05Giu2024

Governo: detassazione degli straordinari per il personale sanitario

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 84 del 4 giugno 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie.

05Giu2024

Tribunale di Roma: vendite on line e inquadramento dell’influencer

Con sentenza n. 2615, del 4 marzo 2024, il Tribunale di Roma, dando ragione all’Enasarco che ha imposto la riscossione dei contributi a seguito di un accertamento ispettivo, ha affermato che l’influencer il quale promuova stabilmente e con continuità in rete i prodotti di un’azienda, ricavandone un compenso, attraverso uno specifico codice, per ogni vendita andata a buon fine, è inquadrabile come agente di commercio.

04Giu2024

Min.Lavoro: modalità per la redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 4 giugno 2024, il Decreto interministeriale del 3 giugno 2024, concernente la definizione delle modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti.

04Giu2024
04Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day

L’Inail, in data 3 giugno 2024, informa che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day.

04Giu2024

Min.Lavoro: disponibile il modello per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale

Il Ministero del Lavoro comunica che dal 4 giugno 2024 è disponibile per la compilazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti.

04Giu2024

Agenzia Entrate: dichiarazione dei redditi delle persone fisiche – risposte a quesiti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 12/E del 31 maggio 2024, fornisce le risposte ai quesiti riguardanti la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023.

03Giu2024
03Giu2024

INPS: Flusso UNIEMENS: chiarimenti e indicazioni

L’INPS, con il messaggio n. 2090 del 3 giugno 2024, fornisce chiarimenti e indicazioni per l’individuazione dei codici “Tipo rapporto” da inserire nel flusso mensile UNIEMENS, relativo ai compensi erogati ai parasubordinati per i quali vi è obbligo di versamento della contribuzione previdenziale presso la Gestione Separata.

03Giu2024

Governo: risorse per incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato dei LSU

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2024, il DPCM 21 febbraio 2024, con la ripartizione delle risorse statali per incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale.

03Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – pubblicata la tabella temporale

L’Inail pubblica, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico.

01Giu2024

Min.Lavoro: aggiornato il premio per i soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 31 maggio 2024, il Decreto n. 68 del 24 aprile 2024, riguardante l’approvazione della Determina INAIL n. 73 del 26 marzo 2024, che stabilisce il premio speciale unitario per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali per i soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC), beneficiari dell’Assegno di Inclusione (AdI) e del...

01Giu2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – aprile 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di aprile 2024.

01Giu2024

Min.Lavoro: piano triennale di contrasto alla irregolare percezione dell’Assegno di Inclusione

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 31 maggio 2024, il Decreto n. 121 del 28 settembre 2023, con il piano triennale di contrasto alla irregolare percezione dell’Assegno di Inclusione.

31Mag2024
30Mag2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 30 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2024.

30Mag2024

Parlamento e Consiglio Europeo: Direttive in materia di parità di genere

Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 29 maggio 2024, due Direttive riguardanti la parità di genere.

30Mag2024

INPS: indennità di malattia per i lavoratori marittimi

L’INPS, con il messaggio n. 2022 del 29 maggio 2024, in merito all’indennità di malattia ai lavoratori marittimi, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’inclusione, nel computo della retribuzione media globale giornaliera e inclusione, della voce retributiva c.d. “bonus adjustment – gross up”.

29Mag2024

INPS: riscatto dei periodi non coperti da contribuzione – modalità applicative

L’INPS, con la circolare n. 69 del 29 maggio 2024, fornisce le indicazioni per l’applicazione della disciplina dell’istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione, reintrodotto nell’ordinamento dall’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.

29Mag2024

Min.Lavoro: aggiornamento del Programma GOL

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2024, il Decreto 30 marzo 2024, con l’aggiornamento del Programma GOL.

29Mag2024

Parlamento: novità in materia di agevolazioni fiscali

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2024, la Legge n. 67 del 23 maggio 2024, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 39 del 29 marzo 2024, recante «Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali».

28Mag2024

INL: webinar per Campagna Europea 2024 sugli infortuni sul lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che, nell’ambito delle attività della Campagna di vigilanza Europea 2023-2024, organizza tramite lo SLIC (Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro), un Webinar INL sul tema “Infortuni sul lavoro. Migliorare la prevenzione degli infortuni/Accidents at work .Improving prevention of workplace accidents” in data 14 giugno 2024 alle ore 10,00.

28Mag2024

Agenzia Entrate: codice tributo compensazione trattamento integrativo del lavoro notturno e straordinario

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024, ha fornito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi.

28Mag2024
28Mag2024

EPAR: voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro

Epar, l’organismo paritetico di riferimento di Cifa e Confsal, annuncia il Voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro. Il Voucher sarà disponibile dal 1° giugno di quest’anno.

27Mag2024

Governo: proroga dello stato di emergenza migranti

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 122 del 27 maggio 2024, la Delibera 9 aprile 2024, con la proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo.

27Mag2024

INPS: cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà – il tutorial

L’INPS comunica le modalità di fruizione del servizio servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà”.

26Mag2024

IPSOA: Master online Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali

Online dal 18 giugno al 3 luglio 2024 (6 incontri live)
Sconto 15+5% per i nostri lettori

25Mag2024

INPS: Campagna di rilevazione della soddisfazione degli Intermediari sul “Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente”

L’INPS, con il messaggio n. 1985 del 24 maggio 2024, informa che, con l’obiettivo di rilevare la soddisfazione dell’utenza professionale rispetto all’utilizzo del Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente, sarà avviata un’indagine di gradimento nel corso del mese di giugno 2024 che interesserà ca. 44.000 intermediari (Consulente del lavoro, Dottore Commercialista, Associazione di categoria, Avvocato) utilizzatori del servizio a cui verrà inviato, via e-mail, il collegamento al questionario.

25Mag2024