12Mag2025

CCNL Gas-Acqua: firmato l’accordo di rinnovo 2025-2027

In data 8 maggio 2025, le rappresentanze delle associazioni datoriali di ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua – scaduto lo scorso 31 dicembre – che occupa quasi 50mila addetti in quasi 600 imprese in Italia.

09Mag2025

CCNL Tessile Abbigliamento Moda: firmato l’accordo di rinnovo

In data 6 maggio 2025, Confindustria Moda e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno firmato il testo definitivo e completo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per il periodo 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027, che porta a compimento quanto definito nell’Accordo di rinnovo siglato tra le Parti l’11 novembre 2024.

08Mag2025

Min.Lavoro: stranieri – nelle more della conversione del ps, possibile svolgere attività non stagionale

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 5 maggio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello Sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.

08Mag2025

INPS: dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010 – le novità

L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025, fornisce ulteriori indicazioni agli assicurati presso le seguenti Casse, che siano cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza avere maturato il diritto a pensione: …

08Mag2025
06Mag2025

Cifa-Confsal: firmato il Ccnl intersettoriale

La Confederazione datoriale Cifa Italia e l’organizzazione sindacale Confsal hanno rinnovato il Ccnl intersettoriale del settore Terziario (terziario, commercio, distribuzione, servizi, turismo e pubblici esercizi), sulla scia già tracciata dall’Accordo Interconfederale, firmato di recente.

06Mag2025

Dottrina per il Lavoro: Decreto Sicurezza – apprendistato professionalizzante anche per i detenuti

Il Decreto Legge n. 48 dell’11 aprile 2025 (cd. Decreto Sicurezza), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, apporta una modifica all’articolo 47 del decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015, in materia di apprendistato professionalizzante.

06Mag2025
30Apr2025

ISTAT: Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025

L’Istat ha pubblicato, in data 29 aprile 2025, la nota trimestrale relativa andamento dei Contratti collettivi e delle retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025.

29Apr2025
24Apr2025

INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025

L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.

22Apr2025
22Apr2025

CCNL Energia e Petrolio: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo

In data 16 aprile 2025, Confindustria Energia e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore Energia e petrolio, per il triennio 2025-2027.

18Apr2025

INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce

L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.

17Apr2025

CCNL Chimico Farmaceutico: intesa sul rinnovo

In data 15 aprile 2025, le Associazioni Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.

10Apr2025

CCNL Comunicazione, Informatica e Servizi Innovativi: firmato il rinnovo

In data 8 aprile 2025 è stata siglata, da Unigec Confapi e Unimatica Confapi con Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil, l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale Unigec – Unimatica della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa.

05Apr2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 2° trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1166 del 4 aprile 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2025 – 30 giugno 2025 è il seguente: …

05Apr2025

INPS: Pensionati – il cedolino della pensione di aprile 2025

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.

29Mar2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.

26Mar2025

CCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali nel settore del credito

In data 21 marzo 2025, è stato sottoscritto da Abi e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin, il rinnovo dell’accordo sulle Libertà Sindacali del 25 febbraio 2019, la cui scadenza dello scorso 31 dicembre era stata sospesa fino al prossimo 31 marzo.

25Mar2025

Parlamento: misure per assicurare continuità produttiva ed occupazionale dell’ex ILVA

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, la Legge 20 marzo 2025, n. 31, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale.   il...

24Mar2025
15Mar2025

INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, fornisce ulteriori indicazioni riguardo l’applicazione della legge 28 giugno 2012, n. 92, modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160.

14Mar2025
14Mar2025

CCNL Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi: firmato il rinnovo

Il 12 marzo 2025 è stato sottoscritto, da AGIDAE, FP CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, il rinnovo del CCNL AGIDAE Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi 01/01/2023 – 31/12/2025.

14Mar2025

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.

12Mar2025

INPS: pensionati – riconoscimento malattia in caso di nuovo rapporto da dipendente

L’INPS, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce le indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.

12Mar2025

Cifa-Confsal: sottoscritto l’Accordo economico integrativo del contratto ICT

La Confederazione datoriale Cifa Italia e l’organizzazione sindacale Confsal hanno sottoscritto, in data 6 febbraio 2025, l’Accordo economico integrativo del contratto ICT, con importanti innovazioni contrattuali.

07Mar2025

INPS: incentivo al posticipo del pensionamento – presentazione domande online

L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di bilancio 2023.

07Mar2025

INPS: disposizioni in materia pensionistica

L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, fornisce le indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative di immediata operatività.