INPS: le novità per aziende agricole e del turismo alle Prestazioni occasionali
L’Inps, in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet (www.inps.it), evidenzia le modifiche apportate dall’articolo 2 bis della legge 96/2018, di conversione del decreto legge 87/2018, alla materia delle prestazioni occasionali.
INPS: Prestazioni occasionali – steward negli stadi con il Libretto di famiglia
L’Inps, con la circolare n. 95 del 14 agosto 2018, fornisce indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dall’articolo 1, comma 368, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive di cui alla legge n. 91/1981, con riferimento alle prestazioni rese dagli steward negli impianti sportivi.
INPS: sgravio contributivo per CCAL con misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata
L’Inps, con la circolare n. 91 del 3 agosto 2018, illustra le modalità di attribuzione, a valere sulle risorse per l’anno 2018, dello sgravio contributivo previsto dal decreto interministeriale 12 settembre 2017, per i datori di lavoro che stipulino contratti collettivi aziendali contenenti misure volte a favorire la conciliazione tra la vita lavorativa e la vita privata dei lavoratori.
INPS: prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici
L’Inps, con la circolare n. 89 del 1° agosto 2018, illustra le disposizioni in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici.
Agenzia Entrate: questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 18/E del 1° agosto 2018, fornisce alcuni chiarimenti riguardanti problematiche di natura fiscale delle associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fini di lucro di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289.
INPS: trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori che operano nelle aree di crisi industriale complessa
L’Inps, con la circolare n. 90 del 1° agosto 2018, illustra la disciplina in materia di accesso alla prestazione di mobilità in deroga per i lavoratori che operano nelle aree di crisi industriale complessa.
Min.Lavoro: salute e sicurezza sul lavoro – adozione della circolare OiRA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’INAIL hanno emanato la circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018, relativa allo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”.
INPS: TFR al personale enti soppressi – nuove modalità operative
L’Inps, con la circolare n. 87 del 20 luglio 2018, illustra le nuove modalità di pagamento per l’erogazione delle indennità di fine servizio al personale di enti soppressi e gli adempimenti amministrativi e contabili a cura degli operatori delle strutture territoriali dell’INPS.
INPS: prestazioni economiche malattia e maternità per i compartecipanti familiari e piccoli coloni – anno 2018
L’Inps, con la circolare n. 86 del 20 luglio 2018, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari.
Agenzia Entrate: chiarimenti in tema di fatturazione elettronica
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13/E del 2 luglio 2018, fornisce ulteriori chiarimenti in tema di fatturazione elettronica, ai sensi dell’articolo 1, commi 909 e ss., della legge n. 205 del 27 dicembre 2017, anche in virtù del decreto-legge n. 79 del 28 giugno 2018, entrato in vigore il 29 giugno 2018.
INPS: versamenti volontari del settore agricolo – 2018
L’Inps, con la circolare n. 83 del 28 giugno 2018, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2018, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione Separata – Quadro RR del modello “Redditi 2018”
L’Inps, con la circolare n. 82 del 14 giugno 2018, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2018” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.
INPS: coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali – contributi obbligatori 2018
L’Inps, con la circolare n. 81 del 14 giugno 2018, informa che con decreto 10 maggio 2018 del Direttore Generale per le Politiche previdenziali e assicurative del Ministero del Lavoro – comunicato sulla GU Serie Generale n. 127 del 4 giugno 2018 – è stato determinato il reddito medio convenzionale, per l’anno 2018, in 57,60 euro.
Funzione Pubblica: Linee guida per il reclutamento del personale delle PA
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2018, la Direttiva n. 3 del 24 aprile 2018 con le Linee guida, di indirizzo amministrativo, sullo svolgimento delle prove concorsuali e sulla valutazione dei titoli, ispirate alle migliori pratiche a livello nazionale e internazionale, in materia di reclutamento del personale, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, vigente in materia.
INPS: Società tra Professionisti – adeguamenti al sistema di profilazione ai servizi telematici
L’INPS ha emanato la circolare n. 77 del 1° giugno 2018, con la quale illustra la disciplina delle società tra professionisti, nonché le modalità di profilazione e censimento delle medesime per l’accesso ai servizi telematici correlati ai rapporti assicurativi.
INPS: rimborso dei maggiori oneri sostenuti da aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia – anno 2012
L’INPS ha emanato la circolare n. 75 del 31 maggio 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti, con riferimento all’anno 2012, da parte delle dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
Min.Lavoro: rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 28 maggio 2018, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito al rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi ed in particolare alla previsione contenuta al comma 5 del citato articolo 131, la quale prevede che “L’autorizzazione è soggetta a rinnovo ogni dieci anni per verificare l’adeguatezza del ponteggio all’evoluzione del progresso tecnico.”.
INPS: Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani
L’INPS ha emanato la circolare n. 74 del 25 maggio 2018, con la quale illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, istituito dal Decreto Interministeriale n. 95440/2016.
INPS: contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 73 del 25 maggio 2018, con la quale la quale fornisce i contributi dovuti dai concedenti, per l’anno 2018, per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2018.
INPS: aspettativa dei dipendenti che ricoprono cariche elettive – chiarimenti
L’INPS ha emanato la circolare n. 72 del 23 maggio 2018, con la quale, acquisito il parere del Ministero del lavoro, fornisce i chiarimenti in ordine all’applicazione, per gli iscritti a tutte le gestioni INPS, dell’articolo 38 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, nei casi di abrogazione e/o rinuncia al vitalizio o alle prestazioni pensionistiche regionali destinate ai consiglieri, nei casi di restituzione della contribuzione regionale, e di sostituzione dei vitalizi con nuove prestazioni a carattere pensionistico.
Agenzia Entrate: credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – operazioni straordinarie
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 16 maggio 2018, fornisce ulteriori chiarimenti sulla disciplina del credito d’imposta, affrontando in modo organico le questioni concernenti i riflessi delle diverse operazioni straordinarie e indicando i principi generali e le soluzioni applicative cui si atterrano gli uffici delle entrate.
INPS: trasmissione dei dati retributivi necessari al pagamento delle prestazioni di malattia ai lavoratori marittimi
L’INPS ha emanato la circolare n. 70 del 17 maggio 2018, con la quale fornisce le prime istruzioni operative, di carattere tecnico ed amministrativo, conseguenti al rilascio in produzione della versione implementata dell’anagrafica dei natanti e dell’applicativo reingegnerizzato, ad uso dei datori di lavoro, per la trasmissione dei dati retributivi necessari al pagamento delle prestazioni di malattia ai lavoratori marittimi.
INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale
L’INPS ha emanato la circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, con la quale impartisce le istruzioni operative in merito alle previsioni che hanno integrato il concetto di collaborazione coordinata e continuativa ed esteso ai lavoratori autonomi alcune tutele in materia di gravidanza, malattia e infortunio.
INPS: Assegno al nucleo familiare – livelli di reddito 2018-2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 68 dell’11 maggio 2018, con la quale comunica i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno al Nucleo Familiare (ANF), da applicare alle diverse tipologie di nuclei nel periodo compreso tra il 1° luglio 2018 e il 30 giugno 2019.
Agenzia Entrate: novità in tema fatturazione e pagamento delle cessioni di carburanti
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 8 del 30 aprile 2018, con la quale fornisce alcune informazioni in merito al pagamento per la cessione di carburanti interessati dall’e-fattura a partire dal prossimo luglio 2018.
INPS: modalità di rilascio della Certificazione Unica 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 67 del 23 aprile 2018, con la quale illustra le modalità di rilascio della Certificazione Unica 2018 che l’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, annualmente è tenuto a rilasciare.
INPS: Gestione Separata – indennità per i genitori nei casi di adozione
L’INPS ha emanato la circolare n. 66 del 20 aprile 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative per l’erogazione delle indennità di maternità/paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata nei casi di adozione o affidamento preadottivo, che hanno fruito di periodi indennizzabili alle condizioni previste dal riformato articolo 2 del D.M. 4 aprile 2002.
INPS: accesso all’APE sociale e alla pensione anticipata per i lavoratori precoci
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1481 del 4 aprile 2018, con il quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186 e da 199 a 205, della legge n. 232 del 2016 (legge di Bilancio 2017).
INPS: adeguamento dei requisiti per la pensionamento alla speranza di vita
L’INPS ha emanato la circolare n. 62 del 4 aprile 2018, con la quale riporta, in sintesi, i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia, alla pensione anticipata e alla pensione di anzianità con il sistema delle c.d. quote, adeguati agli incrementi della speranza di vita, come previsto dal decreto 5 dicembre 2017.
INPS: prestazioni di malattia, di maternità e di tubercolosi – salari medi e convenzionali 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 61 del 4 aprile 2018, con la quale riporta la misura, per l’anno 2018, del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti ai fini della liquidazione delle indennità di malattia, maternità/paternità e tubercolosi.