26Giu2014

INPS: mes.5613/2014 – procedura di trasmissione domande per lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di II livello

L’Inps comunica che, a partire dal 26 giugno 2014 e fino alle ore 23.00 del 04 luglio 2013, sarà disponibile la versione sperimentale dell’applicazione “Sgravi contrattazione II livello 2013” .

18Giu2014

Inps: circolare 78/2014 – sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello per l’anno 2013

L’Inps fornisce le prime indicazioni per lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello e sulle modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per richiedere lo sgravio riferito agli importi corrisposti nell’anno 2013.

12Giu2014

INPS: circolare 76/2014 – nuovi livelli reddituali per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare

L’Inps comunica che a decorrere dal 1° luglio 2014 sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

12Giu2014

INPS: circolare 75/2014 – variazione interesse di dilazione e di differimento per omesso o ritardato versamento dei contributi

L’Inps comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

07Giu2014

INPS: messaggio 5192/2014 – DURC interno negativo – modalità di invio del preavviso e gestione delle dilazioni

L’Inps ha affermato che la richiesta di dilazione contributiva ferma il preavviso di Durc negativo, designato nell’apposita procedura, come semaforo “giallo”.

05Giu2014

INPS: messaggio 5148/2014 – le tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2014 per le Aziende agricole

L’Inps pubblica le tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 per le Aziende agricole.

05Giu2014

INPS: circolare 72/2014 – contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari – anno 2014

L’Inps comunica che, per l’anno 2014, continuerà a trovare applicazione che prevede l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti.

05Giu2014

INPS: circolare 70/2014 – coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli – contributi obbligatori anno 2014

L’Inps comunica le aliquote, per l’anno 2014, da applicare ai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali comprensive del contributo addizionale del 2%.

03Giu2014

INPS: circolare 67/2014 – riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati – redditi derivati da prestazioni previdenziali

L’Inps ha fornito le indicazioni circa il riconoscimento, per il solo periodo di imposta 2014, di un credito di euro 640 complessivi, ai titolari di reddito da lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente.

29Mag2014

INPS: circolare 69/2014 – una tantum del ccnl tessile – ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità, di malattia e di integrazione salariale

L’Inps informa che gli arretrati retributivi previsti dall’Accordo 4 febbraio 2014 per il rinnovo del C.C.N.L. per l’industria tessile/abbigliamento/moda, sono valutati pure ai fini della determinazione delle prestazioni economiche di malattia, di maternità, di congedo matrimoniale e di integrazione salariale.

29Mag2014

INPS: messaggio 5000/2014 – Lavoro accessorio – nuova procedura telematica

L’Inps fornisce le indicazioni operative per la gestione della telematizzazione delle procedure provenienti dai committenti di un rapporto di lavoro accessorio.

23Mag2014

INPS: messaggio 4843/2014 – recupero delle quote di TFR dal Fondo di Tesoreria

L’INPS fornisce le istruzioni operative per la compensazione delle quote TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro.

22Mag2014

INPS: entro il 31 maggio il differimento degli adempimenti contributivi per ferie

Entro il 31 maggio deve essere presentata all’Inps la richiesta di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per ferie.

22Mag2014

INPS: circolare n. 64/2014 – ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti

L’Inps riporta le tabelle dei coefficienti in base ai quali devono essere predisposti i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione per i liberi professionisti.

13Mag2014

INPS: cir.60/2014 – riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

L’INPS comunica le modalità di recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali.

12Mag2014

INPS: messaggio 4552/2014 – procedura “Gestione Contributiva” CIG, Solidarietà e Deroga – calcolo e emissione note di rettifica

L’INPS fornisce i chiarimenti in merito alle note di rettifica emesse per differenze di importi relativi ai conguagli di cassa integrazione, solidarietà e deroga.

08Mag2014

INPS: cir.57/2014 – le COT valide anche ai fini della comunicazione di rioccupazione del lavoratore titolare di prestazioni di integrazione salariale

L’INPS comunica i casi di validità delle comunicazioni obbligatorie inviate dai datori di lavoro, anche ai fini degli obblighi di comunicazione della rioccupazione del lavoratore titolare di prestazioni di integrazione salariale, mobilità ordinaria e in deroga, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, disoccupazione ASpI e Mini ASpI.

02Mag2014

INPS: cir.54/2014 – interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo dal 1° mag 2014

L’INPS, con la circolare n. 54 del 2 maggio 2014, informa che a decorre dal 1° maggio 2014 e trova applicazione oltre che per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, anche per il calcolo delle somme dovute ai sensi del comma 9, dell’art. 116 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.     la circolare n. 54/2014   Fonte:...

02Mag2014

INPS: mes.4373/2014 – nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica

L’INPS fornisce le prime istruzioni operative per l’applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, ove sono state definite le modalità di attuazione delle disposizioni di salvaguardia pensionistica.

28Apr2014

INPS: mes.4294/14 – contributo di solidarietà sui trattamenti pensionistici

L’INPS comunica i criteri applicativi utilizzati dalle pensioni delle gestioni private, pubbliche e degli sportivi professionisti e lavoratori dello spettacolo per l’applicazione del contributo di solidarietà sui trattamenti pensionistici corrisposti ….

23Apr2014

INPS: F24 di artigiani e commercianti nel cassetto previdenziale

L’INPS ricorda che, a partire dal 23 aprile 2014, gli artigiani e commercianti troveranno nel proprio cassetto previdenziale “accessibile con un pin rilasciato dall’Istituto”, nella sezione “Posizione assicurativa – Dati del modello F24”, il prospetto ed i modelli precompilati per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2014. Fonte:...

17Apr2014

INPS: mes. 4152/14 – chiarimenti sul Jobs Act

L’INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito alle disposizioni, di natura contributiva, previsti dal decreto legge n. 34/2014.

16Apr2014

INPS: cir.51/2014 – contributi volontari 2014 per lavoratori dipendenti, autonomi ed iscritti alla Gestione separata

L’INPS comunica l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario per l’anno 2014, per i lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.

16Apr2014

INPS: Lavoro Accessorio – i dati del 2013

È stato pubblicato, nel portale Inps, l’aggiornamento periodico dell’Osservatorio statistico sul Lavoro accessorio con i dati al 31 dicembre 2013.

14Apr2014

INPS: mes.4069/14 – gestione del “DURC interno”

L’INPS, con il messaggio n. 4069 del 14 aprile 2014, informa che, in considerazione delle difficoltà in fase di avvio del sistema di gestione del DURC interno, cui sono subordinati i benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale (vedasi messaggio 2889/2014), il primo “preavviso di DURC interno negativo” verrà inviato il 15 maggio 2014. Tale primo preavviso sarà...

14Apr2014

INPS: cir.45/14 – modalità di rilascio del CUD

L’INPS, con la circolare n. 45 del 28 marzo 2014, comunica le modalità attuative per assolvere al rilascio della certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (CUD) nei termini previsti dalla legge. L’Istituto, per questo adempimento, ha reso disponibile il CUD in modalità telematica.   la circolare n. 45/2014 Fonte:...

08Apr2014

INPS: mes.3768/2014 – scadenza contributi relativi al 1° trimestre 2014 per i lavoratori domestici

L’Inps, con messaggio n. 3768 del 2 aprile 2014, informa che giovedì 10 aprile 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2014. Le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2014 sono state determinate sulla base della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo, calcolata dall’Istat...

31Mar2014

INPS: mes.3669/2014 – cessione del quinto della pensione – variazione tassi soglia della convenzione Inps

L’Inps, con messaggio n. 3669 del 28 marzo 2014, in base a quanto previsto dal Decreto del 24 marzo 2014 del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze, comunica i tassi effettivi globali medi (TEGM) per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione. TASSI SOGLIA CONVENZIONALI PER CLASSE DI ETA’ DEL PENSIONATO E CLASSE DI IMPORTO DEL PRESTITO Classi di età del pensionato ()...

28Mar2014

INPS: cir.44/14 – importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità, e tubercolosi per particolari categorie di lavoratori

L’INPS, con la circolare n. 44 del 26 marzo 2014, ai fini della liquidazione delle indennità di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2014, comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate, per le seguenti categorie di lavoratori interessati, le prestazioni economiche.    la circolare n. 44/2014 Fonte: Inps...

25Mar2014

INPS: gli elenchi dei lavoratori agricoli relativi all’anno 2013

A partire dal 31 marzo 2014 saranno consultabili gli elenchi dei lavoratori agricoli relativi all’anno 2013. La visione delle giornate accreditate è utile ai fini della richiesta di indennità di disoccupazione agricola che, si ricorda, è fuori dal campo di applicazione dell’ASpI e della mini – AspI. La pubblicazione degli elenchi rimarrà in visione per 15 giorni, con valore di notifica, sul sito dell’Inps...