01Apr2025

Governo: Decreto Legge per l’obbligo assicurativo dei rischi catastrofali

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39, con misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

01Apr2025

Min.Lavoro: definzione di soggetto formato

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 8 del 31 marzo 2025, con la quale fornisce alcune specifiche operative volte a integrare, aggiornare e sostituire il paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1.

01Apr2025

Min.Lavoro: limite minimo per il rilascio della DID e la stipula del Patto di servizio

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 7 del 31 marzo 2025, con la quale fornisce alcune indicazioni in merito al limite minimo per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità e la stipula del Patto di servizio.

31Mar2025

INPS: Agricoltura – dismissione del Cassetto previdenziale

L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, comunica che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole sarà dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito internet istituzionale, www.inps.it.

31Mar2025

INPS: nuova classificazione ATECO 2025

L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Inoltre, l’Istituto fornisce le relative istruzioni operative.

31Mar2025

Governo: decreto legge in materia di contrasto dell’immigrazione irregolare

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, il Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 37, con disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare.

29Mar2025

Governo: novità in arrivo per amministrazioni straordinarie ed enti cooperativi e mutualistici

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un disegno di legge, collegato alla legge di bilancio 2025, che delega il Governo alla riforma delle amministrazioni straordinarie e alla riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici.

29Mar2025

Governo: misure in materia di assicurazione dei rischi catastrofali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

29Mar2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.

29Mar2025

Governo: disposizioni per il contrasto dell’immigrazione irregolare

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare.

28Mar2025

INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio

L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.

28Mar2025

Garante privacy: rinnovato il protocollo con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Danilo Papa, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del protocollo d’intesa che nel 2021 ha sancito l’avvio di una reciproca collaborazione istituzionale.

28Mar2025
28Mar2025

Min.Lavoro: Collegato lavoro – la circolare operativa

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, con la quale illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative.

27Mar2025

CIFA: webinar – “AI ACT – I nuovi divieti dall’UE e le linee guide per le aziende”

Il Centro studi Il Lavoro Continua organizza un webinar dal titolo: “AI ACT – I nuovi divieti dall’UE e le linee guide per le aziende”, che mira a far luce sulle nuove restrizioni che regolano l’uso dell’AI per garantire sicurezza e trasparenza.

26Mar2025

Min.Lavoro: Bonus giovani vigente per le assunzioni dal 1° settembre 2024

Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, rispondendo, in data 26 marzo 2025, ad una interrogazione a risposta immediata presso la Commissione Lavoro della Camera dei deputati, ha chiarito che l’esonero contributivo previsto dall’articolo 22, del Decreto Legge n. 60/2024 (bonus giovani under35), non avendo carattere selettivo non costituisce aiuto di stato e pertanto la sua applicazione non necessita della preventiva autorizzazione della Commissione UE dal momento che si colloca al di fuori del perimetro di applicazione della disciplina europea.

26Mar2025

Min.Lavoro: Codice del Terzo settore – articolo 22 e applicabilità ai comitati

Il Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 5 del 26 marzo 2025, con la quale fornisce i chiarimenti circa l’applicabilità ai comitati della disciplina contenuta nell’articolo 22 del Codice del Terzo settore e, quindi, concretamente, della possibilità per essi di acquisire la personalità giuridica mediante l’iscrizione al RUNTS...

26Mar2025

CCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali nel settore del credito

In data 21 marzo 2025, è stato sottoscritto da Abi e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin, il rinnovo dell’accordo sulle Libertà Sindacali del 25 febbraio 2019, la cui scadenza dello scorso 31 dicembre era stata sospesa fino al prossimo 31 marzo.

26Mar2025

INPS: domande per il bonus asilo nido

L’INPS, con il messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025, comunica l’attivazione del servizio online per la presentazione delle domande relative al “Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per l’anno 2025.

25Mar2025

Agenzia Entrate: MBO convertito in welfare e mancata detassazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 77/E del 20 marzo 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla quota di retribuzione variabile (cd. ”MBO”) correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi aziendali e/o collettivi, convertita dal dipendente in prestazioni di Welfare. In particolare, se possa essere esclusa da imposizione ai sensi del comma 2 lettere a), f), f bis), f ter) e d bis) e del comma 3, ultima parte, dell’articolo 51, del d.P.R n. 917 del 1986 (TUIR).

25Mar2025

OIL: Rapporto mondiale sui salari 2024-2025 in Italia e nel mondo

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato, in data 24 marzo 2025, il “Rapporto mondiale sui salari 2024–25: Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo”.

25Mar2025

Parlamento: misure per assicurare continuità produttiva ed occupazionale dell’ex ILVA

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, la Legge 20 marzo 2025, n. 31, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale.   il...

25Mar2025

Min.Lavoro: risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili – anno 2024

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, il Decreto 7 febbraio 2025, con il riparto delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l’annualità 2024.

25Mar2025

Min.Lavoro: vittime sfruttamento lavorativo – chi sono e quando hanno diritto al permesso di soggiorno

Il Ministero del Lavoro pubblica, attraverso il portale governativo Integrazionemigranti.gov.it, una serie di FAQ relative alla disciplina del permesso di soggiorno per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del Lavoro.

24Mar2025

Garante privacy: no al controllo a distanza oltre le prescrizione dell’ITL

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025, informa di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps installato sui veicoli aziendali.

24Mar2025
24Mar2025

INL: Sicurezza sul lavoro – conformità macchine e sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome hanno emanato la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, nella quale sono forniti chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e alcuni aspetti sulle macchine ricadenti nel regime ante direttiva 89/392/CEE.

24Mar2025

WKI: Collana “Amministrazione Lavoro”

a cura di Pierluigi Rausei
Sconto 25+10%

24Mar2025

INPS: Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025

L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, comunica che a partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, subirà importanti modifiche.
Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.

24Mar2025

Min.Lavoro: istruzioni operative sulla manifestazione di interesse per assunzioni ATS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che mercoledì 26 marzo 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.30, è previsto un webinar che illustra il Decreto direttoriale n. 40 del 14 marzo 2025 con cui si dispone l’accettazione delle istanze di adesione presentate dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), a seguito dell’Avviso pubblico “Manifestazione d’interesse per le azioni di incremento della capacità degli ATS di rispondere...