INAIL: online il Dossier donne 2025
L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un’analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto assicurativo.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Polizze rischi catastrofali – adesione obbligatoria entro il 31.03
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 10 marzo 2025, un approfondimento riguardante l’obbligo, per i datori di lavoro, di dotarsi di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali.
Governo: assunzioni a tempo indeterminato all’interno della PA
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore di varie amministrazioni.
Min.Lavoro: ritirato il Decreto attuativo del Bonus Giovani
È stato ritirato il Decreto che doveva definire i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo denominato bonus giovani e cioè soggetti che alla data di assunzione non hanno compiuto il trentacinquesimo anno di età e non siano stati mai occupati a tempo indeterminato.
Ipsoa Quotidiano: Bonus under 35: assunzioni agevolate con “sorpresa” per i datori di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto interministeriale attuativo dell’articolo 4-ter del decreto-legge n. 4 del 18 gennaio 2024, convertito in legge n. 28 del 15 marzo 2024, recante “Disposizioni urgenti Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico”.
INPS: incentivo al posticipo del pensionamento – presentazione domande online
L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di bilancio 2023.
Dottrina Per il Lavoro: 10 anni di Tutele Crescenti
Il 6 marzo del 2015 veniva pubblicato, in Gazzetta ufficiale, il Decreto Legislativo n. 23/2015, con le disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a Tutele Crescenti.
Articolo: Incentivi in zona zes: il decreto del ministro del lavoro apre la strada
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: disposizioni in materia pensionistica
L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, fornisce le indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative di immediata operatività.
INPS: Bonus psicologo 2025 – presentazione delle domande
L’INPS, con il messaggio n. 811 del 5 marzo 2025, informa che le domande per accedere al contributo dovranno essere presentate entro il 7 aprile 2025.
INPS: Pensioni – domande di riconoscimento lavori particolarmente faticosi
L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.
Parlamento: sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nella formazione professionale
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2025, la Legge 19 febbraio 2025, n. 22, con l’introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti nonche’ nei percorsi di istruzione e formazione professionale.
INPS: Reddito di Libertà – indicazioni per presentare la domanda
L’INPS, con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, illustra la disciplina del Reddito di Libertà e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, a seguito dell’entrata in vigore, dal 4 marzo 2025, del decreto 2 dicembre 2024 del Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del Lavoro e con il Ministro dell’Economia. Il Reddito di Libertà è...
Min.Lavoro: da aprile l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE
Il Ministero del Lavoro informa che a partire dal mese di aprile, in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e delle relative istruzioni per la compilazione sarà possibile escludere dai calcoli dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale.
INPS: cassetto previdenziale del contribuente – novità per lavoratori autonomi
L’INPS, con il messaggio n. 798 del 5 marzo 2025, descrive, nel dettaglio, le funzioni della nuova comunicazione bidirezionale.
Parlamento: Scuola – conoscenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2025, la Legge 17 febbraio 2025, n. 21, con la modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.
WKI: Nuovissimo! LAVORO E PREVIDENZA
Il volume analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
INPS: riforma dell’accertamento della disabilità – le novità
L’INPS, con il messaggio n. 766 del 3 marzo 2025, illustra le ulteriori novità introdotte nella riforma dell’accertamento della disabilità introdotte dal d.l. 202/2024, convertito dalla legge 15/2025.
INPS: Gestione credito – apertura dei termini di adesione
L’INPS, con la circolare n. 49 del 3 marzo 2025, comunica che è stata introdotta l’apertura strutturale dei termini di adesione alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito), per cui, a decorrere dal 12 gennaio 2025, tale facoltà può essere esercitata senza alcun vincolo temporale.
INAIL: accesso al Registro infortuni telematico da parte degli ispettori del lavoro
L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico.
Corso: “Gestione Risorse Umane nel Settore Calcistico”
NexumStp, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e l’AIC – Associazione Italiana Calciatori, presenta il Corso di Formazione Universitario Interdipartimentale dedicato alla gestione delle risorse umane nel mondo del calcio.
INPS: Disabilità – tutorial per il certificato medico introduttivo
L’INPS, con il messaggio n. 764 del 3 marzo 2025, informa che nella pagina Certificato medico introduttivo – invalidità civile, sezione Documenti, sono stati pubblicati tre tutorial con la finalità di supportare le attività di compilazione del nuovo certificato medico introduttivo.
INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2025
L’INPS, con la circolare n. 50 del 4 marzo 2025, comunica che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – gennaio 2025
L’Istat ha pubblicato, in data 4 marzo 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a gennaio 2025.
INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di dicembre 2024
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di dicembre 2024.
14° Forum OneLavoro: la pagina dedicata all’evento
La pagina dedicata al 14° Forum OneLavoro 2025, svolto lo scorso 26 febbraio 2025, in collaborazione con Wolters Kluwer.
La pagina contiene tutte le slide e gli articoli dei relatori del Forum. Tutto il materiale è visibile e scaricabile grauitamente.
INPS: convenzione con la Reg. Friuli-Venezia Giulia per un sussidio ai titolari di pensione
L’INPS, con il messaggio n. 720 del 27 febbraio 2025, illustra le principali norme previste nella convenzione stipulata con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia per l’erogazione di un sussidio economico annuale ai soggetti titolari di pensioni di importo inferiore o pari al trattamento minimo, di pensioni o assegni sociali, o di pensioni di inabilità per gli invalidi civili, ai sensi dell’articolo 7, commi da 59 a 64, della...
Cassazione: periodo di comporto ampliabile dalla contrattazione collettiva
ordinanza n. 463/2025
INAIL: Lavoratori all’estero – le retribuzioni convenzionali 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2025, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione di detti lavoratori