INPS: ATECO 2025 – attribuzione codice alle matricole già iscritte alla data del 1° aprile
L’INPS, con il messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025, comunica che dal 13 maggio 2025 l’Istituto procederà ad attribuire progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte alla data del 1° aprile 2025 e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”, secondo le modalità descritte nel messaggio.
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne
L’INPS, con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di donne con contratto a tempo indeterminato che si trovano in una di queste condizioni: …
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35
L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato che, alla data dell’assunzione, non abbiano compiuto 35 anni di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato.
INPS: dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010 – le novità
L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025, fornisce ulteriori indicazioni agli assicurati presso le seguenti Casse, che siano cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza avere maturato il diritto a pensione: …
INPS: Reddito di Libertà – dal 12 maggio online servizio per nuove domande
L’INPS, con il messaggio n. 1429 del 7 maggio 2025, informa che dal 12 maggio 2025 è online il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.
INPS: pagamento delle prestazioni all’estero – accertamento esistenza in vita anni 2025 e 2026
L’INPS, con il messaggio n. 1419 del 5 maggio 2025, comunica che, con riferimento ai pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi, coinvolti nella prima fase della verifica che si svolge da marzo 2025 a luglio 2025, al fine di agevolare l’adempimento, le attestazioni devono pervenire a Citibank N.A. entro il 18 luglio 2025, come indicato nel modulo di richiesta di...
INPS: Prestazione Universale – controlli sui requisiti di accesso e gestione degli arretrati
L’INPS, con il messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande relative alla prestazione universale, a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario.
INPS: Osservatorio CIG – i dati di marzo 2025
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2025.
INPS: riduzione contributiva per gli iscritti anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali
L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali...
INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025
L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.
INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato
L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.
INPS: variazione del tasso di interesse
L’INPS, con la circolare n. 80 del 18 aprile 2025, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con decorrenza dal 23 aprile 2025.
INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce
L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.
INPS: Assegno unico -Osservatorio con i dati di marzo 2025
Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
INPS: Bonus nuovi nati – dal 17 aprile aperte le domande
L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.
INPS: Bonus nuovi nati – presentazione delle domande
L’INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, illustra la disciplina del Bonus nuovi nati e fornisce le indicazioni per la presentazione delle relative domande.
INPS: Bonus psicologo – domande per l’anno 2024
L’INPS, con il messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 provvederà allo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024, relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023.
INPS: Fondo telecomunicazioni – prestazioni integrative CIGS, CIGO e AIS
L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 4 aprile 2025, fornisce le istruzioni, i requisiti di accesso e le modalità di presentazione della domanda.
INPS: Assegno sociale – obbligo di comunicazione dei redditi 2020
L’INPS, con il messaggio n. 1173 del 4 aprile 2025, fornisce le indicazioni e le modalità ai percettori dell’Assegno sociale per la comunicazione dei redditi del 2020.
INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 2° trimestre 2025
L’INPS, con il messaggio n. 1166 del 4 aprile 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2025 – 30 giugno 2025 è il seguente: …
INPS: Pensionati – il cedolino della pensione di aprile 2025
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.
INPS: sterilizzazione dei Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale ai fini ISEE
L’INPS, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito in data 2 aprile 2025, informa che dal 3 aprile 2025 è possibile escludere (per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare) i Titoli di Stato, i Buoni Fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE.
INPS: Malattia, maternità/paternità – salari medi e convenzionali 2025
L’INPS, con la circolare n. 72 del 2 aprile 2025, illustra, con riferimento all’anno 2025, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.
INPS: Flusso Uniemens – nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale
L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento dei requisiti che danno diritto ai benefici in fase di accesso al trattamento pensionistico, comunica che a decorrere dalla competenza 05/2025 l’elemento
INPS: Agricoltura – dismissione del Cassetto previdenziale
L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, comunica che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole sarà dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito internet istituzionale, www.inps.it.
INPS: nuova classificazione ATECO 2025
L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Inoltre, l’Istituto fornisce le relative istruzioni operative.
INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.
INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio
L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.
INPS: domande per il bonus asilo nido
L’INPS, con il messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025, comunica l’attivazione del servizio online per la presentazione delle domande relative al “Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per l’anno 2025.
INPS: Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025
L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, comunica che a partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, subirà importanti modifiche.
Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.