31Gen2024

CCNL Legno Arredo Industria: accordo minimi contrattuali 2024

In data 30 gennaio 2024, si è svolto l’incontro sindacale per l’adeguamento dei minimi per l’anno 2024.

27Gen2024

Coop Sociali: firmato il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl

In data 26 gennaio 2024, AGCI Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali ed i sindacati FP CGIL, FP CISL, FISASCAT CISL, UIL FPL e UILTUCS, hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo.

27Gen2024

Cdr-RSA: siglato l’accordo ponte del Ccnl

In data 24 gennaio 2024, ARIS (Associazione Regiliosa Istituti Socio Sanitari) ed i sindacati FP CGIL, FP CISL, FISASCAT CISL, UIL FPL e UIL FPL, hanno sottoscritto l’accordo ponte del CCNL relativo al settore Cdr-RSA.

27Gen2024

Coop Sociali: firmato il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl

In data 26 gennaio 2024, AGCI Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali ed i sindacati FP CGIL, FP CISL, FISASCAT CISL, UIL FPL e UILTUCS, hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo.

26Gen2024

CIFA-CONFSAL: rinnovato il contratto per le PMI del settore alimentare

In data 25 gennaio 2024 è stato sottoscritto, dalla confederazione datoriale CIFA, dalla confederazione sindacale CONFSAL e dalla federazione sindacale Fesica-CONFSAL, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le PMI del settore alimentare.

19Gen2024

CCNL Sport: raggiunto l’accordo di rinnovo

Lo scorso 12 gennaio si è raggiunto l’accordo di rinnovo del CCNL dello Sport che ha armonizzato il testo contrattuale con la riforma del lavoro sportivo introdotta con il D.L.vo n. 36/2021 tra Confederazione dello Sport, con l’assistenza di Confcommercio-Imprese per l’Italia, e le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil.

16Gen2024

CCNL Chimici: anticipazione aumento contrattuale

Federchimica, Farmindustria e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL hanno raggiunto un’intesa in base alla quale si anticipa al 1° gennaio 2024 l’erogazione di 45 euro come quota della tranche di aumento contrattuale del Trattamento Economico Minimo (TEM) già previsto dal 1° luglio 2024.

09Gen2024

Fondo EST: novità per il 2024

Fondo Est, nel rinnovare il proprio impegno a tutela della salute dei suoi iscritti, ha apportato importanti modifiche al suo Piano Sanitario, qui di seguito elencate: ….

08Gen2024

Lamborghini: riduzione dell’orario settimanale

La società Automobili Lamborghini e la RSU presente in azienda hanno sottoscritto una ipotesi di rinnovo del contratto aziendale che prevede una strutturale riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.

08Gen2024

Cifa Italia: formazione professionale in Sicilia e controllo risorse pubbliche

Cifa Italia e Ciforma richiedono alla Giunta regionale Siciliana di introdurre un sistema di rating degli enti di formazion, per la qualità della formazione professionale in Sicilia e il controllo delle risorse pubbliche.

06Dic2023

CIFA: convegno – Il salario minimo dalla Costituzione alla Cassazione

L’evento si svolgerà lunedì 11 dicembre, dalle 15,00 alle 17,00, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, viale del Caravaggio 78, Roma.

05Dic2023

Banche di Credito Cooperativo: accordo di rinnovo CCNL dirigenti

Pubblichiamo l’Accordo di rinnovo del CCNL per i Dirigenti delle Banche di Credito Cooperativo (BCC), sottoscritto, il 30 novembre 2023, da Federcasse e ed i sindacati FABI, First/CISL, Fisac/CIGL, UGL Credito e UilCa/UIL.

05Dic2023

Federalberghi: accordo di rinnovo CCNL dirigenti

In data 28 novembre 2023 è stato sottoscritto, tra FEDERALBERGHI – Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo e MANAGERITALIA, l’accordo di rinnovo del CCNL 21 dicembre 2016 per i dirigenti di aziende alberghiere, scaduto il 31 dicembre
2021.

21Nov2023
06Nov2023

Fondo mètaSalute: nuovo Piano Sanitario 2024-2026

Il Fondo Metasalute, con la circolare n. 5 del 23 ottobre 2023, ha comunicato l’accordo raggiunto con Intesa Sanpaolo RBM Salute per la gestione del Nuovo Piano Sanitario valido per il triennio 2024-2026.

24Ott2023

Convegno: La gestione dei rapporti di lavoro – contrattazione collettiva aziendale e bilateralità

EBIL – Ente Bilaterale Nazionale Imprese e Lavoratori, ha pubblicato la Newsletter di aggiornamento, realizzata in collaborazione con 24 ORE Professionale.

23Ott2023
17Ott2023

Cassazione: CCNL e articolo 36 della Costituzione

sentenza n. 28320 del 10 ottobre 2023

12Ott2023

Cs Cifa Italia ed Epar: JUST CULTURE, dall’aeronautica il nuovo approccio alla sicurezza sul lavoro

Novità nel campo della sicurezza sul lavoro. Alla Fiera Ambiente Lavoro, il 12 ottobre 2023, è stata presentata al pubblico la Just Culture, un nuovo approccio alla prevenzione, sperimentato – va detto con ottimi risultati – nel settore dell’aviazione civile.

11Ott2023
05Ott2023

CNEL: salario minimo – approvato il primo documento tecnico

L’Assemblea del CNEL, riunita in data 4 ottobre 2023, ha illustrato il documento relativo agli esiti della prima fase istruttoria tecnica sul lavoro povero e il salario minimo, precedentemente approvato dalla Commissione dell’Informazione con il solo voto contrario della CGIL e l’astensione della UIL.

29Set2023

CIFA: firmato memorandum per la promozione della cooperazione Italia-Marocco

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 29 settembre 2023, informa che nel contesto offerto dalla Summer School dei consulenti del lavoro, è stato firmato un importante Memorandum tra CIFA Italia, Ambasciata del Regno del Marocco, Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e Fondazione Lavoro dei Consulenti del Lavoro.

28Set2023

EBIL: la Newsletter di aggiornamento

EBIL – Ente Bilaterale Nazionale Imprese e Lavoratori, ha pubblicato la Newsletter di aggiornamento, realizzata in collaborazione con 24 ORE Professionale.

25Set2023

Sanilog: adesione alla copertura di assistenza sanitaria integrativa 2024

Il Fondo Sanilog ha pubblicato la circolare n. 3 del 20 settembre 2023, con la quale informa che a partire dal 9 ottobre e fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per l’anno 2024 al nucleo familiare già iscritto nel 2023 ovvero procedere ad una prima iscrizione del nucleo familiare per l’anno 2024.

12Ago2023

CIFA: intervento sul salario minimo

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 12 agosto 2023, interviene in materia di salario minimo, dando una propria strada per la sua attuazione.

24Lug2023

CIFA: rafforzare le relazioni tra Italia e Paesi africani, tra Europa e Africa

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 24 luglio 2023, chiede a tutte le forze politiche di condividere lo sforzo del Governo di rafforzare le relazioni tra Italia e paesi africani, tra Europa e Africa.

02Lug2023

CIFA: progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 giugno 2023, lancia il progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato ad arricchimento degli asset strategici del Piano Mattei. 

23Giu2023

CCNL Metalmeccanica Cooperative: accordo minimi retributivi

In data 23 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le parti datoriali delle cooperative metalmeccaniche (Legacoop Produzione e Servizi, Cefla, Sacmi, Bilanciai, Italcables, Confcoperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro) e le associazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, per definire gli aumenti dei minimi tabellari del Ccnl in vigore dal 1° giugno 2023, nonché le indennità di trasferta e di reperibilità.

21Giu2023

CCNL Confimi: verbale di accordo salariale

Confimi Industria Meccanica ed i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno raggiunto un accordo, in data 19 giugno 2023, per riconoscere ai lavoratori delle imprese metalmeccaniche della manifattura un adeguamento salariale utile a superare il deprezzamento del potere di acquisto subito a causa dell’inflazione.

30Mag2023

CIFA: Decreto Flussi – proposta di un nuovo modello di gestione

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 maggio 2023, propone un nuovo modello di gestione del Decreto Flussi. In particolare, che preveda che la formazione dei lavoratori in entrata avvenga nei Paesi di provenienza.