25Mar2025

Parlamento: misure per assicurare continuità produttiva ed occupazionale dell’ex ILVA

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, la Legge 20 marzo 2025, n. 31, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale.   il...

24Mar2025
15Mar2025

INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, fornisce ulteriori indicazioni riguardo l’applicazione della legge 28 giugno 2012, n. 92, modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160.

25Feb2025

Parlamento: convertito in Legge il Decreto Milleproroghe 2025

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

21Feb2025
14Feb2025
14Feb2025
10Feb2025

Consulta: le decisioni circa l’ammissibilità dei prossimi Referendum abrogativi in materia di lavoro

La Corte costituzionale ha pubblicato, in data 7 febbraio 2025, le motivazioni legate alla decisione sulla ammissibilità della richiesta di referendum abrogativi su alcune materie legate a norme di diritto del lavoro.

10Feb2025
07Feb2025

INPS: NASpI – esonero contributivo per lavoratori stagionali

L’INPS, con il messaggio n. 483 del 7 febbraio 2025, chiarisce che l’esonero dal versamento del contributo addizionale NASpI (1,40%) e dall’incremento previsto in occasione di ciascun rinnovo (0,50%) trova applicazione con riferimento ai lavoratori assunti con contratti di lavoro a tempo determinato: …

03Feb2025
03Feb2025

INPS: PA – contratti determinati e di apprendistato, obblighi contributivi

L’INPS, con la circolare n. 31 del 30 gennaio 2025, fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni, da parte della Pubblica Amministrazione, fino al 31 dicembre 2026, di: …

24Gen2025

INPS: attività stagionale e contributo addizionale NASpI – novità

L’INPS, con il messaggio n. 269 del 23 gennaio 2025, fornisce chiarimenti in ordine ai profili connessi all’applicazione del contributo addizionale NASpI e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali.

24Gen2025

INPS: attività stagionale e contributo addizionale NASpI – novità

L’INPS, con il messaggio n. 269 del 23 gennaio 2025, fornisce chiarimenti in ordine ai profili connessi all’applicazione del contributo addizionale NASpI e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali.

10Gen2025
30Dic2024
30Dic2024

Parlamento: pubblicato in GU il Collegato Lavoro

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, con disposizioni in materia di lavoro.

30Dic2024

Governo: pubblicato Decreto Milleproroghe

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il Decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, con disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

23Dic2024

Articolo: Il risarcimento del danno nei contratti a tempo determinato illegittimi del settore privato

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

15Dic2024

Articolo: Risarcimento del danno nei contratti a tempo determinato illegittimi

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

11Dic2024

Senato: approvato definitivamente il cd. Collegato Lavoro

Il Senato, nella seduta di mercoledì 11 dicembre 2024, con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un’astensione, ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1264 recante disposizioni in materia di lavoro, d’iniziativa governativa e collegato alla legge di bilancio.

10Dic2024
15Nov2024
28Set2024
23Set2024

Min.Lavoro: modifiche alla disciplina sanzionatoria dell’abuso di utilizzo dei contratti a termine

Il Ministro del Lavoro informa che è stato pubblicato, nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024, il decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”.

20Set2024
20Set2024

Dottrina per il Lavoro: cambia la valutazione del risarcimento del danno nei contratti a termine

Con la vigenza del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, viene prevista una modifica all’articolo 28 del decreto legislativo n. 81/2015 (Testo unico sui contratti di lavoro).

20Set2024
19Set2024
17Set2024

Governo: novità per i lavoratori per operano nelle concessioni demaniali e in caso di violazione delle norme sui contratti a termine

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024, il Decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.