Governo: novità in arrivo per amministrazioni straordinarie ed enti cooperativi e mutualistici
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un disegno di legge, collegato alla legge di bilancio 2025, che delega il Governo alla riforma delle amministrazioni straordinarie e alla riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici.
Governo: misure in materia di assicurazione dei rischi catastrofali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
Governo: disposizioni per il contrasto dell’immigrazione irregolare
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 121 del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare.
Parlamento: misure per assicurare continuità produttiva ed occupazionale dell’ex ILVA
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, la Legge 20 marzo 2025, n. 31, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale. il...
Min.Lavoro: risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili – anno 2024
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, il Decreto 7 febbraio 2025, con il riparto delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l’annualità 2024.
Governo: reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025, il Decreto Legge 14 marzo 2025, n. 25, con disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Governo: distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE...
Governo: disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale nella PA
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni.
Commissione europea: Migrazione – nuovo approccio europeo ai rimpatri
La Commissione Europea ha emanato, in data 11 marzo 2025, un nuovo Regolamento nel quale ha realizzato un sistema comune di rimpatrio dell’UE.
Governo: assunzioni a tempo indeterminato all’interno della PA
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore di varie amministrazioni.
Parlamento: sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nella formazione professionale
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2025, la Legge 19 febbraio 2025, n. 22, con l’introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti nonche’ nei percorsi di istruzione e formazione professionale.
Parlamento: Scuola – conoscenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2025, la Legge 17 febbraio 2025, n. 21, con la modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.
Governo: Decreto bollette – misure a favore delle famiglie e delle imprese
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, che introduce misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese, di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza.
Camera: DDL – governance d’impresa partecipata da lavoratori
La Camera dei deputati, nella seduta di mercoledì 26 febbraio 2025, ha approvato la proposta di legge per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori (C. 1573-A).
Parlamento: convertito in Legge il Decreto Milleproroghe 2025
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Camera: approvata definitivamente la legge Milleproroghe 2025
La Camera dei deputati, nella seduta del 20 febbraio 2025, ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (A.C. 2245), già approvato dal Senato in data 13 febbraio 2025 (A.S. 1337).
Governo: ISEE – revisione delle modalità di determinazione
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, il D.P.C.M. n. 13 del 14 gennaio 2025, con le modifiche al regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Commissione europea: fine alla discriminazione degli insegnanti a tempo determinato
La Commissione sollecita l’ITALIA a porre fine alla discriminazione degli insegnanti a tempo determinato nelle scuole pubbliche.
Commissione europea: il programma di lavoro per il 2025
La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che delinea l’ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’UE. Il programma concretizza gli impegni illustrati negli orientamenti politici e nelle lettere di incarico inviate dalla presidente von der Leyen.
Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell’11 febbraio 2025, il Decreto 16 gennaio 2025, con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero.
Governo: rivalutazione 2025 della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 4 febbraio 2025, il Comunicato con la rivalutazione, per l’anno 2025, della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità.
Commissione europea: via libera ai bonus Giovani e Donne
Il Ministero del Lavoro, in un comunicato stampa del 31 gennaio 2025, informa che la Commissione Europea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95).
Governo: procedure di assunzione nelle Forze di Polizia
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31 gennaio 2025, il D.P.C.M. 19 dicembre 2024, con l’autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia penitenziaria, della Polizia di Stato e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Governo: procedure di assunzione nelle Amministrazioni Pubbliche
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2025, il D.P.C.M. 17 dicembre 2024, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita’ di personale in favore di Amministrazioni varie.
Governo: DDL annuale sulle piccole e medie imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 111 del 14 gennaio 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese, di cui all’art. 18 delle “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese” (legge 11 novembre 2011, n. 180).
Governo: modifiche alla mediazione civile e commerciale ed alla negoziazione assistita
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2025, il Decreto Legislativo 27 dicembre 2024, n. 216, con disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
Governo: DDL sulle Piccole e medie imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 109 del 23 dicembre 2024, ha avviato l’esame di un disegno di legge annuale sulle Piccole e medie imprese. Il provvedimento interviene, tra gli altri, sui seguenti profili: …
Parlamento: pubblicata la Legge di Bilancio per l’anno 2025
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Parlamento: pubblicato in GU il Collegato Lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, con disposizioni in materia di lavoro.
Governo: pubblicato Decreto Milleproroghe
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il Decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, con disposizioni urgenti in materia di termini normativi.