28Mar2025

INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio

L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.

28Mar2025

Min.Lavoro: Collegato lavoro – la circolare operativa

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, con la quale illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative.

26Mar2025

Min.Lavoro: Codice del Terzo settore – articolo 22 e applicabilità ai comitati

Il Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 5 del 26 marzo 2025, con la quale fornisce i chiarimenti circa l’applicabilità ai comitati della disciplina contenuta nell’articolo 22 del Codice del Terzo settore e, quindi, concretamente, della possibilità per essi di acquisire la personalità giuridica mediante l’iscrizione al RUNTS...

24Mar2025

INPS: Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025

L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, comunica che a partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, subirà importanti modifiche.
Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.

24Mar2025

INPS: Bonus asilo nido, riscatti e ricongiunzioni- nuovi Poli ultraregionali

L’INPS, con la circolare n. 59 del 20 marzo 2025, informa che dal 20 marzo 2025 sono costituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la lavorazione di riscatti, ricongiunzioni e bonus asilo nido: …

17Mar2025

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 12 marzo 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...

01Mar2025

INAIL: Lavoratori all’estero – le retribuzioni convenzionali 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2025, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione di detti lavoratori

01Mar2025

INAIL: copertura assicurativa per le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 27 febbraio 2025, con la quale fornisce le istruzioni in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività (PUC).

25Feb2025

INPS: costituzione della rendita vitalizia – novità

L’INPS, con la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, illustra le modifiche alla disciplina sulla costituzione della rendita vitalizia, in relazione a contributi pensionistici obbligatori non versati e prescritti, apportate dall’articolo 30 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, che ha introdotto il comma settimo all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.

24Feb2025

INPS: Lavoratori agricoli: aliquote contributive 2025

L’INPS, con la circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, comunica le aliquote contributive per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura per il 2025.

20Feb2025

INPS: Assegno di maternità concesso dai Comuni – rivalutazione 2025

L’INPS, con la circolare n. 45 del 19 febbraio 2025, comunica, per l’anno 2025, il valore mensile dell’assegno di maternità concesso dai Comuni e la soglia dell’ISEE aggiornati sulla base della variazione nella media 2024 dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 81.

20Feb2025

INPS: attività dei content creator – profili previdenziali

L’INPS, con la circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, illustra i criteri generali di riferimento per l’individuazione della disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme digitali e dei conseguenti obblighi contributivi ai medesimi afferenti.

17Feb2025

INPS: processo di invalidità civile – riepilogo delle disposizioni normative e procedurali

L’INPS, con la circolare n. 42 del 17 febbraio 2025, in attesa dell’entrata in vigore su tutto il territorio nazionale, dal 1° gennaio 2026, della nuova disciplina di accertamento della disabilità, prevista dal decreto legislativo n. 62/2024, illustra l’iter procedurale di riconoscimento delle fasi sanitaria e concessoria dell’invalidità civile per le Province non rientranti nella sperimentazione.

14Feb2025

Min.Lavoro: istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2 del 13 febbraio 2025, con la quale aggiorna le istruzioni fornite con la circolare n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi.

13Feb2025

INPS: Pescatori autonomi – aliquota contributiva per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 41 del 12 febbraio 2025, comunica, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e si illustrano le modalità e i termini per il versamento della contribuzione.

10Feb2025

INAIL: modalità di rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta – aggiornamento

L’Inail informa che a decorrere dal 6 febbraio 2025 il rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro, con le modalità previste dall’articolo 70 d.P.R. 1124/1965, può essere effettuato esclusivamente con accredito su conto corrente bancario o postale o altro strumento elettronico di pagamento dotato di codice Iban.

08Feb2025

INPS: sostegno al reddito per il settore moda – istruzioni

L’INPS, con la circolare n. 39 del 7 febbraio 2025, illustra i contenuti delle modifiche apportate dalla legge di conversione 20 dicembre 2024, n. 199, alle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, introdotte dall’articolo 2 del decreto-legge 28 ottobre 2024,...

08Feb2025

INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025, dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.

06Feb2025

INAIL: cooperative di facchinaggio portuali – premio da applicare

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, fornisce le istruzioni sull’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle Società cooperative derivanti dalla trasformazione di compagnie e gruppi portuali, di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84.

05Feb2025

INPS: contribuzione in agricoltura – compilazione elenchi braccianti 2024

L’INPS, con la circolare n. 37 del 5 febbraio 2025, indicazioni sulle modalità per usufruire dei benefici del c.d. “Trascinamento di giornate” a favore dei lavoratori agricoli per l’anno 2024.

05Feb2025

INPS: Assegno Unico – domande 2025, aggiornamento importi e soglie ISEE

L’INPS, con la circolare n. 33 del 4 febbraio 2025, comunica la validità in continuità delle domande di AUU in stato “accolta” presentate negli anni precedenti e, relativamente all’anno 2025, comunica i valori degli importi e delle maggiorazioni dell’AUU, nonché le relative soglie ISEE.

05Feb2025

INAIL: tasso degli interessi legali dal 5 febbraio 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 4 febbraio 2025, informa che con la decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025, a decorrere dal 5 febbraio 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili.

04Feb2025

INPS: variazione dell’interesse legale dal 5 febbraio 2025

L’INPS, con la circolare n. 34 del 4 febbraio 2025, comunica che, in base alla decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025 della Banca Centrale Europea, è stato ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) che, pertanto, con decorrenza dal 5 febbraio 2025, è pari al 2,90%.

04Feb2025

INPS: restituzione della NASpI in forma anticipata in caso di rioccupazione prima della scadenza

L’INPS, con la circolare n. 36 del 4 febbraio 2025, illustra la sentenza della Corte Costituzionale n. 90/2024, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, nella parte in cui non limita l’obbligo restitutorio dell’anticipazione della Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato, quando il lavoratore non possa proseguire, per causa sopravvenuta a lui non imputabile, l’attività di impresa per la quale l’anticipazione gli è stata erogata.

03Feb2025

INPS: Decontribuzione Sud PMI – le istruzioni per l’esonero contributivo

L’INPS, con la circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, fornisce indicazioni e istruzioni per la gestione di tali adempimenti previdenziali relativi all’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate, per le microimprese e le piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.

03Feb2025

INAIL: Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico – modifiche in materia di ricorsi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 5 del 30 gennaio 2025, fornisce le indicazioni e le istruzioni operative finalizzate all’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 4 della legge 23 dicembre 2024, n. 203, in
materia di ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito domestico.

03Feb2025

INPS: PA – contratti determinati e di apprendistato, obblighi contributivi

L’INPS, con la circolare n. 31 del 30 gennaio 2025, fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni, da parte della Pubblica Amministrazione, fino al 31 dicembre 2026, di: …

03Feb2025

INPS: Sanitari e docenti universitari – sospensione trattamenti pensionistici

L’INPS, con la circolare n. 30 del 30 gennaio 2025, fornisce e illustra il quadro normativo per il reinserimento del personale altamente qualificato, nel Servizio Sanitario Nazionale.

03Feb2025

INAIL: ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 4 del 29 gennaio 2025, espone di seguito la nuova disciplina che riguarda i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi presentati dal 12 gennaio 2025, data di entrata in vigore della legge 13 dicembre 2024, n. 203.

03Feb2025

INPS: Lavoratori domestici – contributi dovuti per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 29 del 30 gennaio 2025, informa che gli esoneri previsti dalla legge 23 dicembre 2000, n. 388 e dalla legge 23 dicembre 2005, n. 266, che garantiscono una minore aliquota contributiva per l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI), per i datori di lavoro soggetti al contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari), resteranno in vigore.