Commissione europea: Lavoratori stagionali nell’UE con il coronavirus
Il 16 luglio 2020 la Commissione europea ha adottato le Linee guida per garantire la protezione dei lavoratori stagionali nell’UE nel contesto della pandemia di coronavirus.
Articolo: La proroga obbligatoria del contratto a termine, della somministrazione e dell’apprendistato
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine e apprendistato: proroghe automatiche con rischi per le aziende (e non solo)
approfondimento di Roberto Camera
Articolo: Contratti a termine nel Decreto Rilancio
approfondimento di Eufranio Massi
INL: calcolo sanzione mancati riposi nell’autotrasporto
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 260 del 18 giugno 2020, con la quale fornisce, ai propri ispettori, indicazioni in merito ai criteri di calcolo della sanzione riferita alla mancata osservanza degli obblighi di riposo intermedio nel settore dell’autotrasporto,
Articolo: Emersione dal nero in agricoltura e servizi alla persona: procedura con dubbi e criticità
approfondimento di Eufranio Massi
INL: COVID-19 – chiarimenti su alcune disposizioni del decreto Rilancio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 160 del 3 giugno 2020, con la quale fornisce ulteriori indicazioni in merito alle modifiche apportate al D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, già convertito dalla L. n. 27 del 24 aprile 2020, da parte del D.L. n. 34 del 20 maggio 2020.
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine nel periodo COVID-19: tra “Cura Italia” e “Rilancio” aziende in difficoltà
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Decreto Rilancio, contratti a termine tra dubbi e speranze: forse, mal riposte …
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Coronavirus ed integrazione salariale tra novità, dubbi e criticità
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Contratti a tempo determinato e coronavirus: la tutela attraverso l’integrazione salariale
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Contratti a termine nel D.L. “Rilancio”: qualcosa si muove tra difficoltà interpretative
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Decreto Maggio: a quali licenziamenti (non) si applica la nuova sospensione?
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine: proroghe e rinnovi tra vantaggi e criticità
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Cassa integrazione Covid-19: sanatoria per i contratti a termine rinnovati o prorogati
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine: deroga allo stop&go nelle aziende che utilizzano la Cassa integrazione
approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: interpello 1/2020 – tempo di vestizione della divisa dei dipendenti
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1 del 23 marzo 2020, con il quale risponde ad un quesito dell’UGL – Federazione nazionale delle autonomie, in merito al fatto se possano essere inclusi nell’orario di lavoro i tempi di vestizione della divisa da parte dei dipendenti, inquadrati in vari ruoli professionali, di aziende che applichino un CCNL che non preveda disposizioni specifiche al riguardo.
Ipsoa Quotidiano: Contratto a termine per i picchi di lavoro: la soluzione è nel decreto Dignità
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Contratti a termine convertiti dopo il 7 marzo 2015: inapplicabile il regime delle “tutele crescenti”
approfondimento di Fabrizio Girolami
Cassazione: riders – stesse tutele dei lavoratori subordinati
sentenza n. 1663 del 24 gennaio 2020
Cassazione: contratto a termine stipulato ante Jobs Act convertito e nullità del termine
sentenza n. 823 del 16 gennaio 2020
Confcommercio Modena: accordo territoriale per i contratti a tempo determinato
La Confcommercio di Modena, con i sindacati territoriali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno stipulato a livello territoriale, in data 27 novembre 2019, un accordo territoriale al fine di gestire picchi di lavoro ridconducibili a ragioni di stagionalità, nelle aziende della provincia di Modena che applicano il CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi.
Ipsoa Quotidiano: Attività stagionale: contribuzione aggiuntiva non dovuta… ma solo a Bolzano
approfondimento di Roberto Camera
Forum TuttoLavoro 2019: Stagionalità nelle aziende – accordo collettivo – il video
Pubblichiamo il video della relazione del dott. Eufranio Massi, al 7° Forum TuttoLavoro 2019 di Roma.
Confesercenti Modena: accordo territoriale per i contratti a tempo determinato
La Confesercenti di Modena, con i sindacati territoriali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno stipulato a livello territoriale, in data 4 dicembre 2019, un accordo di secondo livello al fine di regolamentare le attività stagionali nelle aziende della provincia di Modena che applicano il CCNL del Terziario Distribuzione e Servizi.
Articolo: La responsabilità fiscale dei committenti: cosa cambia per le imprese della filiera e per i professionisti
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Turismo e pubblici esercizi: quale contribuzione pagare nei “rapporti extra”
approfondimento di Roberto Camera
INPS: contributo maggiorato 0,50% – chiarimenti per la compilazione del flusso Uniemens
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4098 dell’8 novembre 2019, con la quale fornisce le istruzioni operative relative alle modalità espositive, nel flusso Uniemens, dei lavoratori per i quali i datori di lavoro sono tenuti al versamento della maggiorazione del contributo addizionale NASpI.
Confcommercio Milano: accordo territoriale per i contratti a tempo determinato
La Confcommercio di Milano, con i sindacati territoriali Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl e Uiltucs Uil, hanno stipulato, in data 7 novembre 2019, un accordo di secondo livello denominato “Milano Città Turistica”, valido per il territorio comunale milanese.
Articolo: Il contributo addizionale progressivo nei contratti a termine
approfondimento di Eufranio Massi