30Gen2018

INPS: retribuzioni convenzionali 2018 per lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale

L’INPS ha emanato la circolare n. 16 del 29 gennaio 2018, con la quale fissa, per l’anno 2018, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale.

30Gen2018

INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido – istruzioni per la presentazione delle domande 2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 14 del 29 gennaio 2018, con la quale illustra le modalità di presentazione delle domande, per l’anno 2018, di accesso ai benefici per la frequenza di asili nido pubblici e privati.

29Gen2018

INPS: minimale di retribuzione giornaliera – 2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 13 del 26 gennaio 2018, con la quale comunica, relativamente all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.

24Gen2018

INPS: nuovi codici contratto all’interno del flusso UniEmens

L’INPS ha emanato il messaggio n. 346 del 24 gennaio 2018, con il quale comunica l’istituzione, con decorrenza dal periodo di paga gennaio 2018, dei seguenti nuovi codici dell’elemento di del flusso di denuncia Uniemens:…

24Gen2018

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 10 del 24 gennaio 2018, con la quale informa che dal 1° gennaio 2018 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi.

23Gen2018

INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva

L’INPS ha emanato il messaggio n. 319 del 23 gennaio 2018, con il quale comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti gli Artigiani e dagli Esercenti attività commerciali iscritti alla gestione per l’anno 2017 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.

23Gen2018

INPS: Dipendenti pubblici – cosa cambia nella ricongiunzione contributiva

L’INPS ha emanato il messaggio n. 273 del 19 gennaio 2018, con il quale comunica che, nell’ambito della riliquidazione delle ricongiunzioni onerose, normate dall’art. 2 della legge 7 febbraio 1979, n. 29, ha attivato una nuova modalità che garantisce una procedura integrata con la verifica dell’onere dovuto e dei versamenti già effettuati, al fine di realizzare la compensazione dell’onere.

22Gen2018

INPS: domande di indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti agricoli

L’INPS ha emanato il messaggio n. 271 del 19 gennaio 2018, con il quale comunica che è operativo il servizio per la trasmissione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2017.

22Gen2018

INPS: pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto

L’INPS ha emanato la circolare n. 7 del 19 gennaio 2018, con la quale fornisce le istruzioni per il riconoscimento della pensione di inabilità in favore dei soggetti affetti da particolari patologie di origine professionale e per il pagamento delle indennità di fine servizio.

22Gen2018

INPS: Lavoratori agricoli – compilazione elenchi per il 2017

L’articolo 1, comma 65, legge 24 dicembre 2007, n. 247 ha stabilito che ai lavoratori agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi anagrafici dei comuni dichiarati colpiti da eccezionale calamità o avversità atmosferica e rimasti privi di occupazione in seguito a tali eventi, è attribuito ai fini previdenziali e assistenziali il numero di giornate necessarie al raggiungimento del numero di giornate riconosciute nell’anno precedente, a condizione che gli interessati abbiano lavorato per almeno cinque giorni presso un’impresa agricola.

22Gen2018

INPS: Agricoltori – proroga dei termini di presentazione esonero contributivo

L’INPS ha emanato il messaggio n. 195 del 17 gennaio 2018, con il quale informa che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, di età inferiore a 40 anni e iscritti alla previdenza agricola, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017, hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi presso l’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO).

18Gen2018

INPS: l’Osservatorio sul precariato gennaio-novembre 2017

L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sul precariato con il report mensile gennaio-novembre 2017.

18Gen2018

INPS: Osservatorio sui flussi di pensionamento – dati 2016 – 2017

L’Inps ha pubblicato – in data 18 gennaio 2018 – l’aggiornamento del monitoraggio dei trattamenti pensionistici liquidati nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), nelle gestioni autonome dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, artigiani, commercianti e parasubordinati. Sono, inoltre, riportate le informazioni relative agli assegni sociali.

18Gen2018

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) dicembre 2017

L’Inps ha pubblicato – in data 18 gennaio 2018 – l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati del mese di dicembre 2017.

17Gen2018

INPS: schema di convenzione per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti

L’INPS ha emanato la circolare n. 5 del 17 gennaio 2018, con la quale illustra il nuovo schema di convenzione tra l’INPS e le associazioni sindacali a carattere nazionale, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti.

17Gen2018

INPS: pensionamenti del Comparto Scuola per l’anno 2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 4 del 17 gennaio 2018, con la quale fornisce le indicazioni operative per la predisposizione delle posizioni assicurative propedeutiche al pensionamento del personale del Comparto scuola per l’anno 2018, a seguito dell’entrata in vigore del D.M. n. 919 del 23 novembre 2017.

17Gen2018

INPS: abrogazione dell’Assegno di disoccupazione ASDI

L’INPS ha emanato il messaggio n. 196 del 17 gennaio 2018, con il quale informa che l’articolo 18, del decreto legislativo n. 147 del 2017, ha previsto che dal 1° gennaio 2018 l’ASDI non è più riconosciuto, se non in favore degli aventi diritto che entro la medesima data abbiano maturato i requisiti.

17Gen2018

INPS: protocollo d’intesa INPS e Sportello Unico per l’Immigrazione

È stato sottoscritto, in data 15 gennaio 2018, tra la Direzione di Coordinamento metropolitano di Roma e lo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura di Roma, un protocollo d’intesa per la reciproca fornitura di dati e informazioni utili alla prevenzione e al contrasto di fenomeni fraudolenti.

16Gen2018

INPS: Durc online – estensione termini di accesso alla definizione agevolata

Novità per i contribuenti, introdotte con l’articolo 1, decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 e successive modifiche, sul calendario di proroga dei pagamenti e sui termini entro i quali si può beneficiare di un’estensione della definizione agevolata (cd. rottamazione delle cartelle).

14Gen2018

INPS: lavoratori delle PA – visite fiscali di iniziativa da parte dell’Istituto

L’INPS ha emanato il messaggio n. 137 del 12 gennaio 2018, con il quale comunica il rilascio di una nuova funzionalità che permetterà all’Istituto di effettuate visite mediche di controllo domiciliare e ambulatoriale su iniziativa, ai lavoratori dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, nei casi ritenuti utili per la verifica dello stato di effettiva incapacità temporanea al lavoro.

11Gen2018

INPS: ISEE – DSU in scadenza il 15 gennaio 2018

L’INPS informa che il 15 gennaio 2018 termina la validità delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) presentate nell’anno 2017. Pertanto, per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse è necessario presentare una nuova DSU per ottenere il rilascio del nuovo ISEE per l’anno 2018.

11Gen2018

INPS: cessione del quinto della pensione – aggiornamento tassi I trimestre 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 100 dell’11 gennaio 2018, con la quale comunica che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo suddetto (1° gennaio 2018 – 31 marzo 2018) sono i seguenti:…

06Gen2018

INPS: prorogato il termine per acquisire le prestazioni libretto famiglia

L’INPS comunica che a seguito di un’anomalia della procedura Prestazioni Occasionali, verificatasi dal 1° al 3 gennaio 2018, il termine per poter effettuare l’attività di acquisizione delle prestazioni di tipo Libretto famiglia (LF) è prorogato fino al prossimo 8 gennaio 2018.

06Gen2018

INPS: Reddito di inclusione – rilascio nuova versione della procedura internet

L’INPS ha emanato il messaggio n. 24 del 5 gennaio 2018, con il quale illustra le novità delle nuove versioni internet e intranet della procedura ReI, entrambe in linea dal 30 dicembre.

06Gen2018

INPS: Legge di bilancio 2018 – il calendario dei pagamento delle pensioni 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 20 del 4 gennaio 2018, con il quale comunica che, a partire dal 2018, i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, e le rendite vitalizie dell’INAIL saranno effettuati il primo giorno bancabile di ciascun mese.

04Gen2018

INPS: conguaglio di fine anno 2017 dei contributi previdenziali e assistenziali

L’INPS ha emanato la circolare n. 1 del 3 gennaio 2018, con la quale fornisce le indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2017, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.

04Gen2018

INPS: Reddito di Inclusione – arrivate le prime domande

L’INPS informa che sono 75.885 le domande di Reddito di Inclusione pervenute all’Inps nel periodo fra il 1° dicembre 2017 e il 2 gennaio 2018.

02Gen2018

INPS: Casse edili – inquadramento previdenziale

L’INPS ha emanato la circolare n. 193 del 29 dicembre 2017, con la quale fornisce le istruzioni finalizzate a favorire il corretto inquadramento degli organismi bilaterali che svolgono funzioni ausiliarie dell’attività principale propria delle aziende edili.

02Gen2018

INPS: ricostruzione aree sisma 2016 – nuove modalità Durc Online

L’INPS ha emanato il messaggio n. 5183 del 28 dicembre 2017, con il quale fornisce dettagliate informazioni in merito alle misure, previste con l’ordinanza commissariale 2 novembre 2017, n. 41, dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessate dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.

28Dic2017

INPS: SIA – rivalutazione degli importi dei trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale

L’INPS ha emanato il messaggio n. 5187 del 28 dicembre 2017, con il quale informa che, a seguito della perequazione automatica dei trattamenti pensionistici previdenziali dell’Assicurazione Generale Obbligatoria, in misura pari a 1.1% dal 1 gennaio 2018, gli importi dei limiti massimi del Sostegno Inclusione attiva (SIA) sono rivalutati, per il 2018, rispettivamente a 606,6 euro e 909,9 euro.