25Apr2025

INPS: riduzione contributiva per gli iscritti anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali...

24Apr2025

INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025

L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.

24Apr2025

INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato

L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.

18Apr2025

INPS: variazione del tasso di interesse

L’INPS, con la circolare n. 80 del 18 aprile 2025, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con decorrenza dal 23 aprile 2025.

18Apr2025

INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce

L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.

16Apr2025

INPS: Assegno unico -Osservatorio con i dati di marzo 2025

Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

16Apr2025

INPS: Bonus nuovi nati – dal 17 aprile aperte le domande

L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.

14Apr2025

INPS: Bonus nuovi nati – presentazione delle domande

L’INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, illustra la disciplina del Bonus nuovi nati e fornisce le indicazioni per la presentazione delle relative domande.

10Apr2025

INPS: Bonus psicologo – domande per l’anno 2024

L’INPS, con il messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 provvederà allo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024, relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023.

09Apr2025

INPS: Fondo telecomunicazioni – prestazioni integrative CIGS, CIGO e AIS

L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 4 aprile 2025, fornisce le istruzioni, i requisiti di accesso e le modalità di presentazione della domanda.

08Apr2025

INPS: Assegno sociale – obbligo di comunicazione dei redditi 2020

L’INPS, con il messaggio n. 1173 del 4 aprile 2025, fornisce le indicazioni e le modalità ai percettori dell’Assegno sociale per la comunicazione dei redditi del 2020.

05Apr2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 2° trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1166 del 4 aprile 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2025 – 30 giugno 2025 è il seguente: …

05Apr2025

INPS: Pensionati – il cedolino della pensione di aprile 2025

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.

03Apr2025

INPS: sterilizzazione dei Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale ai fini ISEE

L’INPS, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito in data 2 aprile 2025, informa che dal 3 aprile 2025 è possibile escludere (per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare) i Titoli di Stato, i Buoni Fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE.

03Apr2025

INPS: Malattia, maternità/paternità – salari medi e convenzionali 2025

L’INPS, con la circolare n. 72 del 2 aprile 2025, illustra, con riferimento all’anno 2025, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.

02Apr2025

INPS: Flusso Uniemens – nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale

L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento dei requisiti che danno diritto ai benefici in fase di accesso al trattamento pensionistico, comunica che a decorrere dalla competenza 05/2025 l’elemento , per indicare le mansioni effettivamente esercitate dal lavoratore nel mese, deve essere valorizzato secondo la nuova codifica ISTAT (CP2021).

31Mar2025

INPS: Agricoltura – dismissione del Cassetto previdenziale

L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, comunica che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole sarà dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito internet istituzionale, www.inps.it.

31Mar2025

INPS: nuova classificazione ATECO 2025

L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Inoltre, l’Istituto fornisce le relative istruzioni operative.

29Mar2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.

28Mar2025

INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio

L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.

26Mar2025

INPS: domande per il bonus asilo nido

L’INPS, con il messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025, comunica l’attivazione del servizio online per la presentazione delle domande relative al “Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per l’anno 2025.

24Mar2025

INPS: Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025

L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, comunica che a partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, subirà importanti modifiche.
Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.

24Mar2025

INPS: Bonus asilo nido, riscatti e ricongiunzioni- nuovi Poli ultraregionali

L’INPS, con la circolare n. 59 del 20 marzo 2025, informa che dal 20 marzo 2025 sono costituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la lavorazione di riscatti, ricongiunzioni e bonus asilo nido: …

20Mar2025

INPS: Osservatorio AUU con i dati di febbraio 2025

A gennaio 2025, sono stati erogati alle famiglie assegni per 1,6 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.  

19Mar2025

INPS: riforma della disabilità – nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

L’INPS, con il messaggio n. 950 del 18 marzo 2025, informa che il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, come modificato dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva su tutto il territorio nazionale all’INPS a partire dal 1° gennaio 2027.

18Mar2025

INPS: attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita

L’INPS, con il messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: …

17Mar2025

INPS: rilascio Certificazione Unica 2025

L’INPS, con un comunicato stampa del 14 marzo 2025, annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024.

15Mar2025

INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, fornisce ulteriori indicazioni riguardo l’applicazione della legge 28 giugno 2012, n. 92, modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160.

15Mar2025

INPS: contributi volontari – gli importi per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 58 del 14 marzo 2025, comunica gli importi dei contributi volontari per il 2025, a seguito della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

14Mar2025

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.