INPS: le novità per aziende agricole e del turismo alle Prestazioni occasionali
L’Inps, in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet (www.inps.it), evidenzia le modifiche apportate dall’articolo 2 bis della legge 96/2018, di conversione del decreto legge 87/2018, alla materia delle prestazioni occasionali.
INPS: Prestazioni occasionali – steward negli stadi con il Libretto di famiglia
L’Inps, con la circolare n. 95 del 14 agosto 2018, fornisce indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dall’articolo 1, comma 368, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive di cui alla legge n. 91/1981, con riferimento alle prestazioni rese dagli steward negli impianti sportivi.
INPS: Fondo solidarietà Credito – limiti di utilizzo delle risorse
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3157 del 10 agosto 2018, con il quale informa che, con delibera del 20 aprile 2018, n. 16, il comitato amministratore del Fondo di solidarietà del personale del Credito ha previsto dei limiti di utilizzo delle risorse nei casi di accesso alle prestazioni di assegno ordinario ed emergenziale.
INPS: personale civile statale – sistemazione posizioni assicurative
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3153 del 10 agosto 2018, con il quale ha fornito indicazioni operative per completare il passaggio su “Nuova Passweb” delle posizioni assicurative degli iscritti alla Cassa Stato ed è stata fissata al 1° gennaio 2018 l’adozione a regime della nuova procedura per tutti gli iscritti alle casse della gestione pubblica.
INPS: aziende agricole con dipendenti – ulteriore proroga decorrenza per gli utenti abilitati in “Gestione Deleghe”
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018, con il quale, comunica l’ulteriore proroga al 4 settembre 2018 dell’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe.
INPS: Legge 104 – chiarimenti su permessi e congedo straordinario
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3114 del 7 agosto 2018, con il quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001, relativamente ai casi di particolari modalità organizzative dell’orario di lavoro.
INPS: Eventi sismici 2016-2017 – proroga dei versamenti contributivi
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3088 del 3 agosto 2018, con il quale informa che, a seguito dell’emanazione della legge n. 89/2018, con riferimento ai territori colpiti dagli eventi sismici – verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 ottobre e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017 – risulta prorogato il termine per la ripresa dei versamenti contributivi in unica soluzione.
INPS: distacco Italia-Turchia – durata massima di 12 mesi
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3085 del 3 agosto 2018, con il quale informa le proprie strutture territoriali in merito al rilascio delle certificazioni di distacco (formulari CE 1) per i lavoratori italiani che vengono distaccati in Turchia.
INPS: DPA (Dichiarazione Preventiva di Agevolazione) – aggiornamenti procedurali
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3082 del 3 agosto 2018, con il quale fornisce ulteriori chiarimenti in merito nuovo processo di gestione per la verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale.
INPS: sgravio contributivo per CCAL con misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata
L’Inps, con la circolare n. 91 del 3 agosto 2018, illustra le modalità di attribuzione, a valere sulle risorse per l’anno 2018, dello sgravio contributivo previsto dal decreto interministeriale 12 settembre 2017, per i datori di lavoro che stipulino contratti collettivi aziendali contenenti misure volte a favorire la conciliazione tra la vita lavorativa e la vita privata dei lavoratori.
INPS: prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici
L’Inps, con la circolare n. 89 del 1° agosto 2018, illustra le disposizioni in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici.
INPS: trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori che operano nelle aree di crisi industriale complessa
L’Inps, con la circolare n. 90 del 1° agosto 2018, illustra la disciplina in materia di accesso alla prestazione di mobilità in deroga per i lavoratori che operano nelle aree di crisi industriale complessa.
INPS: trasformazione della domanda di disoccupazione agricola in domanda di NASpI e viceversa
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3058 del 31 luglio 2018, con il quale fornisce le indficazioni circa l’eventuale trasformazione della domanda di disoccupazione agricola in domanda di disoccupazione NASpI e viceversa.
INPS: Malattia – guida al certificato medico e alle visite fiscali
L’INPS ha pubblicato una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo. L’Istituto risponde così alle domande più frequenti dei dipendenti, sia privati che pubblici, indicando loro i passi da seguire quando, causa malattia, sono impossibilitati a recarsi a lavoro.
INPS: diritto alla NASpI al termine dell’indennità di mobilità o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3018 del 27 luglio 2018, con il quale, a seguito di alcune segnalazioni, con le quali veniva lamentato il mancato accoglimento di domande di NASpI presentate al termine della fruizione dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia, ha approfondito la problematica relativa.
INPS: riposi giornalieri e assegno di maternità – domande in via telematica
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018, con il quale illustra le nuove modalità di presentazione delle domande di riposi giornalieri per allattamento (articoli 39, 40 e 41 del d.lgs. n. 151/2001) e di assegno di maternità dello Stato (articolo 75 del d.lgs. n. 151/2001).
INPS: riconoscimento della contribuzione figurativa in favore dei LSU
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3012 del 27 luglio 2018, con il quale comunica il rilascio della procedura telematica per l’invio delle domande di accredito della contribuzione figurativa, utile ai soli fini del diritto a pensione, in favore dei lavoratori socialmente utili avviati alle attività progettuali ai sensi dell’articolo 11, commi 4 e 6, del D.Lgs. n. 468/97, finanziate con oneri a totale carico delle Regioni/Enti utilizzatori.
INPS: Gestione dipendenti pubblici – ECA post-validazione
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2976 del 24 luglio 2018, con il quale rende noto che sono stati realizzati aggiornamenti procedurali sull’Estratto Conto Amministrazione (di seguito ECA), strumento di gestione del credito per Enti, Pubbliche Amministrazioni ed aziende con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica.
INPS: TFR al personale enti soppressi – nuove modalità operative
L’Inps, con la circolare n. 87 del 20 luglio 2018, illustra le nuove modalità di pagamento per l’erogazione delle indennità di fine servizio al personale di enti soppressi e gli adempimenti amministrativi e contabili a cura degli operatori delle strutture territoriali dell’INPS.
INPS: denunce UNIEMENS-ListaPosPA – arretrati dipendenti passati da TFS a TFR
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2918 del 20 luglio 2018, con il quale, ad integrazione di quanto detto con il messaggio 11 maggio 2018, n. 1974, precisa che, anche in occasione dell’erogazione degli arretrati contrattuali ai lavoratori che hanno mutato il regime di fine servizio dal TFS al TFR, è necessario che i ratei maturati nel periodo in cui il dipendente si trova in regime di TFS vengano a esso attribuiti
INPS: riesame delle domande di ReI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2937 del 20 luglio 2018, con il quale fornisce le prime istruzioni amministrative in merito alla gestione dei riesami delle domande di ReI (Reddito di Inclusione).
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – avvisi bonari rata di maggio 2018
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2933 del 20 luglio 2018, con il quale comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2018 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti.
INPS: Cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 3° trimestre 2018
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2916 del 20 luglio 2018, con il quale comunica che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel suddetto periodo (1° luglio 2018 – 30 settembre 2018) è il seguente:…
INPS: prestazioni economiche malattia e maternità per i compartecipanti familiari e piccoli coloni – anno 2018
L’Inps, con la circolare n. 86 del 20 luglio 2018, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari.
INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) giugno 2018
L’Inps ha pubblicato – in data 19 luglio 2018 – l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di giugno 2018.
INPS: l’Osservatorio sul precariato con i dati di gennaio-maggio 2018
L’Inps ha pubblicato – in data 19 luglio 2018 – i dati di gennaio-maggio 2018 dell’Osservatorio sul precariato.
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2018
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2876 del 17 luglio 2018, con il quale comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione in oggetto per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.
INPS: Gestione separata Committenti – comunicazione di debito
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2862 del 17 luglio 2018, con il quale comunica che sono terminate le operazioni di elaborazione delle situazioni debitorie delle aziende committenti, sia pubbliche che private, che durante il corso dell’anno 2017 hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata.
INPS: Quota TFR in busta paga come Qu.I.R. – cessazione obbligo di erogazione
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2791 del 10 luglio 2018, con il quale informa che, a decorrere da luglio 2018, non essendo stato adottato dal legislatore alcun provvedimento di proroga o reiterazione delle disposizioni normative, i datori di lavoro non saranno più tenuti a erogare in busta paga la quota maturanda del TFR per i dipendenti che ne abbiano fatto richiesta.
INPS: comunicazione bidirezionale sul cassetto previdenziale per il lavoro domestico
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2725 del 5 luglio 2018, con il quale comunica che il Cassetto previdenziale per il lavoro domestico è ora disponibile anche per gli intermediari abilitati.