28Ott2019
27Ott2019
17Ott2019

Contratti a termine: accordo sulla stagionalità nel settore del commercio per la provincia di Roma

In data 2 settembre 2019 è stato sottoscritto, da ConfCommercio Roma e dai sindacati FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS, un accordo sulla stagionalità nel settore del commercio per la provincia di Roma.

02Ott2019

Min.Lavoro: interpello 6/2019 – stipulazione di contratti stagionali nel settore radio televisivo

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 6 del 2 ottobre 2019, con il quale risponde ad un quesito di Confindustria Radio Televisioni, in merito ai limiti di utilizzabilità del d.P.R. n. 1525 del 1963, che prevede la possibilità di stipulare contratti di lavoro a termine anche nelle ipotesi di …

28Set2019
27Set2019
24Set2019

INPS: contributo maggiorato dello 0,50% – prorogato il termine di versamento

L’INPS ha emanato il messaggio n. 3447 del 24 settembre 2019, con il quale comunica la proroga del termine di versamento della maggiorazione (0,50%) del contributo addizionale NASpI, per i contratti a tempo determinato e le somministrazioni a termine effettuate nel periodo compreso tra il 14 luglio 2018 e l’agosto 2019.

23Set2019
19Set2019
18Set2019

INL: requisiti per la stipula del contratto a termine assistito

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 8120 del 17 settembre 2019, con la quale, in risposta ad un quesito della IIL di Milano, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per la stipula del cd. contratto a termine assistito.

11Set2019
31Ago2019
31Ago2019
29Ago2019
25Lug2019
13Lug2019

Dottrina Per il Lavoro: un anno di Decreto Dignità

Il 13 luglio 2018 veniva pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 161/2018, il cd. Decreto Dignità (Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018), entrato in vigore il 14 luglio 2018 (“Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”).

09Lug2019
08Lug2019
01Lug2019

Governo: misure in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019, il Decreto Legge n. 59 del 28 giugno 2019, riguardante le “Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche.

28Giu2019
22Giu2019
15Giu2019

Corte di Appello di Roma: conversione di lavoro temporaneo e risarcimento

Con sentenza n. 1924 del 24 maggio 2019, la Corte di Appello di Roma ha affermato che l’indennità, ex comma 5 dell’art. 32 della legge n. 183/2010, come modificato dal comma 13 dell’art. 1 della legge n. 92/2012, trova applicazione a qualsiasi ricostituzione del rapporto di lavoro cui era stato apposto un termine illegittimo.

12Giu2019
24Mag2019

Commercio: accordo territoriale sulla stagionalità nella Provincia di Rieti

Pubblichiamo l’accordo territoriale sulla stagionalità nel settore commercio della Provincia di Rieti.

20Apr2019
15Apr2019
04Apr2019

Federmeccanica: calcolo della Somministrazione a termine

Federmeccanica, in data 2 aprile 2019, ha inviato una comunicazione alle proprie strutture territoriali, chiarendo – in risposta alla circolare di Assolavoro Servizi del 15 marzo 2019 – le modalità di calcolo dei rapporti in somministrazione nelle aziende che applicano il Ccnl Metalmeccanica Industria.

28Feb2019

Tribunale di Roma: irregolarità formale e DURC negativo

Con sentenza n. 1490/2019, il Tribunale di Roma ha affermato che l’INPS non può negare il rilascio del DURC sulla base del fatto che un datore di lavoro non ha corretto nei 15 giorni concessi una incongruenza relativa ad una denuncia contributiva. Il rifiuto va considerato illegittimo in quanto manca il presupposto normativo ed appare viziato da irrazionalità ed irragionevolezza.

27Feb2019

Tribunale di Parma: conversione del contratto a tempo indeterminato e applicazione delle tutele

Il Tribunale di Parma, con la sentenza n. 383/2019, ha evidenziato che qualora la conversione di un contratto a tempo determinato – istituito prima del 7 marzo 2015 – venga disposta, dopo tale data, non per volontà negoziale ma per imposizione giudiziale a seguito della dichiarazione di nullità del termine, le tutele da applicare al lavoratore non sono quelle previste dal Jobs act, ma quelle previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

26Feb2019