27Feb2016

INPS: cir.42/2016 – indennità di maternità/paternità in favore degli iscritti alla Gestione separata

L’Inps istruzioni amministrative ed operative in materia di indennità di maternità/paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata.

12Feb2016

INPS: cir.29/2016 – ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti

L’Inps ha pubblicato la circolare n. 29 del 11 febbraio 2016, con il quale informa che gli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2016, possono essere versati ratealmente senza applicazione di interessi per la rateizzazione.

22Gen2016
03Gen2016

Dottrina Per il Lavoro: 2016 – anno Zero per le nuove Collaborazioni

Dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretizzano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro.

23Dic2015
23Dic2015
19Nov2015

INPS: cir. 184 – computo nella gestione separata

L’Inps, con la circolare n. 184 del 18 novembre 2015, ha fornito un riepilogo organico, nonché ulteriori chiarimenti sulla facoltà di computo nella gestione separata prevista dall’articolo 3 del D.M. 2 maggio 1996, n.282.

24Set2015

INPS: cumulo pensione con redditi da lavoro autonomo – dichiarazione reddituale

L’Inps, con il messaggio n. 5901 del 24 settembre 2015, fornisce chiarimenti in ordine all’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2014.

25Nov2014
21Lug2014

Articolo: Sgravi contributivi e incentivi per lavoro autonomo e imprese

articolo di approfondimento di Alberto Giordano

26Giu2014

Figura professionale del fisioterapista

interpello n. 16 del 26 giugno 2014

02Apr2014

Min.Lavoro: intensificati i controlli per la verifica sulla genuinità delle tipologie contrattuali flessibili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ha infatti deciso di rafforzare, nell’ambito delle iniziative di contrasto al lavoro irregolare, i controlli sull’utilizzo distorto delle tipologie contrattuali flessibili, per identificare quei casi nei quali il ricorso a specifiche tipologie contrattuali, in particolare i contratti di collaborazione a progetto e le...

21Nov2013

Min. Lavoro: Interpello 32/2013 – Obbligo contribuzione Enasarco per gli agenti che operano all’estero

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 32 del 19 novembre 2013, ha risposto ad un quesito del Confimi Impresa (Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata), circa la sussistenza dell’obbligo di apertura di posizione contributiva all’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio (ENASARCO)...

14Nov2011

Min. lavoro: interpello 41/2011 – Soggetti iscrivibili presso l’ENPALS esperto opinionista

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 41 del 14 novembre 2011, ha risposto ad un quesito della Confcommercio e della F.R.T. (Federazione Radio Televisioni), in merito all’inquadramento contributivo della figura professionale dell'”esperto opinionista” che partecipa alle trasmissioni televisive per commentare su un determinato argomento di cui...

08Mar2011

Min. Lavoro: interpello 13/2011 – Lavoratori dello spettacolo con contratto di collaborazione e obbligo contributivo

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 13 dell’8 marzo 2011, ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in merito al trattamento previdenziale ed assistenziale dei lavoratori dello spettacolo assunti con contratto di collaborazione a progetto, anche con riferimento al diritto agli assegni...

10Giu2010

Min. lavoro: interpello 24/2010 – Indennità collaboratori per attività di autotrasporto conto terzi imponibile

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 24 del 9 giugno 2010, ha risposto ad un quesito della CONFAPI (Confederazione italiana piccola e media industria), in merito alla possibilità di considerare esenti da contribuzione previdenziale le somme corrisposte, anche con carattere di abitualità, sotto forma di “indennità di trasferta”, da una società...