INL: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 4304 del 12 maggio 2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, indicazioni operative per il corretto e puntuale svolgimento delle verifiche sui CED, al fine di contrastare il fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di consulenza in materia di lavoro e legislazione sociale.
Min.Lavoro: rivalutazione prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale 2025
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in 14 maggio 2025, il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico, con decorrenza 1° gennaio 2025.
Min.Lavoro: rivalutazione dell’assegno di incollocabilità da luglio 2025
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 13 maggio 2025, il Decreto n. 52 del 18 aprile 2025, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2025 e adottato sulla base della deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL n. 41 del 26 marzo 2025.
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto PA
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2025, la Legge 9 maggio 2025, n. 69, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita’ delle pubbliche amministrazioni.
INPS: ATECO 2025 – attribuzione codice alle matricole già iscritte alla data del 1° aprile
L’INPS, con il messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025, comunica che dal 13 maggio 2025 l’Istituto procederà ad attribuire progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte alla data del 1° aprile 2025 e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”, secondo le modalità descritte nel messaggio.
INL: siglata collaborazione istituzionale con l’ISIN
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) hanno sottoscritto, in data 13 maggio 2025, un Protocollo d’intesa che rappresenta una tappa fondamentale nel rafforzamento della collaborazione istituzionale tra le due Autorità.
Min.Lavoro: presentata alle Regioni la sperimentazione del coach virtuale AppLI
Il Ministero del Lavoro ha presentato alle Regioni, in data 12 maggio 2025, il progetto dell’Assistente personale per il Lavoro in Italia (AppLI).
IPSOA: Corso online – Collegato lavoro
Online dal 13 giugno (3 ore live)
Accreditato per iscritti CDL (3 cfp)
Sconto 20+5%
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne
L’INPS, con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di donne con contratto a tempo indeterminato che si trovano in una di queste condizioni: …
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35
L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato che, alla data dell’assunzione, non abbiano compiuto 35 anni di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato.
Costituzione: art. 5 – Lo Stato italiano è uno e indivisibile
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi e i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.
CCNL Gas-Acqua: firmato l’accordo di rinnovo 2025-2027
In data 8 maggio 2025, le rappresentanze delle associazioni datoriali di ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua – scaduto lo scorso 31 dicembre – che occupa quasi 50mila addetti in quasi 600 imprese in Italia.
Min.Lavoro: le slide per l’applicazione dei Bonus giovani e Bonus donne
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, le slide relative al Bonus giovani e Bonus donne per i quali sono stati appena pubblicati i relativi decreti attuativi.
WKI: Novità! Sicurezza del lavoro, organizzazione aziendale e responsabilità 231
Il volume affronta tutte le questioni sulla responsabilità da reato degli enti in materia antinfortunistica a partire dalla concreta vita aziendale.
Garante privacy: Smart working – no alla geolocalizzazione dei dipendenti
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 534 dell’8 maggio 2025, ha affermato che il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working.
Min.Lavoro: pubblicati i Decreti relativi al Bonus giovani e Bonus donne
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, in data 9 maggio 2025, i Decreti Interministeriali riguardanti il Bonus giovani under 35 ed il Bonus donne, previsti dal cd. Decreto Coesione (Decreto Legge n. 60/2024).
Articolo: L’importanza della motivazione nel licenziamento
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: nasce l’Osservatorio nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, primo passo di un percorso mirato a monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano. Questa prima proposizione dell’Osservatorio, la cui struttura sarà maggiormente definita a valle dell’approvazione definitiva del Ddl...
Dottrina per il Lavoro: nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio
L’articolo 5 della Legge 15 aprile 2025 n. 63, ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda: firmato l’accordo di rinnovo
In data 6 maggio 2025, Confindustria Moda e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno firmato il testo definitivo e completo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per il periodo 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027, che porta a compimento quanto definito nell’Accordo di rinnovo siglato tra le Parti l’11 novembre 2024.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025, ha adottato il 62° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
IPSOA: Corso online – Intelligenza artificiale in pratica per consulenti del lavoro e commercialisti
Online dal 13 giugno al 16 luglio 2025
Sconto 20+5%
Min.Lavoro: stranieri – nelle more della conversione del ps, possibile svolgere attività non stagionale
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 5 maggio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello Sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.
INPS: dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010 – le novità
L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025, fornisce ulteriori indicazioni agli assicurati presso le seguenti Casse, che siano cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza avere maturato il diritto a pensione: …
INPS: Reddito di Libertà – dal 12 maggio online servizio per nuove domande
L’INPS, con il messaggio n. 1429 del 7 maggio 2025, informa che dal 12 maggio 2025 è online il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.
Min.Lavoro: Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026
Il 5 maggio 2025 è stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 2 aprile 2025, con il quale viene adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026, definito dalla Rete e approvato nella seduta della Conferenza Unificata del 6 marzo 2025. Il Piano si articola in 3 capitoli:...
WKI: Fringe e flexible benefit, piani di welfare aziendale: disciplina fiscale e giuslavoristica
in uscita la nuova edizione della guida
Senato: approvato definitivamente il cd. Decreto PA
Il Senato, nella seduta di mercoledì 7 maggio 2025, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in via definitiva, il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 25/2025 in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Ipsoa Quotidiano: Contratto di lavoro intermittente: criticità applicative in attesa di un intervento normativo
approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: Portale nazionale del sommerso – trattamento dei dati personali
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 60 del 6 maggio 2025, recante la disciplina degli elementi essenziali del trattamento dei dati personali di cui all’art. 4, c. 2, del DM 170/2024 – implementazione del Portale nazionale del sommerso.