19Giu2024

INAIL: nuova sezione Open data

L’Inail informa che a partire dal giorno 13 giugno 2024 è disponibile la nuova sezione Open data.

17Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – indirizzo sportello informatico

L’Inail informa che a partire dal 14 giugno 2024 è possibile acquisire l’indirizzo dello sportello informatico secondo le modalità operative consultabili nel documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023”.

12Giu2024

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 dell’11 giugno 2024, con la quale comunica che, per effetto della decisione della Banca centrale europea del 6 giugno 2024, che ha fissato al 4,25% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 12 giugno 2024 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili, sono i seguenti: …

07Giu2024

INAIL: servizio online “Simulazione Regolarità Contributiva Inail”

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 6 giugno 2024, con la quale illustra il funzionamento del servizio online “Simulazione Regolarità Contributiva Inail”, disponibile sul portale dell’Istituto esclusivamente per le imprese, gli altri soggetti assicuranti e per gli intermediari da essi delegati.

04Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day

L’Inail, in data 3 giugno 2024, informa che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day.

03Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – pubblicata la tabella temporale

L’Inail pubblica, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico.

24Mag2024

INAIL: limiti minimi 2024 di retribuzione giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 23 maggio 2024, con la quale fornisce le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024.

23Mag2024

INAIL: Bando Isi 2023 – in scadenza il termine per la presentazione delle domande

L’Inail ricorda che il 30 maggio 2024 scade il termine di presentazione delle domande di partecipazione.

14Mag2024

INAIL: aggiornamento diarie per gli accertamenti medico-legali

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 11 del 13 maggio 2024, con la quale comunica l’adeguamento, dal 1° giugno 2024, del trattamento economico, variabile anche in base alla durata dell’assenza, riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.

06Mag2024

INAIL: finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo

L’Inail comunica che, in attuazione dell’art. 1, comma 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come integrato dall’art. 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.

22Apr2024

INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione – Modello OT23 per il 2025

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 18 aprile 2024, con la quale comunica che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida, definito con la collaborazione delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.

18Apr2024

INAIL: Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali 2024

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 10 del 16 aprile 2024, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali per l’anno 2024 che serviranno per il calcolo del premio assicurativo dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.

15Apr2024

INAIL: accordo tra la Italia e Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 9 dell’11 aprile 2024, con la quale fornisce le istruzioni in merito all’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova, sottoscritto a Roma in data 18 giugno 2021, per regolare e sviluppare le relazioni bilaterali in materia di sicurezza sociale ed entrato in vigore il 1° dicembre 2023.

18Mar2024

INAIL: acquisizione Certificazione unica 2024

L’Inail, in data 18 marzo 2024, comunica di aver reso disponibile, in modalità telematica, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati 2024 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2023.

21Feb2024

INAIL: Bando Isi 2023 – apertura procedura “ISI Domanda”

L’Inail comunica che dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023.

16Feb2024

INAIL: revisione Tabelle malattie professionali industria e agricoltura

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 15 febbraio 2024, con la quale, informa circa l’intervenuta revisione delle tabelle delle malattie professionali nei settori dell’industria e dell’agricoltura.

12Feb2024

INAIL: assicurazione per i giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 7 febbraio 2024, con la quale, ad integrazione della circolare n. 53 del 6 dicembre 2023, sono state fornite le istruzioni operative per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dal 1° gennaio 2024 dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.

05Feb2024

INAIL: sisma Italia centrale 2016/2017 – agevolazione contributiva sui versamenti sospes

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 9 gennaio 2024, con la quale informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2023, pari allo 3,76%, da utilizzare ai sensi dell’articolo 44, comma 3, del dPR 1124/1965, per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione.

31Gen2024

INAIL: Bando Isi 2022 – pubblicati gli elenchi cronologici definitivi regionali/provinciali

L’Inail comunica che sono online gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento distinti per regione e per Asse, come previsto dall’articolo 15 del Bando.

12Gen2024

INAIL: pagamento del premio di autoliquidazione 2023-2024

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 9 gennaio 2024, con la quale informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2023, pari allo 3,76%, da utilizzare ai sensi dell’articolo 44, comma 3, del dPR 1124/1965, per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione.

09Gen2024

INAIL: tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2024

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 2 dell’8 gennaio 2024, con la quale comunica la variazione del tasso degli interessi legali anche ai fini della riduzione massima delle sanzioni civili.

21Dic2023

INAIL: pubblicato il Bando Isi 2023

L’Inail ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2023, il Comunicato con l’avviso pubblico ISI 2023.

21Dic2023

INAIL: differimento del versamento dei premi per alcune province toscane

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 18 dicembre 2023, con la quale fornisce i chiarimenti circa i premi oggetto del predetto differimento dei termini relativi al versamento dei premi assicurativi, per le province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato.

13Dic2023

INAIL: premi e contributi assicurativi anno 2023 – misura della riduzione

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 55 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce indicazioni sulla riduzione dei premi e contributi ai settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato.

12Dic2023

INAIL: eventi alluvionali dal 1° maggio – proroga della ripresa dei versamenti

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 7 dicembre 2023, con la quale comunica che la legge n. 170/2023 ha disposto la proroga della ripresa dei versamenti, da effettuare in un’unica soluzione senza l’aggiunta di sanzioni e interessi, dei premi sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 a seguito degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno nei territori dell’Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana.

11Dic2023

INAIL: retribuzione convenzionale dei tecnici sanitari per le malattie e causate dai raggi X

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 56 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.

06Dic2023

INAIL: retribuzione convenzionale dei medici per le malattie e causate dai raggi X

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 54 del 6 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.

06Dic2023

INAIL: gestione eventi lesivi e servizi dispositivi – nuovi servizi per datori di lavoro e delegati

L’Inail informa che a partire dal 7 dicembre sono disponibili i nuovi servizi online, dedicati ai datori di lavoro, e ai loro delegati, riguardanti gli eventi lesivi e i servizi dispositivi.

06Dic2023

INAIL: Autoliquidazione 2023-2024 – servizio online per la comunicazione delle Basi di Calcolo

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 4 dicembre 2023, con la quale comunica che il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024 è disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” dal 5 dicembre 2023.

28Nov2023

INAIL: Organismo notificato – rilascio nuovi servizi TPED

L’Inail informa che il 27 novembre 2023 sono stati rilasciati i nuovi servizi per l’inserimento delle richieste di ispezione TPED dell’Organismo Notificato ON0100. I legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) possono richiedere online i servizi di ispezione TPED per cui l’organismo è notificato.