MIMIT: PMI – “Investimenti sostenibili 4.0” – le domande dal 20 maggio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”.
Conferenza Stato-Regioni: Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 17 aprile 12025, ha approvato l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
CNCE: FAQ in materia di Congruità della manodopera nei cantieri edili
La Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili (CNCE) ha emanato la lettera circolare n. 11 del 10 aprile 2025, con la quale ha implementato le FAQ in materia di Congruità della manodopera nei cantieri edili.
InfoCamere: possibile rettificare il codice ATECO dell’impresa
InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, mette a disposizione, dal 15 aprile al 30 novembre 2025, un servizio che permette di effettuare la rettifica del codice ATECO dell’impresa.
MIMIT: polizze catastrofali – risposte alle domande frequenti (FAQ)
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – febbraio 2025
L’Istat ha pubblicato, in data 1° aprile 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a febbraio 2025.
Garante privacy: rinnovato il protocollo con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Danilo Papa, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del protocollo d’intesa che nel 2021 ha sancito l’avvio di una reciproca collaborazione istituzionale.
OIL: Rapporto mondiale sui salari 2024-2025 in Italia e nel mondo
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato, in data 24 marzo 2025, il “Rapporto mondiale sui salari 2024–25: Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo”.
Garante privacy: no al controllo a distanza oltre le prescrizione dell’ITL
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025, informa di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps installato sui veicoli aziendali.
ISTAT: il mercato del lavoro – IV Trimestre 2024
Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,6% in termini tendenziali.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – gennaio 2025
L’Istat ha pubblicato, in data 4 marzo 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a gennaio 2025.
INPGI: giornalisti – novità 2025 in materia previdenziale e retributiva
L’INPGI, in data 10 febbraio 2025, ha pubblicato tre circolari riguardanti gli aspetti previdenziali e retributivi per i giornalisti, per l’anno 2025.
ENASARCO: minimali e massimali 2025
L’ENASARCO comunica che dal 1° gennaio 2025, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: …
ARAN: il CCNL del comparto funzioni centrali – 2022-2024
L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2025, il Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni centrali – Triennio 2022-2024.
ANAC: gare di appalto – va verificata l’equivalenza del CCNL applicato
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nel parere di precontenzioso n. 14, ha chiarito che in una procedura di gara, la stazione appaltante deve verificare se sia equivalente o meno il contratto applicato dal concorrente rispetto a quello indicato nel disciplinare.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – dicembre 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 30 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2024.
Ministero dell’Interno: esercizi pubblici – linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2025, il Decreto 21 gennaio 2025 con l’adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici.
MIMIT: sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
MEF: principali misure della Legge di Bilancio 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un sunto delle principali misure fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – novembre 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 7 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2024.
MEF: Carta Acquisti – online moduli per contributo a spese alimentari, sanitarie e per bollette
Con il 2025 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. La domanda per la Carta Acquisti, completamente gratuita per gli aventi diritto, potrà essere presentata negli Uffici Postali...
MIMIT: 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato un decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive.
Garante privacy: certificati per l’assenza dal lavoro – no ai dati sulla salute
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 530 del 23 dicembre 2024, chiarisce che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute.
ARAN: misurazione della rappresentatività sindacale – rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale
L’Aran ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2024, la circolare n. 3 del 31 dicembre 2024, riguardante la misurazione della rappresentatività sindacale, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale – Richiesta dati al 13 dicembre 2024.
MIT: addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi
Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato il Decreto 3 dicembre 2024 con le modalità di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security – Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati.
ISTAT: Nuova classificazione Ateco 2025
L’ISTAT informa di aver sviluppato una nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022).
ISTAT: il mercato del lavoro – III Trimestre 2024
Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – ottobre 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 2 novembre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a ottobre 2024.
MEF: perequazione automatica delle pensioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024, il Decreto 15 novembre 2024, con la perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025.
MIMIT: Voucher 3I – termini e modalità presentazione domande
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024, il Comunicato relativo al decreto 19 novembre 2024 – «Voucher 3I – investire in innovazione».