MISE: Faq sul Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, alcune domande frequenti (FAQ) sul Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.
IPSOA QUOTIDIANO: Accordi conciliativi in materia di lavoro: quali somme non possono più essere pagate in contanti?
approfondimento di Roberto Camera
Regione Sicilia: bonus assunzioni per le imprese
La Regione Sicilia eroga contributi a favore delle imprese che assumano stabilmente, con contratto a tempo indeterminato, i lavoratori che presentano difficoltà di inserimento lavorativo, quali i disoccupati di lunga durata e i disabili.
MISE: iper-ammortamento – chiarimenti su beni agevolabili e interconnessione
Il Ministro dello Sviluppo Economico, a seguito delle numerose richieste di parere tecnico pervenute in materia di iper-ammortamento, pubblica la circolare n. 177355 del 23 maggio 2018, che fornisce chiarimenti sulla portata dei requisiti obbligatori dell’interconnessione e dell’integrazione automatizzata e sull’applicazione del beneficio a tipologie di beni strumentali materiali.
Articolo: Trasferta, trasfertismo e regime sanzionatorio
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Min.Lavoro: risorse per il diritto al lavoro dei disabili – anno 2018
Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto il Decreto del 7 maggio 2018, che definisce l’ammontare delle risorse, trasferite all’INPS, del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per le assunzioni relative all’anno 2018.
Garante privacy: software per la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Il Garante per la protezione dei dati personali informa che la CNIL, l’Autorità francese per la protezione dei dati, ha messo a disposizione un software di ausilio ai titolari in vista della effettuazione della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
INPS: Società tra Professionisti – adeguamenti al sistema di profilazione ai servizi telematici
L’INPS ha emanato la circolare n. 77 del 1° giugno 2018, con la quale illustra la disciplina delle società tra professionisti, nonché le modalità di profilazione e censimento delle medesime per l’accesso ai servizi telematici correlati ai rapporti assicurativi.
Reg.Emilia Romagna: malfunzionamento SARE – procedure alternative
L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia Romagna ha comunicato il Malfunzionamento SARE per l’invio delle comunicazione telematiche obbligatorie al Centro per l’Impiego.
Parlamento Europeo: Distacco di lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi
Il Parlamento Europeo ha approvato, nella giornata del 29 maggio 2018, le modifiche alla Direttiva 96/71/CE sui distacchi, all’interno dell’Unione Europea, dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Cassazione: condotta antisindacale e principi fondamentali
sentenza n. 12551/2018
INPS: Osservatorio Gestione ex ENPALS – statistiche su pensioni e lavoratori
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sulle pensioni e sui lavoratori della Gestione ex ENPALS, soppressa nel 2011 e confluita nell’INPS con la denominazione di Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e di Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP).
INPS: Gestione Dipendenti Pubblici – l’Osservatorio sulle pensioni
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), con i dati sulle prestazioni vigenti al 1° gennaio 2018 e liquidate nel 2017.
Articolo: Il pagamento di retribuzioni e compensi tra nuovi oneri, tracciabilità e controlli ispettivi
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: certificazione medica per il riconoscimento delle indennità di malattia ai marittimi
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2184 del 31 maggio 2018, con il quale fornisce alcune precisazioni circa la certificazione medica per il riconoscimento delle indennità di malattia ai lavoratori marittimi, in particolar modo nei casi di certificati esteri e certificati redatti non utilizzando i modelli “Mal.1”, “Mal.2” e “Mal.3”.
INPS: rimborso dei maggiori oneri sostenuti da aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia – anno 2012
L’INPS ha emanato la circolare n. 75 del 31 maggio 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti, con riferimento all’anno 2012, da parte delle dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
Garante privacy: trattamento di dati personali mediante geo-localizzazione dei dispositivi aziendali
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 441 del 29 maggio 2018, ha evidenziato la possibilità del trattamento di dati personali mediante un sistema di localizzazione geografica dei dispositivi aziendali.
INPS: Eventi sismici – proroga ripresa versamenti contributivi al 31 gennaio 2019
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2181 del 309 maggio 2018, con il quale informa che, con riferimento ai territori colpiti dagli eventi sismici verificatisi negli anni 2016-2017, la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa mediante rateizzazione è stata prorogata alla data del 31 gennaio 2019.
Articolo: Cumulo contributivo per i liberi professionisti
approfondimento di Livio Lodi
Min.Lavoro: rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 28 maggio 2018, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito al rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi ed in particolare alla previsione contenuta al comma 5 del citato articolo 131, la quale prevede che “L’autorizzazione è soggetta a rinnovo ogni dieci anni per verificare l’adeguatezza del ponteggio all’evoluzione del progresso tecnico.”.
Min.Lavoro: interpello 4/2018 – indennità di maternità per le lavoratrici libere professioniste
Il Ministero del Lavoro ha emanato l’interpello n. 4 del 29 maggio 2018, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, concernente la base di calcolo del reddito della libera professionista ai fini della determinazione dell’indennità di maternità spettante alla stessa, relativamente all’ipotesi in cui essa rientri in Italia dopo aver svolto continuativamente un’attività lavorativa o aver conseguito un titolo di studio all’estero.
Min.Lavoro: interpello 3/2018 – principi generali di fruizione degli incentivi
Il Ministero del Lavoro ha emanato l’interpello n. 3 del 29 maggio 2018, con il quale risponde ad un quesito dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 31, comma 1, lettere e) ed f) del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
IPSOA QUOTIDIANO: Contratto di appalto e outsourcing tra vantaggi e sanzioni per le aziende
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Articolo: Come la giurisprudenza intende la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
approfonfimento di Lorenzo Fantini
INPS: Aziende agricole con dipendenti – proroga decorrenza per gli utenti abilitati in “Gestione deleghe”
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2163 del 29 maggio 2018, con il quale comunica la proroga al 20 giugno 2018 dell’accesso ai servizi del “Cassetto previdenziale aziende agricole” e della procedura di iscrizione delle aziende agricole esclusivamente agli utenti abilitati in “Gestione deleghe”.
Min.Lavoro: Assegno di ricollocazione – anche i Patronati per la richiesta
Il Ministero del Lavoro comunica che, dal 28 maggio 2018, l’assegno di ricollocazione può essere richiesto anche rivolgendosi agli istituti di Patronato convenzionati con l’ANPAL. Entra così nella piena operabilità il principale strumento delle politiche attive del lavoro, la cui messa a regime si è avuta il 14 maggio scorso.
Min.Lavoro: valutazione dei rischi online per le PMI
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Ministeriale n. 61 del 23 maggio 2018, con il quale, recependo l’articolo 29, comma 6–quater, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese, un applicativo quale lo strumento di supporto per la valutazione dei rischi.
Cassazione: licenziamento disciplinare e controllo del pc
sentenza n. 13266 del 28 maggio 2018
Min.Lavoro: diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale – risorse 2017
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto direttoriale n. 6 del 23 aprile 2018, di ripartizione delle risorse relative all’annualità 2017 per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere nell’Istruzione e Formazione Professionale, che è stato registrato dalla Corte dei Conti il 10 maggio 2018, con il visto n. 1-1237.
Agenzia Entrate: regole per la memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina o gasolio
L’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento del 28 maggio 2018, con le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri relativi alle cessioni di benzina o di gasolio, destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.