24Apr2025

INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025

L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.

22Apr2025
22Apr2025

CCNL Energia e Petrolio: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo

In data 16 aprile 2025, Confindustria Energia e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore Energia e petrolio, per il triennio 2025-2027.

18Apr2025

INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce

L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.

17Apr2025

CCNL Chimico Farmaceutico: intesa sul rinnovo

In data 15 aprile 2025, le Associazioni Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.

10Apr2025

CCNL Comunicazione, Informatica e Servizi Innovativi: firmato il rinnovo

In data 8 aprile 2025 è stata siglata, da Unigec Confapi e Unimatica Confapi con Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil, l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale Unigec – Unimatica della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa.

05Apr2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 2° trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1166 del 4 aprile 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2025 – 30 giugno 2025 è il seguente: …

05Apr2025

INPS: Pensionati – il cedolino della pensione di aprile 2025

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.

29Mar2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.

26Mar2025

CCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali nel settore del credito

In data 21 marzo 2025, è stato sottoscritto da Abi e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin, il rinnovo dell’accordo sulle Libertà Sindacali del 25 febbraio 2019, la cui scadenza dello scorso 31 dicembre era stata sospesa fino al prossimo 31 marzo.

25Mar2025

Parlamento: misure per assicurare continuità produttiva ed occupazionale dell’ex ILVA

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, la Legge 20 marzo 2025, n. 31, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale.   il...

24Mar2025
15Mar2025

INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, fornisce ulteriori indicazioni riguardo l’applicazione della legge 28 giugno 2012, n. 92, modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160.

14Mar2025
14Mar2025

CCNL Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi: firmato il rinnovo

Il 12 marzo 2025 è stato sottoscritto, da AGIDAE, FP CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, il rinnovo del CCNL AGIDAE Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi 01/01/2023 – 31/12/2025.

14Mar2025

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.

12Mar2025

INPS: pensionati – riconoscimento malattia in caso di nuovo rapporto da dipendente

L’INPS, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce le indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.

12Mar2025

Cifa-Confsal: sottoscritto l’Accordo economico integrativo del contratto ICT

La Confederazione datoriale Cifa Italia e l’organizzazione sindacale Confsal hanno sottoscritto, in data 6 febbraio 2025, l’Accordo economico integrativo del contratto ICT, con importanti innovazioni contrattuali.

07Mar2025

INPS: incentivo al posticipo del pensionamento – presentazione domande online

L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di bilancio 2023.

07Mar2025

INPS: disposizioni in materia pensionistica

L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, fornisce le indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative di immediata operatività.

06Mar2025

INPS: Pensioni – domande di riconoscimento lavori particolarmente faticosi

L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.

06Mar2025

INPS: cassetto previdenziale del contribuente – novità per lavoratori autonomi

L’INPS, con il messaggio n. 798 del 5 marzo 2025, descrive, nel dettaglio, le funzioni della nuova comunicazione bidirezionale.

04Mar2025

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 50 del 4 marzo 2025, comunica che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.

26Feb2025

CCNL Edilizia: firmata l’ipotesi di accordo

In data 21 febbraio 2025, è stata approvata, dalle organizzazioni Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea-Cgil, l’ipotesi di accordo riguardante il rinnovo del CCNL dell’Edilizia.

25Feb2025

Parlamento: convertito in Legge il Decreto Milleproroghe 2025

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

25Feb2025

INPS: costituzione della rendita vitalizia – novità

L’INPS, con la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, illustra le modifiche alla disciplina sulla costituzione della rendita vitalizia, in relazione a contributi pensionistici obbligatori non versati e prescritti, apportate dall’articolo 30 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, che ha introdotto il comma settimo all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.

21Feb2025

CCNL Metalmeccanica Artigiani: verbale integrativo

In data 17 febbraio 2025, le parti firmatarie del rinnovo CCNL Artigiani area meccanica, sottoscritto in prima istanza il 19 novembre in modalità di Ipotesi e validato dalla parte sindacale nella comunicazione del 20 dicembre 2024, dopo la consultazione referendaria, hanno concordato un verbale integrativo d’accordo per meglio definire: …

21Feb2025
19Feb2025

INPS: rivalutazione delle pensioni 2025 – precisazioni

L’INPS, con il messaggio n. 613 del 18 febbraio 2025, fornisce alcune precisazioni in merito a quanto indicato nella circolare n. 23 del 28 gennaio 2025, avente a oggetto “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2025”.

14Feb2025