28Giu2024

INPS: esonero contributivo per le assunzioni 2023 dei beneficiari del reddito di cittadinanza

L’INPS, con la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, illustra l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, di beneficiari del reddito di cittadinanza.

26Giu2024

INPS: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali – contributi 2024

L’INPS, con la circolare n. 74 del 25 giugno 2024, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.

19Giu2024

INAIL: nuova sezione Open data

L’Inail informa che a partire dal giorno 13 giugno 2024 è disponibile la nuova sezione Open data.

17Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – indirizzo sportello informatico

L’Inail informa che a partire dal 14 giugno 2024 è possibile acquisire l’indirizzo dello sportello informatico secondo le modalità operative consultabili nel documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023”.

16Giu2024

INPS: Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF”, cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

12Giu2024

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 dell’11 giugno 2024, con la quale comunica che, per effetto della decisione della Banca centrale europea del 6 giugno 2024, che ha fissato al 4,25% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 12 giugno 2024 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili, sono i seguenti: …

12Giu2024

INPS: variazione interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi

L’INPS, con la circolare n. 71 dell’11 giugno 2024, informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 6 giugno 2024, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento) che, a decorrere dal 12 giugno 2024, è pari al 4,25%.

24Mag2024

INAIL: limiti minimi 2024 di retribuzione giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 23 maggio 2024, con la quale fornisce le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024.

14Mag2024

INAIL: aggiornamento diarie per gli accertamenti medico-legali

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 11 del 13 maggio 2024, con la quale comunica l’adeguamento, dal 1° giugno 2024, del trattamento economico, variabile anche in base alla durata dell’assenza, riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.

18Apr2024

INAIL: Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali 2024

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 10 del 16 aprile 2024, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali per l’anno 2024 che serviranno per il calcolo del premio assicurativo dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.

15Apr2024

INAIL: accordo tra la Italia e Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 9 dell’11 aprile 2024, con la quale fornisce le istruzioni in merito all’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova, sottoscritto a Roma in data 18 giugno 2021, per regolare e sviluppare le relazioni bilaterali in materia di sicurezza sociale ed entrato in vigore il 1° dicembre 2023.

04Apr2024

Min.Lavoro: Assegno di inclusione – tempistiche primo incontro con i servizi sociali

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 6062 del 28 marzo 2024, con la quale stabilisce che, in fase di prima attuazione e solo per le domande presentate entro il 29 febbraio 2024, il termine dei 120 giorni sarà calcolato a partire dall’invio del flusso delle domande ADI sulla Piattaforma GePI, e non dalla sottoscrizione del PAD.

04Apr2024

Min.Lavoro: Fuori dal sommerso, è tutto un altro lavoro!

Il Ministero del Lavoro ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul valore e sui vantaggi del lavoro regolare, in contrapposizione al disvalore sociale prodotto dal lavoro irregolare.

02Apr2024

Min.Lavoro: stranieri – lavoratori altamente qualificati

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2829 del 28 marzo 2024, con la quale, in virtù delle modifiche apportate all’articolo 27-quater TUI e tenuto conto delle disposizioni di cui all’articolo 22 TUI, ha fornito le indicazioni essenziali ai fini dell’ingresso e del soggiorno di cittadini di paesi terzi per lavori altamente qualificati.

18Mar2024

INAIL: acquisizione Certificazione unica 2024

L’Inail, in data 18 marzo 2024, comunica di aver reso disponibile, in modalità telematica, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati 2024 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2023.

01Mar2024

Min.Lavoro: flussi di ingresso 2024 – click days

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 1695 del 29 febbraio 2024, con la quale fornisce alcune indicazioni per quanto riguada il differimento delle date dedicate ai “click days” e, in particolare, fissando le nuove date rispettivamente al 18, 21 e 25 marzo 2024.

21Feb2024

INAIL: Bando Isi 2023 – apertura procedura “ISI Domanda”

L’Inail comunica che dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023.

16Feb2024

INAIL: revisione Tabelle malattie professionali industria e agricoltura

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 15 febbraio 2024, con la quale, informa circa l’intervenuta revisione delle tabelle delle malattie professionali nei settori dell’industria e dell’agricoltura.

12Feb2024

INAIL: assicurazione per i giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 7 febbraio 2024, con la quale, ad integrazione della circolare n. 53 del 6 dicembre 2023, sono state fornite le istruzioni operative per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dal 1° gennaio 2024 dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.

09Gen2024

INAIL: tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2024

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 2 dell’8 gennaio 2024, con la quale comunica la variazione del tasso degli interessi legali anche ai fini della riduzione massima delle sanzioni civili.

23Dic2023

INPS: Pensione superstiti – rivisti i criteri di cumulabilità

L’INPS, con la circolare n. 108 del 22 dicembre 2023, illustra le novità in merito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2022, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del combinato disposto del terzo e quarto periodo del comma 41 dell’articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, e della connessa Tabella F, nella parte in cui, in caso di cumulo tra il trattamento pensionistico ai superstiti e i redditi...

23Dic2023

INPS: Fondo di solidarietà telecomunicazioni – disciplina e flusso UNIEMENS

L’INPS, con la circolare n. 107 del 21 dicembre 2023, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni e fornisce informazioni sulle modalità di compilazione del flusso UNIEMENS.

20Dic2023

INPS: conguaglio di fine anno dei contributi previdenziali e assistenziali

L’INPS, con la circolare n. 106 del 20 dicembre 2023, fornisce i chiarimenti e le precisazioni sulle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2023, per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens nonché per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica che utilizzano il flusso Uniemens ListaPosPA, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.

18Dic2023

INPS: Assegno di inclusione – prime indicazioni sulla misura

L’INPS, con la circolare n. 105 del 16 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura dell’Assegno di inclusione istituita dal decreto legge 4 maggio 2023 n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.

13Dic2023

INPS: PrestO a tempo determinato in agricoltura

L’INPS, con la circolare n. 102 del 12 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito all’applicazione delle norme che disciplinano il “Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura” (LOAgri), quale regime speciale di lavoro occasionale di carattere transitorio (biennio 2023 – 2024) previsto dalla legge di Bilancio 2023.

13Dic2023

INPS: Ammortizzatori sociali – obblighi dei datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale

L’INPS, con la circolare n. 101 del 12 dicembre 2023, alla luce delle modifiche apportate al decreto legislativo n. 148/2015, dalla legge n. 234/2021 in materia di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e di Fondi di solidarietà, illustra gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo.

13Dic2023

INAIL: premi e contributi assicurativi anno 2023 – misura della riduzione

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 55 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce indicazioni sulla riduzione dei premi e contributi ai settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato.

11Dic2023

INAIL: retribuzione convenzionale dei tecnici sanitari per le malattie e causate dai raggi X

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 56 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.

06Dic2023

INAIL: retribuzione convenzionale dei medici per le malattie e causate dai raggi X

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 54 del 6 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.

20Nov2023

INPS: contributi dipendenti pubblici e Gestione Separata – prescrizione sospesa

L’INPS, con la circolare n. 92 del 17 novembre 2023, fornisce indicazioni circa l’inapplicabilità fino al 31 dicembre 2023 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, alla Gestione dipendenti pubblici per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2018 e delle contribuzioni di...