INPS: riduzione contributiva per gli iscritti anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali
L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali...
Min.Lavoro: CIGS aree di crisi industriale complessa e mobilità in deroga 2025
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 989 del 28 marzo 2025, concernente le “Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse”.
Articolo: Dimissioni per fatti concludenti: i nuovi chiarimenti del Ministero del Lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025
L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.
INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato
L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.
Webinar: Novità sulla gestione del contenzioso INPS e rinnovo del CCNL Chimici Farmaceutici
Lo Studio Ziveri srl organizza un webinar gratuito per fornire alcuni chiarimenti in merito alle novità presenti nella Legge di Bilancio per l’anno 2025 e nel Collegato Lavoro.
Costituzione: art. 3 – Eguaglianza – rimozione degli ostacoli
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 22 aprile 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 23 aprile 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...
MIMIT: PMI – “Investimenti sostenibili 4.0” – le domande dal 20 maggio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”.
Formazione: video e podcast sulle novità in materia di lavoro
approfondimenti a cura di Roberto Camera
IPSOA: Offerta Primavera: EXTRA 10% su Master e Corsi
Scopri i Master e Corsi pensati per i professionisti del lavoro e HR che affrontano tutti i temi di maggiore rilievo e permettono di approfondirne i diversi aspetti e aggiornarsi sulle principali novità.
sconto EXTRA 10%
Video: Periodo di prova nei contratti a termine: è tutto chiaro sulle modalità di calcolo?
approfondimento di Roberto Camera
CCNL Energia e Petrolio: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo
In data 16 aprile 2025, Confindustria Energia e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore Energia e petrolio, per il triennio 2025-2027.
Costituzione: art. 3 – Eguaglianza di fronte alla legge
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
INL: anticipazione quote TFR – chiarimenti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. 616 del 3 aprile 2025, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, alcuni chiarimenti in merito alla legittimità della prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga.
Min.Lavoro: classificazione e tutele del lavoro dei riders
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 9 del 18 aprile 2025, con la quale fornisce indicazioni che, a legislazione vigente, possano risultare utili per una ricognizione, quanto più possibile puntuale, delle effetive modalità attraverso le quali è resa l’attività lavorativa nel settore dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, tenendo conto della necessità di garantire, in ogni caso, ai...
Costituzione: art. 2 – Diritti inviolabili dell’uomo
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Conferenza Stato-Regioni: Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 17 aprile 12025, ha approvato l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
Min.Lavoro: dimissioni per fatti concludenti – chiarimenti sulla procedura
Il Ministero del Lavoro, rispondendo ad una richiesta di chiarimenti da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, datata 2 aprile 2024, fornisce alcune precisazioni in merito alle indicazioni contenute nella circolare ministeriale n. 6/2025 e relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti, prevista dall’articolo 19, della Legge n. 203/2024 (cd. Collegato Lavoro).
INPS: variazione del tasso di interesse
L’INPS, con la circolare n. 80 del 18 aprile 2025, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con decorrenza dal 23 aprile 2025.
INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce
L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.
Articolo: dimissioni per fatti concludenti
approfondimento di Eufranio Massi per FORMart
Agenzia Entrate: trattamento del corrispettivo versato a fronte di un patto di non concorrenza
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 111/E del 17 aprile 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito al tipo di asseggettamento fiscale del corrispettivo riconosciuto a seguito della stipula di un patto di non concorrenza qualora l’ex dipendente sia residente in un Paese diverso dall’Italia.
CCNL Chimico Farmaceutico: intesa sul rinnovo
In data 15 aprile 2025, le Associazioni Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Min.Lavoro: Fermo pesca – anno 2024
Il Ministero del Lavoro informa che il Decreto interministeriale n. 1222, del 17 aprile 2025, dispone che per l’anno 2024 è riconosciuta un’indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un importo massimo di 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2025
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2024.
Articolo: NASpI 2025: cosa cambia con la nuova legge di bilancio
approfondimento di Eufranio Massi
CNCE: FAQ in materia di Congruità della manodopera nei cantieri edili
La Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili (CNCE) ha emanato la lettera circolare n. 11 del 10 aprile 2025, con la quale ha implementato le FAQ in materia di Congruità della manodopera nei cantieri edili.
WKI: Speciale Primavera su ShopWKI
Con un Extra-sconto del 15% ShopWKI ti augura Buona Pasqua e Buoni Ponti di primavera!
Parlamento: esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2025, la Legge 15 aprile 2025, n. 50, con disposizioni per l’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all’articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46.