INPS: Anticipo finanziario TFR e TFS – indicazioni operative
L’INPS, con la circolare n. 130 del 17 novembre 2020, fornisce indicazioni per l’accesso al finanziamento del Trattamento di Fine Servizio ( TFS) o di Fine Rapporto ( TFR), previsto per i dipendenti della pubblica amministrazione e per il personale degli enti pubblici di ricerca.
INPS: codici contratto all’interno del flusso Uniemens – aggiornamento da dicembre 2020
L’INPS, con il messaggio n. 4314 del 17 novembre 2020, comunica l’istituzione, con decorrenza dal periodo di paga dicembre 2020, dei seguenti nuovi codici dell’elemento
INPS: Mutui ipotecari (MIE) – rata di dicembre con pagoPA
L’INPS comunica che tutti gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali titolari di mutuo ipotecario (MIE) dovranno effettuare il pagamento della rata in scadenza a dicembre 2020 esclusivamente tramite l’utilizzo dei canali di pagamento pagoPA.
INPS: COVID-19 – sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
L’INPS, con la circolare n. 129 del 13 novembre 2020, fornisce le indicazioni relative alla fattispecie di sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, prevista dai decreti-legge n. 137/2020 (cd. decreto “Ristori”) e n. 149/2020 (cd. decreto “Ristori bis”).
INPS: Osservatorio RdC, Quota 100 e Rem – i dati a ottobre 2020
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sul Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’11 novembre 2020, relativi ai nuclei percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza nel periodo aprile 2019-ottobre 2020, ai nuclei percettori di Reddito di Emergenza (articolo 82, decreto-legge 34/2020) per il periodo maggio 2020-agosto 2020 e ai nuclei percettori di Reddito di Emergenza (articolo 23, decreto-legge 104/2020) per il periodo settembre 2020-ottobre 2020.
INPS: COVID-19 – esonero contributivo per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
L’INPS, con il messaggio n. 4272 del 13 novembre 2020, fornisce le prime indicazioni sull’esonero contributivo previsto per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura per i mesi di novembre e dicembre 2020.
INPS: premio alla nascita – domanda per gravidanze, adozioni o affidi plurimi
L’INPS, con il messaggio n. 4252 del 13 novembre 2020, fornisce ulteriori istruzioni sulle modalità di presentazione della domanda nei casi di gravidanze, adozioni o affidamento plurimi.
INPS: Osservatori imprese e agricoli: pubblicati i dati del 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 13 novembre 2020, i dati relativi al 2019 di due Osservatori statistici: l’Osservatorio sulle imprese e l’Osservatorio sul mondo agricolo.
INPS: pubblicato il Vademecum UniEMens
Il Tavolo Tecnico costituito tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dell’INPS, ha redatto il “Vademecum UniEMens”.
INPS: COVID-19 – operativo l’esonero dei contributi per aziende che non richiedono la CIG
L’INPS, con il messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, fornisce le indicazioni operative per la richiesta di autorizzazione e per la corretta esposizione dei dati relativi all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, nel flusso Uniemens.
INPS: COVID-19 – Nuove misure in materia di Reddito di Emergenza
L’INPS, con il messaggio n. 4247 del 12 novembre 2020, illustra la disciplina introdotta dal articolo 14 del decreto-legge n. 137/2020, relativamente alle ulteriori due mensilità del Reddito di Emergenza per i mesi di novembre 2020 e dicembre 2020.
INPS: COVID-19 – sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
L’INPS, con la circolare n. 128 del 12 novembre 2020, fornisce le indicazioni relative alla fattispecie di sospensione prevista dai decreti-legge N. 137/2020 (cd. decreto “Ristori”) e n. 149/2020 (cd. decreto “Ristori bis”).
INPS: cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo – dichiarazione reddituale
L’INPS, con il messaggio n. 4231 del 9 novembre 2020, informa i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2019, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, che per detto anno sono tenuti a dichiarare, entro il 30 novembre 2020, data di scadenza della dichiarazione dei redditi dell’anno 2019, i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2019.
INPS: COVID-19 – indennità lavoratori marittimi: domanda online
L’INPS comunica che dal 12 novembre è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i lavoratori marittimi.
INPS: COVID-19 – REM: dal 10 novembre possibile presentare la nuova domanda
L’INPS, con un comunicato stampa pubblicato il 9 novembre 2020, informa che a partire da martedì 10 novembre 2020 sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza, prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. “Decreto Ristori”).
INPS: COVID-19 – tutela a favore dei lavoratori fragili
L’INPS, con il messaggio n. 4157 del 9 novembre 2020, evidenzia la tutela riconosciuta, ai sensi del comma 2 e ss., dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, ai lavoratori dipendenti dei settori privato e pubblico in condizione di particolare fragilità.
INPS: Incentivo IO Lavoro – riproposizione istanze provvisoriamente respinte
L’INPS, con il messaggio n. 4191 del 10 novembre 2020, fornisce nuove puntualizzazioni in ordine all’applicazione dell’”IncentivO Lavoro (IO Lavoro)” per l’assunzione di persone disoccupate in regioni “meno sviluppate”, “in transizione” o “più sviluppate”.
INPS: COVID-19 – Artigiani e Commercianti, ripresa dei versamenti sospesi
L’INPS, con il messaggio n. 4161 del 9 novembre 2020, comunica le modalità di ripresa dei versamenti sospesi, per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, per gli Artigiani e Commercianti.
INPS: Pubblica amministrazione – nuovo “codice rapporto” Uniemens
L’INPS, con il messaggio n. 4147 del 6 novembre 2020, ribadisce che i compensi erogati a seguito di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa sono anche assoggettati a contribuzione presso la Gestione Separata e vengono denunciati all’INPS tramite il flusso telematico Uniemens.
INPS: prepensionamento poligrafici – nuovi termini e istruzioni per la domanda
L’INPS, con la circolare n. 126 del 6 novembre 2020, fornisce tutte le istruzioni sulla riapertura dei termini per la presentazione delle domande di prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici e di imprese editrici di quotidiani, periodici e agenzie di stampa a diffusione nazionale.
INPS: malati oncologici – guida ai diritti e alle tutele
L’INPS, con la guida ai diritti e alle tutele, riepiloga le principali misure a tutela dei malati oncologici (e non solo) sul piano assistenziale, sociale, lavorativo ed economico.
INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il IV trimestre 2020
L’INPS, con il messaggio n. 4078 del 3 novembre 2020, informa che, in base al decreto n. 72905 del 26 settembre 2020 del Ministero dell’Economia e delle finanze, sono stati indicati i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari e in vigore per il periodo 1° ottobre 2020 – 31 dicembre 2020.
INPS: avviata una indagine di Customer Experience e reputazionale
L’INPS, con il messaggio n. 4051 del 2 novembre 2020, comunica di aver avviato una indagine congiunta Customer Experience e indagine reputazionale per 2020.
INPS: QR-Code sui verbali di invalidità civile: implementato il servizio
L’INPS, con il messaggio n. 4019 del 30 ottobre 2020, comunica che è stato implementato il servizio online “Sistema QR-Code dell’invalidità civile”, per tutti i verbali di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità.
INPS: indennità Covid-19 onnicomprensiva – scadenza termine domande
Il 13 novembre 2020 scade il termine per richiedere l’indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori (stagionali o somministrati del turismo, intermittenti, occasionali ecc.), prevista dal Decreto Agosto.
INPS: COVID-19 – esiti delle domande per l’indennità per lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali
L’INPS, con il messaggio n. 4005 del 30 ottobre 2020, comunica che è stata completata la prima fase di gestione delle domande per l’indennità COVID-19 per i lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali le cui attività lavorative sono state colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
INPS: Pensione di inabilità – maggiorazione economica per gli invalidi civili
L’INPS, con il messaggio n. 3960 del 28 ottobre 2020, fornisce le indicazioni relativamente alle modalità di pagamento dell’incremento nei confronti degli invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi, dovuto dal riconoscimento del c.d. “incremento al milione” dal compimento del diciottesimo anno di età.
INPS: Fondo Trasporto Aereo: sospeso obbligo presentazione modello SR85
L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha comportato un sensibile incremento di domande di accesso alle prestazioni del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale (Fondo Trasporto Aereo).
INPS: Covid-19 – CIGD per i lavoratori iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti
L’INPS, con il messaggio n. 3959 del 28 ottobre 2020, fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di CIG in deroga per i lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti.
INPS: Covid-19 – indennità per il sostegno di alcune categorie di lavoratori
L’INPS, con la circolare n. 125 del 28 ottobre 2020, fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità onnicomprensiva introdotta dal decreto-legge n. 104 del 2020 – in continuità con le misure di cui ai decreti Cura Italia e Rilancio Italia – a favore di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.