolgimento degli adempimenti, in caso di utilizzo di prestazioni di lavoro occasionale, anche per il tramite degli intermediari previdenziali.
INPS: codice fiscale numerico nelle denunce individuali Uniemens per gli stranieri richiedenti la protezione internazionale
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3151 del 28 luglio 2017, con la quale comunica che l’Uniemens è stata aggiornato per accogliere i flussi individuali trasmessi con codice fiscale numerico.
INPS: cir. 122 – Gestione Separata – nuove aliquote contributive
L’INPS ha emanato la circolare n. 122 del 28 luglio 2017, con la quale informa che con l’introduzione dell’art. 7 della legge 22 maggio 2017, n. 81 (c.d. Jobs Act Autonomi), sono state introdotte importanti modifiche riguardanti le aliquote contributive dovute dall’anno 2017 per alcune tipologie di iscritti alla Gestione Separata.
INPS: convenzione con Confindustria, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta dei dati relativi alla rappresentanza delle OOSS
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3142 del 28 luglio 2017, con la quale ha provveduto ad aggiornare e integrare gli elenchi delle Organizzazioni sindacali aderenti al T.U. sulla rappresentanza sindacale e dei contratti collettivi nazionali di categoria.
INPS: eventi sismici Italia Centrale – versamento della contribuzione sospesa
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3124 del 27 luglio 2017, con il quale, fornisce le istruzioni operative per il corretto versamento della contribuzione sospesa, relativa alle diverse gestioni, per gli eventi sismici verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
INPS: monitoraggio dei flussi di pensionamento
L’Inps ha pubblicato, in data 26 luglio 2017, l’aggiornamento del monitoraggio dei trattamenti pensionistici liquidati nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), nelle Gestioni autonome dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, Artigiani, Commercianti e parasubordinati. Sono inoltre riportate le informazioni relative agli assegni sociali.
INPS: Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità del credito cooperativo- criteri di precedenza
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3097 del 25 luglio 2017, con il quale, fornisce alcuni chiarimenti circa i criteri di precedenza per le prestazioni di assegno ordinario da parte del Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo.
INPS: Osservatorio sulla CIG e la disoccupazione – giugno 2017
L’Inps ha pubblicato – in data 21 luglio 2017 – l’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni e disoccupazione, con i dati del mese di giugno 2017.
INPS: cir.115 – istruzioni per la DIS-COLL per i collaboratori
L’INPS ha emanato la circolare n. 115 del 19 luglio 2017, con la quale fornisce le istruzioni applicative in merito alla previsione di cui all’art. 7 della legge n. 81 del 2017 che ha esteso la tutela della prestazione DIS-COLL di cui al richiamato art. 15 per gli eventi di disoccupazione che si verificano a far data dal 1° luglio 2017.
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – avvisi Bonari rata con scadenza maggio 2017
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3005 del 19 luglio 2017, con il quale, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2017 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti.
INPS: Bonus Asilo nido – istruzioni operative
L’INPS comunica che dalle ore 10 del 17 luglio sarà possibile presentare la domanda per ottenere le “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, il cd. Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017.
INPS: cir.114 – Gestione dipendenti pubblici – personale collocato in disponibilità
L’INPS ha emanato la circolare n. 114 del 13 luglio 2017, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in ordine al versamento degli oneri sociali corrisposti dalle Amministrazioni pubbliche all’INPS durante il periodo in cui il dipendente è collocato in disponibilità (art. 33, comma 4, del D.L.gs n.165/2001) e sui riflessi pensionistici e previdenziali.