29Giu2024

Parlamento: revisione del sistema sanzionatorio tributario

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, con la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.

28Giu2024

INPS: esonero contributivo per le assunzioni 2023 dei beneficiari del reddito di cittadinanza

L’INPS, con la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, illustra l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, di beneficiari del reddito di cittadinanza.

28Giu2024

INPS: Lavoratori autonomi – esonero contributi previdenziali 2021

L’INPS, con il messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024, comunica che sono state effettuate nuove verifiche relative ai requisiti previsti per beneficiare dell’esonero parziale, per l’anno 2021, della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni dell’INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome.

28Giu2024

INPS: Operazione Poseidone – Liberi professionisti e iscrizione obbligatoria alla Gestione Separata

L’INPS, con il messaggio n. 2403 del 27 giugno 2024, ribadisce l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata dei soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo il cui esercizio non sia subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali e precisa che, già con la circolare n. 107 del 3 ottobre 2022 aveva indicato, che «i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività il cui esercizio...

28Giu2024

WKI: in uscita – Paghe e Contributi 2024

Il manuale della “collana IPSOA In Pratica”
Sconto 55+10%

28Giu2024

Min.Lavoro: Assegno di inclusione – Linee di indirizzo sulla presa in carico e il progetto personalizzato

Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, in data 24 giugno 2024, il Decreto n. 104/2024, che approva le Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico e il progetto personalizzato rivolti alle persone in condizioni di svantaggio, rilevanti ai soli fini dell’accesso all’Assegno di Inclusione.

28Giu2024

Articolo: Gli sgravi contributivi del Decreto Coesione

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

28Giu2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – maggio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2024, periodo in cui sono state autorizzate 47,2 milioni di ore, in crescita rispetto ad aprile (38,1 milioni di ore).

28Giu2024
28Giu2024

INPS: Caporalato, INPS in prima linea nei controlli

L’Istituto ha evidenziato il proprio impegno nell’attività ispettiva in agricoltura. Nel 2023, l’INPS ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli effettuati.

28Giu2024
28Giu2024
28Giu2024

Dottrina Per il Lavoro: la pagina dedicata all’Assegno di Inclusione (AdI)

In questa pagina è presente la normativa e la prassi dedicata all’Assegno di Inclusione ed al Supporto per la formazione e il lavoro, costantemente aggiornata.

28Giu2024
27Giu2024

Garante privacy: riconoscimento facciale – no al controllo illecito delle presenze

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, informa di aver irrogato una sanzione di 120mila euro a una concessionaria per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro.

27Giu2024

INPS: Lavoratori intermittenti – novità su contributi e codici UNIEMENS

L’INPS, con il messaggio n. 2382 del 26 giugno 2024, comunica che ha introdotto una specifica codifica per i dipendenti assunti con contratto di lavoro intermittente per un’attività compresa tra quelle dei pubblici esercizi, al quale è dovuto il versamento del contributo aggiuntivo di malattia, pari allo 0,77% della retribuzione imponibile.

27Giu2024

INPS: Fondo di solidarietà del Trentino – nuovo servizio per domanda di AIS

L’INPS, con il messaggio n. 2368 del 26 giugno 2024, comunica che è online sulla piattaforma (accessibile tramite la pagina “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”) il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS), erogato dal Fondo di solidarietà del Trentino.

27Giu2024

MEF: modalità attuative per la “maxi-deduzione” in caso di nuove assunzioni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, che dispone per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, ai fini della...

27Giu2024

Dottrina Per il Lavoro: deposito dell’accordo che prevede l’erogazione del PdR

Qualora abbiate definito un premio di risultato attraverso un accordo aziendale, vi ricordiamo che, al fine di fruire dell’agevolazione fiscale (per il 2024 la detassazione è prevista al 5%) e dell’eventuale conversione in welfare del premio (detassazione e decontribuzione del valore convertito in flexible benefit), detto accordo deve essere depositato entro i 30 giorni successivi alla sottoscrizione insieme alla dichiarazione di...

26Giu2024

INPS: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali – contributi 2024

L’INPS, con la circolare n. 74 del 25 giugno 2024, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.

26Giu2024

INL: bilancio delle ispezioni nel triennio 2021-2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in un comunicato pubblicato sul sito internet in data 25 giugno 2024, traccia un bilancio delle ispezioni effettuate nel triennio 2021-2023.

26Giu2024

Min.Lavoro: proroga al 31 dicembre 2024 per la Decontribuzione Sud

Il Ministero del Lavoro comunica il via libera della Commissione Ue alla proroga, al 31 dicembre 2024, della Decontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

26Giu2024

Agenzia Entrate: indici sintetici di affidabilità fiscale – periodo d’imposta 2023

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024, fornisce chiarimenti in ordine alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito “ISA”), di cui all’articolo 9 bis decreto legge n. 50 del 2017, in applicazione per il periodo d’imposta 2023.

26Giu2024

Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2024

Le principali circolari INPS valide per l’anno 2024
Aggiornamento al 26 giugno 2024

25Giu2024

INL: regime intertemporale delle sanzioni per esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato la nota n. 1133 del 24 giugno 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni operative in merito al regime intertemporale delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti, alla luce delle modifiche introdotte dall’articolo 29, comma 4, del Decreto Legge n. 19/2024, all’art. 18 del D.Lgs. n. 276/2003.

25Giu2024

Agenzia Entrate: dematerializzazione e conservazione delle note spese e dei documenti giustificativi

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 142/E del 24 giugno 2024, risponde ad un quesito in merito alla dematerializzazione delle note spese e dei documenti che giustificano le spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte di lavoro, in prevalenza per servizi di trasporto tramite taxi, saldati utilizzando, di regola, la carta di credito aziendale.

25Giu2024

Governo: ddl – misure relative ai lavoratori frontalieri

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 87 del 24 giugno 2024, ha approvato un disegno di legge che introduce misure relative ai lavoratori frontalieri.

25Giu2024

Agenzia Entrate: EPPI – causale contributo per il versamento delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 32/E del 24 giugno 2024, ha istituito la causale contributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche dovute all’EPPI – Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.

24Giu2024

INPS: gestione delle richieste di accertamento sanitario – nuove funzionalità

L’INPS, con il messaggio n. 2343 del 24 giugno 2024, rende noto che sono disponibili ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario, di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro e di garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dell’intero processo.

24Giu2024

INL: designati i componenti della task force “Lavoro sommerso”

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con Decreto Direttoriale n. 43 del 21 giugno 2024, ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force “Lavoro sommerso”, istituita con il Decreto Ministeriale n. 50/2024.