09Feb2021

INAIL: registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni – invio telematico

L’Inail informa che dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente con il servizio online “Registro esposizione”, a disposizione di tutti i datori di lavoro.

09Feb2021

INPS: Pescatori autonomi – aliquota contributiva per l’anno 2021

L’INPS, con la circolare n. 18 del 9 febbraio 2021, indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dai lavoratori autonomi che svolgono l’attività di pesca.

09Feb2021

INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – i contributi per il 2021

L’INPS, con la circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.

09Feb2021

INPS: volontari Croce Rossa – nessuna indennità per il richiamo alle armi

L’INPS, con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, chiarisce che per i lavoratori dipendenti richiamati alle armi presso l’Associazione della Croce Rossa italiana non è prevista l’indennità di cui all’articolo 1 della legge 10 giugno 1940, n. 653.

08Feb2021

INL: ruolo della contrattazione collettiva per il lavoro intermittente

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 dell’8 febbraio 2021, con la quale ha fornito importanti indicazioni in ordine al campo di applicazione del lavoro intermittente, anche in ragione delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia.

08Feb2021

INL: Nona procedura di salvaguardia

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato emanato la nota prot. 860 del 5 febbraio 2021, con la quale fornisce indicazioni sulla Nona procedura di salvaguardia, legge 30 dicembre 2020 n. 178 (cd. legge di bilancio 2021).

08Feb2021

INAIL: prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 5 del 4 febbraio 2021, detta una disciplina ricognitiva della materia delle prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica e amplia l’elenco delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili.

08Feb2021

Governo: riparto del Fondo per le non autosufficienze – anno 2020

Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, il Decreto Legge n. 7 del 30 gennaio 2021 con la proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

08Feb2021

Min.Lavoro: Fermo Pesca 2020

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Interministeriale del 2 febbraio 2021 – repertorio n. 1 del 3 febbraio 2021, il quale, in esecuzione della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, dispone che, per l’anno 2020, per il Fermo Pesca Obbligatorio e per il Fermo Pesca Non Obbligatorio – sia riconosciuta un’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.

06Feb2021

Metalmeccanici: firmata l’ipotesi di accordo per il CCNL

E’ stata sottoscritta, nella giornata del 5 febbraio 2021, l’ipotesi di accordo per il CCNL dei metalmeccanici e degli installatori di impianti, per il periodo: gennaio 2021 – giugno 2024.

06Feb2021

INPS: COVID-19 – divieto licenziamento per GMO – accordo tra le parti e aspetti contributivi

L’INPS, con il messaggio n. 528 del 5 febbraio 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito agli aspetti contributivi conseguenti all’interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e nell’ipotesi di revoca del licenziamento.

06Feb2021

INPS: COVID-19 – Società sportive: sospensione versamenti contributivi

L’INPS, con la circolare n. 16 del 5 febbraio 2021, fornisce indicazioni di carattere generale relative alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.

06Feb2021

INPS: COVID-19 – sospensione didattica in presenza – online l’istanza di congedo

L’INPS, con il messaggio n. 515 del 5 febbraio 2021, informa i genitori dipendenti che è disponibile la procedura per l’invio on line delle domande di Congedo straordinario per sospensione dell’attività didattica in presenza.

06Feb2021

INPS: Gestione Separata – le aliquote contributive del 2021

L’INPS, con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335.

06Feb2021
04Feb2021

Agenzia Entrate: COVID-19 – trattamento fiscale dei contributi della Regione ai liberi professionisti e co.co.co.

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 84 del 3 febbraio 2021, ha fornito un chiarimento in merito al trattamento fiscale dei contributi erogati dalla Regione ai liberi professionisti nonché ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per far fronte alla crisi a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19

04Feb2021

INAIL: denuncia/comunicazione infortunio e malattia professionale – aggiornati i servizi online

L’Inail comunica che dal 3 febbraio 2021, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online (Comunicazione e Denuncia/Comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi) o nel file da inviare, i riferimenti alle seguenti categorie di lavoratori: …

04Feb2021

Commissione europea: prorogato ed aumentato il temporary framework

In data 28 gennaio 2021, la Commissione Eeropea, con la Comunicazione C(2021) 564 final (quinta modifica), ha nuovamente esteso il temporary framework in materia di aiuti di Stato adottato il 19 marzo 2020, prorogandolo fino al 31 dicembre 2021 (comprese le misure di ricapitalizzazione), adeguando i massimali di aiuto di alcune misure per far fronte agli effetti economici prolungati della pandemia e modificando le condizioni relative ad alcune misure temporanee di aiuto che la Commissione ritiene compatibili.

04Feb2021

Confprofessioni: COVID-19 – proroga al 31 marzo per Pro-Vax 2020

La Confederazione italiana libere professioni informa che è prorogato al 31 marzo il termine per inoltrare la domanda PRO-VAX 2020 per il rimborso delle spese sostenute entro il 31/01/2021 per l’acquisto e la somministrazione del vaccino antinfluenzale (100%) e anti pneumococco (50%) per l’inverno 2020/2021, con un massimale complessivo di € 50 per ciascun titolare di copertura.

04Feb2021

Agenzia Entrate: ritenute fiscali negli appalti – requisito dell’utilizzo di beni del committente

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a consulenza giuridica n. 1 del 14 gennaio 2021 ha fornito alcuni chiarimenti in tema di requisiti dell’utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente nell’ambito delle ritenute fiscali negli appalti.

03Feb2021

Commercio: avviso comune per tutelare lavoratori e imprese

Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, ANCC, ANCD-CONAD e le associazioni sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, hanno sottoscritto, in data 29 gennaio 2021, un avviso comune per la tutela dei lavoratori e delle imprese del commercio.

03Feb2021

Agenzia Entrate: cause ostative all’applicazione del regime cd. forfetario

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 81 del 3 febbraio 2021, evidenzia alcune cause ostative all’applicazione del regime fiscale agevolato rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni in possesso di determinati requisiti.

03Feb2021

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 29 gennaio 2021, un approfondimento che passa in rassegna questi incentivi contenuti dapprima nel decreto Rilancio e poi incrementati dalla legge di Bilancio 2021 con ulteriori agevolazioni per la cessione dei vaccini Covid-19 e con l’implementazione dei criteri di individuazione dei dispositivi di protezione individuale detraibili ai fini delle imposte dirette.

03Feb2021

ISTAT: contratti collettivi e retribuzioni contrattuali

L’ISTAT ha pubblicato, in data 29 gennaio 2021, un report riguardante la contrattazione collettiva e le retribuzioni contrattuali.

02Feb2021

Min.Lavoro: Esami di abilitazione per consulenti del lavoro – sessione 2021

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 29 gennaio 2021 (4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami) il Decreto direttoriale n. 3 del 21 gennaio 2021 con il quale è stata indetta la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro per l’anno 2021.

02Feb2021

Alimentari: accordo per le imprese non artigiane dell’alimentazione e panificazione

Confartigianato Alimentazione, CNA Alimentare, CASARTIGIANI e CLAAI, insieme ai sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, hanno firmato, in data 28 gennaio 2021, un accordo per le aziende non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti che applicano la parte II del contratto nazionale di lavoro dell’area alimentazione e panificazione.

01Feb2021

ISTAT: Occupati e Disoccupati – dicembre 2020

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° febbraio 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2020.

01Feb2021

MIT: contributi a favore della formazione professionale nel settore dell’autotrasporto

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 19 agosto 2020, il Decreto 7 agosto 2020 con le disposizioni di attuazione delle misure incentivanti a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto per il biennio 2020-2021.

01Feb2021

Governo: COVID-19 – proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari

Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, il Decreto Legge n. 7 del 30 gennaio 2021 con la proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

01Feb2021

Agenzia Entrate: COVID-19 – chiarimenti in materia di Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, in data 28 gennaio 2021, ha fornito alcune risposte ai quesiti riguardanti il Superbonus per interventi di riqualificazione energetica su immobile, previsto dall’articolo 119 e ss., del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto “Rilancio”).