Cassazione: reintegra a seguito di cessione illecita di ramo d’azienda
ordinanza n. 32522/2023
Consulta: emersione rapporti di lavoro – limite reddituale del datore
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 209 del 24 novembre 2023, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 103, commi 5 e 6, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19), sollevata, in riferimento agli artt. 10, secondo comma, e 76 della Costituzione, dal Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria, sezione prima.
Cassazione: licenziamento e contenuto del repechage
ordinanza n. 31561/2023
Cassazione: contestazione della retribuzione contrattuale minima e art. 36 della Costituzione
sentenza n. 28321 del 10 ottobre 2023
Cassazione: dimissioni con procedura telematica
ordinanza n. 27331/2023
Cassazione: CCNL e articolo 36 della Costituzione
sentenza n. 28320 del 10 ottobre 2023
Cassazione: mancanza di accordo di prossimità e volontà dei lavoratori
sentenza n. 27806 del 2 ottobre 2023
Cassazione: malattia e periodo di ferie per non superare il comporto
ordinanza n. 26997 del 21 settembre 2023
Cassazione: omissioni contributive in presenza di difficoltà aziendali
sentenza n. 32967 del 28 luglio 2023
Cassazione: retribuzione equa ex art. 36 della retribuzione
sentenza n. 27711 del 2 ottobre 2023
Cassazione: nuova richiesta dopo una transazione
ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023
Cassazione: non punibilità ex art. 131bis cp per gli impianti di video sorveglianza
sentenza n. 32733 del 27 luglio 2023
Cassazione: falso attestato di partecipazione ai corsi di formazione
sentenza n. 32261 del 25 luglio 2023
Cassazione: requisiti di legittimità per la somministrazione a termine
sentenza n. 23445/2023
Cassazione: assoluzione da reato e licenziamento illegittimo
ordinanza n. 26042 del 7 settembre 2023
Cassazione: diffamazione e diritto di critica nel lavoro
sentenza n. 28711 del 4 luglio 2023
Cassazione: assenza dal posto di lavoro del dipendente pubblico
sentenza n. 28547 del 3 luglio 2023
Cassazione: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche
sentenza n. 24945 del 9 giugno 2023
Cassazione: rischi interferenziali nei cantieri mobili
sentenza n. 24165 del 6 giugno 2023
Cassazione: lavoro notturno della donna con figlio sotto i tre anni
sentenza n. 22566/2023
Cassazione: obbligatorietà della formazione sulla sicurezza e licenziamento
sentenza n. 20959/2023
Consulta: emersione rapporti di lavoro – possibile anche per datori di lavoro stranieri regolarmente soggiornanti in Italia
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 149 del 7 giugno 2023 (pubblicata il 18 luglio 2023), ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’articolo 103, comma 1, del DL 34 del 2020, nella parte in cui prevede che la domanda per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale ovvero per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare, tuttora in corso, con cittadini italiani o stranieri possa essere presentata solo da datori di lavoro stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, invece che da datori di lavoro stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
Cassazione: sindacato parte civile contro sindacalista
sentenza n. 22929 del 25 maggio 2023
Corte di Appello Venezia: appalto non genuino
Con sentenza del 30 marzo 2023, la Corte di Appello di Venezia ha affermato che se la prestazione lavorativa è organizzata attraverso un software gestito dal committente che impartisce, continuamente, disposizioni al personale della cooperativa di logistica (riconoscimento vocale associato ad un barcode) con cui è stato sottoscritto un contratto di appalto, si è in presenza di una violazione dell’art. 29 del D.L.vo n. 276/2003, concretizzando una intermediazione illecita di manodopera.
Cassazione: responsabilità amministrativa dell’Ente per infortunio sul lavoro
sentenza n. 22683 del 25 maggio 2023
Cassazione: richiesta di notizie da parte dell’ITL
sentenza n. 15237 del 12 aprile 2023
Cassazione: definizione di attività stagionale
sentenza n. 9243 del 4 aprile 2023
Cassazione: caporalato e confisca obbligatoria
sentenza n. 17641 del 28 aprile 2023
Cassazione: appalti, somministrazione illecita ed imposte dirette
sentenza n. 19595/2023
Cassazione: malattia professionale e concause
ordinanza n. 11488 del 3 maggio 2023