27Giu2024

Garante privacy: riconoscimento facciale – no al controllo illecito delle presenze

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, informa di aver irrogato una sanzione di 120mila euro a una concessionaria per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro.

27Giu2024

MEF: modalità attuative per la “maxi-deduzione” in caso di nuove assunzioni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, che dispone per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, ai fini della...

16Giu2024

Garante privacy: programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 6 giugno 2024, fornisce il proprio indirizzo circa i programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati.

11Giu2024

Min.Difesa: modalità di conciliazione per la risoluzione delle controversie sindacali

Il Ministero della Difesa ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 10 giugno 2024, il Decreto 9 aprile 2024, n. 75, con il Regolamento recante le modalità di costituzione e funzionamento delle Commissioni centrali e periferiche di conciliazione per la risoluzione in via bonaria delle controversie sindacali.

10Giu2024

MEF: Italia e Svizzera firmano norme fiscali per il telelavoro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica, in data 6 giugno 2024, la sottoscrizione, con la Svizzera, del Protocollo di modifica dell’Accordo riguardante l’imposizione del telelavoro per i frontalieri.

08Giu2024

MEF: codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2024, il Decreto 29 aprile 2024 con l’approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.

30Mag2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 30 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2024.

21Mag2024

Garante privacy: videosorveglianza e rilevazione delle presenze

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 523 del 21 maggio 2024, ha affermato che l’installazione degli “occhi elettronici” nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy.

21Mag2024

MIMIT: online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dal 15 maggio 2024 è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, di cui all’art. 2 del D.P.C.M. del 15 settembre 2023.

17Mag2024

MIMIT: apre lo sportello per l’accesso agli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”.

08Mag2024

Garante privacy: il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 522 del 3 maggio 2024, ha sottolineato come i lavoratori abbiano diritto di accedere ai propri dati conservati dal datore di lavoro, a prescindere dal motivo della richiesta.

03Mag2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – marzo 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2024.

15Apr2024

Min.Ambiente: contributo alle aziende che adottano prodotti alternativi alla plastica monouso

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2024, il Decreto 4 marzo 2024, con i criteri e modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l’acquisto e l’utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.

15Apr2024

Min.Agricoltura: misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentre e delle foreste ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2024, il Decreto 23 febbraio 2024 contenente le misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura.

05Apr2024

Min.Interno: stranieri altamente qualificati e lavoro da remoto

ll Ministero dell’Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2024, il Decreto 29 febbraio 2024, con le modalità e requisiti per l’ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea che svolgono un’attività lavorativa altamente qualificata attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto.

04Apr2024

Min.Salute: comunicazioni medico competente – proroga termine di invio dati allegato 3B

Il Ministero della Salute, con circolare prot. n. 9463 del 27 marzo 2024, ha prorogato fino al 31 maggio 2024 il termine per la trasmissione telematica da parte del medico competente dei dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2023, secondo il modello allegato 3B.

04Apr2024

CNDCEC: segnalate le criticità del Decreto Agevolazioni fiscali

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha inviato, in data 2 aprile 2024, una lettera al Ministro e al Viceministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti e Maurizio Leo, richiedendo di rivedere “alcune rilevanti criticità” presenti nel Decreto-legge n. 39 del 29.03.2024 che ha apportato “ulteriori e rilevanti modifiche in materia di bonus edilizi, in particolare per quanto attiene alle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura che, salvo casi residuali rivolti a soggetti colpiti da eventi sismici, sono state definitivamente abrogate”.

03Apr2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – febbraio 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 3 aprile 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a febbraio 2024.

02Apr2024

Garante privacy: no al riconoscimento facciale per il controllo delle presenze

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 520 del 28 marzo 2024, ha espresso parere negativo all’uso del riconoscimento facciale per il controllo delle presenze dei lavoratori.

02Mar2024

Garante privacy: FAQ in materia di conservazione delle password

Il Garante per la protezione dei dati personali comunica, in data 27 febbraio 2024, una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail).

01Mar2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – gennaio 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 1° marzo 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a gennaio 2024.

01Mar2024

ANPAL: Tirocini extracurriculari – il rapporto nazionale 2020-2022

L’ANPAL, in data 27 febbraio 2024, ha pubblicato il quarto Rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2020 e il 2022.

27Feb2024

Garante privacy: e-mail dei dipendenti – avviata consultazione pubblica

Il Garante per la protezione dei dati personali comunica, in data 27 febbraio 2024, una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail).

15Feb2024

Garante privacy: Agenzie per il lavoro – approvato il Codice di condotta

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 518 del 14 febbraio 2024, ha approvato il Codice di condotta promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.

13Feb2024

INPGI: giornalisti – novità 2024

L’INPGI, in data 7 luglio 2024, ha pubblicato tre circolari riguardanti gli aspetti previdenziali e retributivi per i giornalisti, per l’anno 2024.

07Feb2024

Garante privacy: Lavoro – nuove tutele per la email dei dipendenti

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, informa che i datori di lavoro pubblici e privati che per la gestione della posta elettronica utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud da oggi hanno a disposizione nuove indicazioni utili a prevenire trattamenti di dati in contrasto con la disciplina sulla protezione dei dati e le norme che tutelano la libertà e la dignità dei lavoratori.

31Gen2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – dicembre 2023

L’Istat ha pubblicato, in data 31 gennaio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2023.

23Gen2024

OCSE: aumentare l’occupazione e spostare le tasse dal lavoro alla proprietà

L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), nel rapporto sull’economia del nostro Paese, pubblicato il 22 gennaio 2024, ha fornito un giudizio sull’Economia Italiana. In particolare, l’Italia dovrebbe stimolare gli investimenti, rafforzare la giustizia civile e le riforme della concorrenza in corso e affrontare il debito pubblico.

22Gen2024

ANPAL: Newsletter dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni

È disponibile un nuovo numero della newsletter dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni.

20Gen2024

MIMIT: interventi di sostegno alle attività economiche e produttive

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato la circolare direttoriale n. 13049 del 19 gennaio 2024, contenente le istruzioni ai fini della rilevazione dei dati e delle informazioni riguardanti le agevolazioni di competenza delle Amministrazioni centrali e regionali necessarie per la predisposizione della Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive per l’anno 2024.