26Gen2021

Dottrina Per il Lavoro: Osservatorio contagi da Covid del 26 gennaio (4,12% rapporto tamponi/contagi)

Il 26 gennaio 2021 sono stati fatti 257.034 tamponi, dei quali 10.593 sono risultati positivi (percentuale del 4,12%). I deceduti sono stati 541.

26Gen2021

INAIL: online la nuova piattaforma per la gestione del rischio stress lavoro-correlato

L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito internet, la versione reingegnerizzata della piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/08.

26Gen2021

Grafici Editoriali: ipotesi accordo di rinnovo Ccnl

Le Segreterie Nazionali Slc, Fistel e Uilcom, il giorno 19 gennaio 2021, in modalità da remoto, hanno raggiunto un’intesa dopo una lunga e complicata trattativa di rinnovo del Ccnl Grafici Editoriali, ormai scaduto dal 31 dicembre 2015.

26Gen2021

Governo: online il sito per fruire del Superbonus 110% anche per le imprese

Il Governo ha pubblicato, online, un sito dedicato al Superbonus 110% per le imprese.

26Gen2021

Min.Lavoro: il Rapporto di monitoraggio ISEE relativo al biennio 2018-2019

Elaborato sulla base di un campione rappresentativo di Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU), il Rapporto fornisce un quadro di sintesi sull’attuazione della disciplina dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), l’indicatore con cui si misurano le condizioni economiche dei cittadini ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate.

25Gen2021

INPS: importo dei contributi dovuti per l’anno 2021 per i lavoratori domestici

L’INPS ha emanato la circolare n. 9 del 25 gennaio 2021, con la quale comunica che, per l’anno 2021, sono state confermate le fasce di retribuzione pubblicate con la circolare n. 17 del 6 febbraio 2020, su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2021 per i lavoratori domestici.

25Gen2021

INPS: COVID-19 – integrazione salariale per i lavoratori bloccati da provvedimenti restrittivi locali

L’INPS, con il messaggio n. 304 del 25 gennaio 2021, comunica le modalità di presentazione delle domande di integrazione salariale per i lavoratori domiciliati o residenti in Comuni per i quali la pubblica autorità abbia emanato provvedimenti di contenimento e di divieto di allontanamento dal proprio territorio, prima dell’entrata in vigore del decreto-legge n. 104/2020, che siano stati impossibilitati a raggiungere il luogo di lavoro

25Gen2021

Min.Lavoro: online la nota semestrale 2020 sugli stranieri nel mercato del lavoro

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota semestrale 2020: “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”.

25Gen2021

INPS: QR-Code INPS – il servizio per le persone con disabilità

Il QR-Code dell’invalidità civile è un nuovo servizio dell’INPS che permette di attestare lo status di invalido direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce.

25Gen2021

Min.Lavoro: il mercato del lavoro: dati e analisi

​Il Ministero del Lavoro e la Banca d’Italia hanno avviato una collaborazione al fine di produrre analisi periodiche sulla base dei dati amministrativi delle Comunicazioni obbligatorie, relative alla instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro alle dipendenze.

23Gen2021

Min.Lavoro: interpello 1/2021 – Handling: anzianità per Cig come negli appalti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 1 del 22 gennaio 2021, con il quale risponde ad un quesito dell’Assohandlers, in merito alla possibilità che una società del settore aeroportuale “handling” ottenga l’estensione della CIGS, già in corso per i propri dipendenti, anche nei confronti dei lavoratori assunti dalla stessa società in occasione dell’aggiudicazione di un appalto di servizio, in applicazione della clausola sociale contenuta nel CCNL Trasporto aereo – parte speciale Handlers.

23Gen2021
23Gen2021

Min.Lavoro: Fondo nazionale per le politiche sociali in favore delle Regioni – riparto risorse 2020

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, ha pubblicato il Decreto del 19 novembre 2020 recante il Riparto, per l’anno 2020, del Fondo nazionale per le politiche sociali in favore delle Regioni, registrato alla Corte dei Conti in data 9 dicembre 2020 al n. 2335.

22Gen2021
22Gen2021

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) dicembre 2020

L’INPS ha pubblicato, in data 21 gennaio 2021, l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di dicembre 2020.

22Gen2021

INPS: indennità antitubercolari – importi da corrispondere per l’anno 2021

L’INPS ha emanato la circolare n. 8 del 21 gennaio 2021, con la quale comunica che le percentuali di variazione sono pari rispettivamente allo 0,0% dal 1° gennaio 2021 e a + 0,5% dal 1° gennaio 2020.

22Gen2021

INPS: COVID-19 – indennità in favore dei pescatori autonomi

L’INPS, con il messaggio n. 267 del 21 gennaio 2021, fornisce ulteriori indicazioni operative per la verifica della qualifica di pescatore autonomo.

22Gen2021

Dottrina Per il Lavoro: COVID-19 – proroga della scadenza dei permessi di soggiorno

L’articolo 5, del Decreto Legge n. 2/2021, proroga, sino al 30 aprile 2021, i permessi di soggiorno in scadenza:

22Gen2021

INPS: prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione – durata massima

L’INPS, con il messaggio n. 227 del 20 gennaio 2021, comunica che l’articolo 1, comma 345 della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021), ha prorogato fino al 2023 il periodo di permanenza nella prestazione di accompagnamento a pensione, di cui all’articolo 4, comma 2, della legge 28 giugno 2012, n. 92, che era stato elevato a sette anni dall’articolo 1, comma 160, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, limitatamente al periodo 2018-2020.

21Gen2021

INPS: 2021 – importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e della NASpI

L’INPS ha emanato la circolare n. 7 del 21 gennaio 2021, con la quale riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2021, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola, nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili.

21Gen2021

INL: istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 97 del 21 gennaio 2021, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in ordine al processo di certificazione di contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione venga affidata ad alcune delle società consorziate. In particolare, si chiede se la certificazione di cui all’art. 84 del D.Lgs. n. 276/2003 possano estendersi anche alle consorziate che, pur non avendo richiesto la certificazione, siano le effettive esecutrici del contratto di appalto.

21Gen2021

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di ottobre 2020

L’INPS ha pubblicato, in data 21 gennaio 2021, i dati di ottobre 2020 dell’Osservatorio sul precariato.

21Gen2021

Covip: Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari

La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021, la Delibera 22 dicembre 2020 con il Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari.

21Gen2021

Min.Lavoro: incompatibili le “indennità Covid” per i politici

L’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha risposto ad un parere – richiesto dall’INPS – in merito alla compatibilità delle indennità previste per ristorare i lavoratori (artt. 27, 28, 29, 30 e 38 del Decreto “cura Italia” – decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), per coloro i quali hanno incarichi politici.

21Gen2021
21Gen2021

Cassazione: conciliazione e contenzioso giudiziario

ordinanza n. 698 del 18 gennaio 2021

21Gen2021

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita anni 2020 e 2021

L’INPS, con il messaggio n. 225 del 20 gennaio 2021, informa circa l’avvio delle campagne di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021 (v. messaggio n. 3102 dell’11 agosto 2020) per il pagamento delle prestazioni all’estero.

21Gen2021

Cassazione: licenziamento per offese all’amministratore

sentenza n. 553 del 14 gennaio 2021

20Gen2021

Dottrina Per il Lavoro: Osservatorio contagi da Covid del 20 gennaio (4,85% rapporto tamponi/contagi)

Il 20 gennaio 2021 sono stati fatti 279.762 tamponi, dei quali 13.571 sono risultati positivi (percentuale del 4,85%). I deceduti sono stati 524.

20Gen2021

Min.Lavoro: Linee guida per il Sistema nazionale di certificazione delle competenze

​Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2021, il Decreto del 5 gennaio 2021, con le disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze.