28Giu2019

INPS: quattordicesima mensilità di pensione – anno 2019

L’INPS, con il messaggio n. messaggio n. 2403 del 27 giugno 2019 comunica che la quattordicesima mensilità di pensione verrà attribuita d’ufficio, senza presentazione di alcuna domanda, in presenza di tutti gli elementi necessari per la verifica reddituale di ammissione al beneficio.

28Giu2019

INPS: Piccoli coloni e compartecipanti familiari – retribuzioni 2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 96 del 27 giugno 2019, con la quale comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi, per i piccoli coloni e compartecipanti familiari.

27Giu2019

INPS: Lavoratori domestici – pagamento dei contributi presso i punti SisalPay

L’INPS informa che dal 10 giugno 2019 è attivo su tutto il territorio nazionale, tramite la rete “SisalPay”, il pagamento online dei contributi per i lavoratori domestici in 32.000 bar, tabacchi ed edicole.

26Giu2019

INPS: Denuncia Aziendale: acquisizione d’ufficio dei dati da parte dell’INPS

L’INPS, con il messaggio n. messaggio n. 2384 del 26 giugno 2019 comunica che, a seguito dell’entrata in vigore della legge 11 febbraio 2019, n. 12, i dati della Denuncia Aziendale (DA) possono essere acquisiti d’ufficio dall’INPS dal fascicolo aziendale istituito nell’ambito dell’anagrafe delle aziende agricole, gestito dal Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).

26Giu2019

INPS: Lavoratori domestici – pagamento contributi 2° trimestre 2019

L’INPS informa che dal 1° al 10 luglio 2019 è possibile pagare i contributi del secondo trimestre 2019 dei lavoratori domestici.

26Giu2019

INPS: pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori domestici 2018

L’INPS ha pubblicato, in data 26 giugno 2019, l’Osservatorio sui lavoratori domestici con i dati del 2018.

26Giu2019

INPS: pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori autonomi 2018

L’INPS ha pubblicato, in data 26 giugno 2019, l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati relativi al 2018.

25Giu2019

INPS: Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari – aggiornamenti

L’INPS, con il messaggio n. messaggio n. 2364 del 25 giugno 2019 comunica che è stato pubblicato l’allegato n. 1 della circolare n. 84 del 6 giugno 2019.

22Giu2019

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2019

L’INPS ha pubblicato, in data 20 giugno 2019, i dati di aprile 2019 dell’Osservatorio sul precariato.

22Giu2019

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) maggio 2019

L’INPS ha pubblicato, in data 20 giugno 2019, l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2019.

22Giu2019

INPS: Aziende agricole con attività diverse – inquadramento contributivo

L’INPS ha emanato la circolare n. 94 del 20 giugno 2019, con la quale fornisce chiarimenti sull’inquadramento contributivo delle società, delle cooperative e delle organizzazioni di produttori che svolgono, in connessione o meno con l’attività principale, ulteriori attività quali la manipolazione, la conservazione, la trasformazione, la commercializzazione e la valorizzazione di prodotti agricoli. Si forniscono, inoltre, precisazioni in merito alle imprese non agricole che assumono operai agricoli.

22Giu2019

INPS: Cassetto previdenziale artigiani e commercianti – agenda appuntamenti

L’INPS, con il messaggio n. messaggio n. 2339 del 20 giugno 2019 informa che, nell’ottica del graduale e progressivo potenziamento delle funzionalità di scambio di informazioni tra l’Istituto e i contribuenti iscritti alle gestioni degli artigiani e dei commercianti, attraverso il canale dei servizi online, il Cassetto previdenziale artigiani e commercianti è stato integrato, nell’ambito della sezione “Comunicazione bidirezionale”, con la nuova funzione di “Agenda appuntamenti”.

21Giu2019

INPS: Eventi sismici Centro Italia: proroga versamento contributi sospesi

L’INPS, con il messaggio n. messaggio n. 2338 del 20 giugno 2019 comunica che la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi, precedentemente fissata al 1° giugno 2019, è stata prorogata al 15 ottobre 2019.

21Giu2019

INPS: Lavoratori agricoli – pubblicato il primo elenco di variazione 2019

L’INPS informa che dal 15 fino al 30 giugno è possibile consultare il primo elenco di variazione 2019 dei lavoratori agricoli.

21Giu2019

INPS: rilascio DURC a imprese sequestrate o confiscate per mafia

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2326 del 20 giugno 2019, con il quale fornisce chiarimenti in merito all’art. 4 del DLvo 72/2018, che consente alle imprese sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria la prosecuzione dell’attività prevedendo che, ai fini del rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC), la verifica della regolarità contributiva per tali aziende avverrà esclusivamente riguardo agli obblighi contributivi maturati successivamente alla data di approvazione del programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività dell’impresa.

19Giu2019

INPS: Lavoratori della PA: esclusione opzionale dal massimale contributivo

L’INPS ha emanato la circolare n. 93 del 17 giugno 2019, con la quale fornisce le indicazioni relative all’esclusione dall’applicazione del massimale della base contributiva e pensionabile per i lavoratori iscritti dal 1° gennaio 1996 a forme pensionistiche obbligatorie e privi di anzianità contributiva precedente.

17Giu2019

INPS: versamenti volontari del settore agricolo – anno 2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 92 del 17 giugno 2019, con la quale illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2019, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.

17Giu2019

INPS: coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli – contributi 2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 91 del 17 giugno 2019, con la quale comunica i contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2019, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali.

17Giu2019

INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2019-PF”

L’INPS ha emanato la circolare n. 90 del 17 giugno 2019, con la quale fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2019-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.

17Giu2019

INPS: Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo – modalità di accesso

L’INPS ha emanato la circolare n. 89 del 17 giugno 2019, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in ordine a taluni profili applicativi utili alla corretta attuazione delle disposizioni riguardanti le modalità di accesso al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo.

16Giu2019

INPS: intervento del Fondo di garanzia in caso di trasferimento d’azienda

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2272 del 14 giugno 2019, con il quale, anche in una prospettiva di deflazione del contenzioso e per assicurare uniformità di condotta, impartisce le indicazioni riepilogative sulle modalità di intervento del Fondo di garanzia nelle diverse ipotesi di trasferimento d’azienda.

16Giu2019

INPS: codici contratto all’interno del flusso Uniemens – modifiche da luglio 2019

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2259 del 14 giugno 2019, con il quale comunica l’istituzione, con decorrenza dal periodo di paga LUGLIO 2019, i seguenti nuovi codici dell’elemento di del flusso di denuncia Uniemens:…

13Giu2019

INPS: Lavori di pubblica utilità – assegno ASU e contribuzione figurativa

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2212 del 12 giugno 2019, con il quale fornisce indicazioni in merito alla rivalutazione dell’assegno ASU e al riconoscimento della contribuzione figurativa per i lavoratori di pubblica utilità.

13Giu2019

INPS: pensione anticipata e prestazioni a sostegno del reddito

L’INPS ha emanato la circolare n. 88 del 12 giugno 2019, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito ai rapporti tra alcune prestazioni a sostegno del reddito e i trattamenti pensionistici anticipati, relativamente agli aspetti connessi al riconoscimento e al mantenimento di dette prestazioni.

11Giu2019

INPS: trasferta/distacco UE – nuovo canale telematico per la richiesta del modello A1

L’INPS ha emanato la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019, con la quale informa che, al fine di agevolare i datori di lavoro nella presentazione delle richieste di rilascio del documento portatile A1, l’Istituto ha realizzato una nuova procedura finalizzata ad informatizzare l’iter procedurale previsto per l’emissione di tale certificazione.

10Giu2019

INPS: bonus bebè anche per l’anno 2019 – requisiti

L’INPS ha emanato la circolare n. 85 del 7 giugno 2019, con la quale informa che l’assegno di natalità, è riconosciuto anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e, con riferimento a tali soggetti, è corrisposto fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione.

07Giu2019

INPS: piccoli coloni e compartecipanti familiari – aliquote contributive 2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 84 del 6 giugno 2019, con la quale comunica i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2019.

04Giu2019

INPS: Gestione pubblica – note di rettifica anni 2017 e 2018

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2111 del 3 giugno 2019, con il quale comunica che sono disponibili le Note di Rettifica Gestione pubblica relative agli anni 2017 e 2018.

04Giu2019

INPS: mobilità in deroga per i lavoratori occupati in aziende localizzate nelle aree di crisi industriale complessa

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2108 del 3 giugno 2019, con il quale fornisce alcune precisazioni in merito al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori occupati in aziende localizzate nelle aree di crisi industriale complessa.

04Giu2019

INPS: misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 1° luglio 2019

L’INPS ha emanato la circolare n. 81 del 3 giugno 2019, con la quale comunicache la nuova misura degli interessi di mora di cui all’articolo 116, comma 9, della legge n. 388/2000, è fissata al 2,68% in ragione annuale con decorrenza dal 1° luglio 2019.