16Mag2018

INPS: Sistema Informativo ISEE – accesso enti erogatori prestazioni agevolate

Il Sistema Informativo ISEE (SII) è una banca dati costituita e gestita dall’INPS sotto il profilo tecnico e informatico, contenente gli indicatori ISEE che servono a valutare la situazione economica delle famiglie.

14Mag2018

INPS: attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1984 dell’11 maggio 2018, con il quale comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2017 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei pagamenti del sito www.inps.it.

14Mag2018

INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale

L’INPS ha emanato la circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, con la quale impartisce le istruzioni operative in merito alle previsioni che hanno integrato il concetto di collaborazione coordinata e continuativa ed esteso ai lavoratori autonomi alcune tutele in materia di gravidanza, malattia e infortunio.

14Mag2018

INPS: Assegno al nucleo familiare – livelli di reddito 2018-2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 68 dell’11 maggio 2018, con la quale comunica i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno al Nucleo Familiare (ANF), da applicare alle diverse tipologie di nuclei nel periodo compreso tra il 1° luglio 2018 e il 30 giugno 2019.

11Mag2018

INPS: modalità di compilazione della denuncia mensile UNIEMENS-ListaPosPA

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1974 dell’11 maggio 2018, con il quale fornisce chiarimenti, alle Amministrazioni, agli Enti e alle Aziende con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica, in merito alla compilazione della denuncia mensile ListaPosPA in alcuni casi particolari.

11Mag2018

INPS: Reddito di Inclusione – chiarimenti in merito ai requisiti familiari

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1972 dell’11 maggio 2018, con il quale informa che, per quanto attiene il Reddito di Inclusione, l’articolo 1, comma 192, della legge n. 205/2017 abroga, con decorrenza 1° luglio 2018, tutti i requisiti familiari di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo n. 147 del 2017.

08Mag2018

INPS: tutela disabilità da patologie oncologiche – protocollo d’intesa

Un protocollo sperimentale d’intesa per la tutela della disabilità da patologie oncologiche è stato presentato a Roma l’8 maggio 2018. L’accordo permetterà l’attivazione tempestiva della pratica di invalidità presso l’INPS fatta dall’oncologo al momento della diagnosi.

08Mag2018

INPS: semplificazione delle modalità di accesso all’indennità di accompagnamento per gli ultrasessantacinquenni

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1930 dell’8 maggio 2018, con il quale informa che, nel quadro delle attività di semplificazione degli adempimenti sanitari e amministrativi relativi alla concessione dei benefici di invalidità civile, sono state avviate azioni di reingegnerizzazione delle fasi organizzative e procedurali del procedimento di concessione dell’indennità di accompagnamento.

07Mag2018

INPS: definizione agevolata – domanda di adesione entro il 15 maggio

L’Inps informa che la legge 4 dicembre 2017, n. 172 introduce la definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Per aderire bisogna presentare la domanda entro il 15 maggio 2018.

04Mag2018

INPS: accertamento invalidità civile, accordo con la Regione Campania

Riduzione dei tempi di attesa e miglioramento dei servizi: questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa che affida all’INPS l’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità in Campania.

01Mag2018

INPS: censimento dei datori di lavoro per l’attività di raccolta dati relativi alla rappresentanza sindacale

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1823 del 30 aprile 2018, con il quale precisa che, per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria, i datori di lavoro aderenti a Confservizi possono richiedere il rilascio del codice di autorizzazione “0Y”.

26Apr2018

INPS: Osservatorio sui Lavoratori Parasubordinati – i dati al 2016

L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati relativo all’anno 2016.

26Apr2018

INPS: Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento

L’Inps ha pubblicato – in data 26 aprile 2018 – l’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati delle pensioni liquidate nel 2017 e nel primo trimestre 2018.

24Apr2018

INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – Avvisi Bonari rata con scadenza febbraio 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1780 del 24 aprile 2018, con il quale comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a febbraio 2018 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti.

23Apr2018

INPS: modalità di rilascio della Certificazione Unica 2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 67 del 23 aprile 2018, con la quale illustra le modalità di rilascio della Certificazione Unica 2018 che l’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, annualmente è tenuto a rilasciare.

22Apr2018

INPS: utilizzo posta elettronica e fax – comunicazione dati anagrafici

L’INPS informa che per rendere ancora più efficaci i servizi è necessario che gli utenti, nell’utilizzo dei canali di posta elettronica dell’Istituto (casella di posta elettronica certificata – casella di posta elettronica degli uffici) e del fax, forniscano, in aggiunta alla richiesta di informazioni, anche i seguenti dati anagrafici, utili alla tempestiva e corretta individuazione della richiesta:…

22Apr2018

INPS: Gestione Separata – indennità per i genitori nei casi di adozione

L’INPS ha emanato la circolare n. 66 del 20 aprile 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative per l’erogazione delle indennità di maternità/paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata nei casi di adozione o affidamento preadottivo, che hanno fruito di periodi indennizzabili alle condizioni previste dal riformato articolo 2 del D.M. 4 aprile 2002.

22Apr2018

INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – elaborazione di Marzo 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1714 del 20 aprile 2018, con il quale comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.

20Apr2018

INPS: esonero contributivo triennale – il codice per i lavoratori agricoli

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1704 del 20 aprile 2018, con il quale comunica, con specifico riferimento all’esonero previsto dall’articolo 1, comma 108, di aver istituito il codice “E9” per dichiarare l’esonero per assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato riguardanti giovani che, nei 6 mesi precedenti, abbiano svolto presso il medesimo datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato per la qualifica o periodi di apprendistato in alta formazione.

19Apr2018

INPS: l’Osservatorio sul precariato di febbraio 2018

L’Inps ha pubblicato, in data 19 aprile 2018, i dati dell’Osservatorio sul precariato di febbraio 2018.

19Apr2018

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) marzo 2018

L’Inps ha pubblicato – in data 19 aprile 2018 – l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati del mese di marzo 2018.

16Apr2018

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi 2° trimestre 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1628 del 13 aprile 2018, con il quale informa che, con il Decreto 28 marzo 2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari.

16Apr2018

INPS: Fondo di garanzia – domanda dei cessionari del credito: presentazione tramite canale WEB

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1627 del 13 aprile 2018, con il quale informa che le domande di accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di garanzia siano presentate in modalità telematica anche dalle aziende operanti nel settore del credito al consumo che hanno concesso ai lavoratori prestiti con cessione del TFR in garanzia, nonché dai soggetti che siano ad esse subentrate con diritto di rivalsa nei confronti del lavoratore.

13Apr2018

INPS: aziende agricole con dipendenti – operatività del sistema “Gestione deleghe”

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1618 del 13 aprile 2018, con il quale informa circa la decorrenza e gli adempimenti per l’Operatività del sistema “Gestione deleghe” nelle aziende agricole con dipendenti.

12Apr2018

INPS: accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1609 del 12 aprile 2018, con il quale informa che è stato prorogato dal 13 aprile al 20 aprile il termine per l’integrazione della documentazione, con il nuovo modello AP116, per le domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci.

12Apr2018

INPS: Anticipo finanziario a garanzia pensionistica – prime indicazioni sulle modalità di recupero

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1604 del 12 aprile 2018, con il quale fornisce le prime indicazioni in merito ai criteri e alle modalità di recupero dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, nonché le prime istruzioni relative all’attivazione del Fondo di garanzia.

12Apr2018

INPS: Ape Volontario – il servizio online per la presentazione delle domande

A seguito dell’adesione agli accordi quadro relativi all’Ape volontario da parte di Banca Intesa San Paolo e delle Imprese assicurative Unipol e Allianz, è disponibile, dal 12 aprile 2018, sul sito dell’Inps (www.inps.it) il servizio online per la presentazione della domanda per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica.

09Apr2018

INPS: PA – chiarimenti sul Polo Unico per le visite fiscali

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1399 del 29 marzo 2018, con il quale fornisce un riepilogo delle disposizioni di legge vigenti in materia di visite fiscali e delle istruzioni operative diramate, rammentando che la normativa istitutiva del Polo Unico per le visite fiscali ha attribuito all’Istituto una nuova competenza sui controlli della malattia dei dipendenti del settore pubblico, lasciando invariata la preesistente competenza sui controlli della malattia dei lavoratori privati che non è stata modificata, né ampliata.

08Apr2018

INPS: pagamento delle prestazioni all’estero – avvio accertamento dell’esistenza in vita

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1527 del 6 aprile 2018, con il quale informa che è stata avviata la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi precedentemente esclusi.

05Apr2018

INPS: accesso all’APE sociale e alla pensione anticipata per i lavoratori precoci

L’INPS ha emanato il messaggio n. 1481 del 4 aprile 2018, con il quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186 e da 199 a 205, della legge n. 232 del 2016 (legge di Bilancio 2017).