24Giu2024

CCNL Agricoltura: rinnovo per quadri e impiegati agricoli

É stato firmato il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende che esercitano attività agromeccaniche (attività di contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2023 e valido per il quadriennio 2024-2027.

22Giu2024

INPS: Osservatorio sui lavoratori domestici – i dati 2023

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori domestici con i dati del 2023: lo scorso anno i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 833.874, in flessione per il secondo anno consecutivo (-7,6% rispetto al 2022) dopo i consistenti incrementi del biennio 2020-2021 dovuti ad una spontanea regolarizzazione di rapporti di lavoro per consentire ai lavoratori domestici di recarsi al lavoro durante il periodo di lockdown e...

21Giu2024

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di marzo 2024

L’INPS ha pubblicato, in data 21 giugno 2024, i dati di marzo 2024 dell’Osservatorio sul precariato.

21Giu2024

CIFA: webinar – Inps-contribuenti: novità in materia di sanzioni, compliance e nuovi accertamenti

Il Centro Studi della confederazione CIFA Italia comunica che mercoledì 26 giugno, dalle 15.30 alle 17.30, si terrà il webinar dal titolo Inps-contribuenti: novità in materia di sanzioni, compliance e nuovi accertamenti, organizzato da #IllavoroContinua.

21Giu2024

INPS: Aree di crisi complessa – altre risorse per gli ammortizzatori sociali

L’INPS, con il messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024, annuncia che sono stati prorogati e rifinanziati, anche per il 2024, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria, nonché i trattamenti di mobilità in deroga, per le aree di crisi industriale complessa.

21Giu2024

INPS: domanda Assegno Unico – rilascio nuove funzioni

L’INPS, con il messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, comunica il rilascio, nell’ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale per i figli a carico, di nuove funzioni per la gestione della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori in caso di domande presentate da nuclei vedovili

21Giu2024

Ccnl agromeccanici: rinnovato il contratto 2024-2027

É stato firmato il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende che esercitano attività agromeccaniche (attività di contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2023 e valido per il quadriennio 2024-2027.

21Giu2024
21Giu2024

INPS: Assegno Unico – calendario dei pagamenti luglio-dicembre 2024

L’INPS, con il messaggio n. 2302 del 20 giugno 2024, fornisce il calendario delle valute di accredito di tale misura per il secondo semestre dell’anno 2024.

20Giu2024

Confimi: verbale di accordo sugli adeguamenti dei minimi tabellari

In data 13 giugno 2024, Confimi Industria Meccanica e le Associazioni sindacali FIM-CISL e UILM-UIL, hanno sottoscritto un verbale di accordo relativo agli adeguamenti dei minimi tabellari dell’indice IPCA per le aziende che applicano il Contratto collettivo nazionale di lavoro della piccola e media industria manifatturiera metalmeccanica e della installazione di impianti, scaduto il 30 giugno 2023.

20Giu2024

Min.Lavoro: Comunicazioni Obbligatorie – pubblicato il Rapporto annuale 2024

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 20 giugno 2024, il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2024 per delineare le dinamiche nel mercato occupazionale nell’arco temporale 2021-2023.

19Giu2024

INAIL: nuova sezione Open data

L’Inail informa che a partire dal giorno 13 giugno 2024 è disponibile la nuova sezione Open data.

19Giu2024

Governo: adeguamento degli stipendi e delle indennità del personale di magistratura

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 141del 18 giugno 2024, il DPCM 3 giugno 2024, con l’adeguamento triennale degli stipendi e delle indennita’ del personale di magistratura ed equiparati.

18Giu2024

INL: regime sanzionatorio in caso di somministrazione, appalto e distacco illeciti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 1091 del 18 giugno 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, alcune indicazioni operative relative al regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti

18Giu2024

INPS: Cassetto previdenziale del contribuente – nuova funzionalità

L’INPS, con il messaggio n. 2245 del 17 giugno 2024, comunica che la piattaforma tramite cui datori di lavoro e intermediari possono verificare le principali informazioni sulla posizione contributiva aziendale con un unico canale di accesso, è stata integrata con la sezione “Servizi GDP”, dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici.

18Giu2024
18Giu2024

INPS: indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo – procedura di riesame

L’INPS, con il messaggio n. 2258 del 17 giugno 2024, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso la decisione di reiezione, da parte dell’Istituto, delle domande per l’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, prevista dal decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175.

18Giu2024
18Giu2024

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2024

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2023.

17Giu2024

INAIL: Bando Isi 2023 – indirizzo sportello informatico

L’Inail informa che a partire dal 14 giugno 2024 è possibile acquisire l’indirizzo dello sportello informatico secondo le modalità operative consultabili nel documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023”.

17Giu2024

INPS: nuova procedura per l’inoltro delle domande relative ai riscatti TFS/TFR

L’INPS, con il messaggio n. 2243 del 17 giugno 2024, comunica che, nell’ambito dei servizi on line offerti dall’Istituto nel sito dell’INPS, è disponibile la nuova procedura che consente all’iscritto e agli Enti datori di lavoro (solo per le Amministrazioni statali), l’inoltro delle domande telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR).

17Giu2024

Min.Lavoro: costo orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 14 giugno 2024, il Decreto n. 30/2024, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, a seguito di rinnovo del CCNL, con decorrenza dai mesi di febbraio 2024, ottobre 2024, gennaio 2025, settembre 2025, ottobre 2025 e gennaio 2026.

17Giu2024

INPS: domanda di assegno di integrazione salariale esclusivamente tramite Piattaforma “OMNIA IS”

L’INPS, con il messaggio n. 2241 del 17 giugno 2024, comunica che, a partire dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di integrazione salariale (FIS) deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”.

16Giu2024

Garante privacy: programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 6 giugno 2024, fornisce il proprio indirizzo circa i programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati.

16Giu2024

INPS: Donne vittime di violenza – modulo di richiesta dell’esonero contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024, fornisce le indicazioni operative per la compilazione del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, ai sensi dell’articolo 1, commi da 191 a 193, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (cd. Legge di Bilancio 2024).

16Giu2024
16Giu2024

INPS: Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF”, cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

13Giu2024

CCNL Metalmeccanica Confapi: minimi retributivi dal 1° giugno 2024

In data 11 giugno 2024, Unionmeccanica Confapi e le Associazioni sindacali FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL, hanno sottoscritto un verbale di accordo con il quale, in attuazione all’ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità, hanno definito i miniimi da riconoscere ai lavoratori.

13Giu2024

Min.Lavoro: retribuzioni medie giornaliere 2024 per i lavoratori agricoli

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno 2024, il Decreto Direttoriale 21 maggio 2024, con la determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2024.

13Giu2024

IPSOA: Corso online – Il costo del lavoro

Online dal 2 al 9 luglio 2024