Dottrina Per il Lavoro: obbligo assicurativo a copertura di danni da calamità naturali
La Legge di Bilancio per l’anno 2024 ha previsto l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
Dottrina Per il Lavoro: il valore del Ticket NASpI nel 2024
Con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, l’INPS ha comunicato l’aumento dell’importo massimo mensile della NASpI che non può, in ogni caso, superare, per il 2024, 1.550,42 euro.
Dottrina Per il Lavoro: il Regio Decreto 2657/1923 sulle attività discontinue compie 100 anni
Il Regio Decreto n. 2657/1923, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, compie 100 anni.
Dottrina Per il Lavoro: le novità del Decreto Milleproroghe in materia di lavoro
In merito al cd. Decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 215 del 30 dicembre 2023), riguardante disposizioni in materia di termini normativi, poche sono le novità in materia di lavoro: …
Auguri di buon 2024
La Redazione del sito Dottrina Per il Lavoro augura a tutti Voi un sereno 2024
Dottrina Per il Lavoro: proroga dei permessi di soggiorno rilasciati ai cittadini Ucraina
La Legge di bilancio per l’anno 2024 (Legge n. 213/2023) ha previsto la proroga, sino al 31 dicembre 2024, dei permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea provenienti dall’Ucraina.
Dottrina Per il Lavoro: proroga del lavoro agile per genitori e fragili
La legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2023 (misure a tutela del lavoro), pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 16 dicembre 2023, ha previsto la proroga allo svolgimento delle prestazioni di lavoro in modalità agile per determinate categorie di lavoratori (articolo 18-bis).
Dottrina Per il Lavoro: Assegno di inclusione – avvio delle domande per chiedere l’incentivo
Dal 18 dicembre 2023 è possibile inviare le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).
Dottrina Per il Lavoro: la bozza del DDL Lavoro
Pubblichiamo il Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 6 novembre 2023.
Dottrina Per il Lavoro: la bozza della Legge di Bilancio 2024
Pubblichiamo la bozza bollinata della Legge di bilancio per l’anno 2024.
Dottrina Per il Lavoro: Legge di Bilancio 2024 – prime indiscrezioni
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 54 del 16 ottobre 2023, ha delineato le aree di intervento della prossima Legge di Bilancio.
Questi i principali provvedimenti, in materia di lavoro, che saranno attivi dall’anno 2024.
Dottrina Per il Lavoro: minori stranieri non accompagnati – verifica requisiti per rilascio ps
Il Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133, riguardante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, contiene, tra le altre cose, una norma (articolo 6) che introduce novità per quanto riguarda il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro ai minori stranieri non accompagnati.
Dottrina Per il Lavoro: Nobel per l’Economia 2023 a Claudia Goldin per gli studi sul mercato del lavoro delle donne
L’Accademia reale svedese delle Scienze ha assegnato il Premio Nobel per l’Economia 2023 a Claudia Goldin, professoressa di economia all’Università di Harvard, per il suo ruolo nell’aver «accresciuto le nostre conoscenze sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro».
Dottrina Per il Lavoro: Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro
Domenica 8 ottobre 2023, ricorre la Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, istituita nel 1998 con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2023
Le principali circolari INPS valide per l’anno 2023.
Aggiornamento al 2 agosto 2023
Dottrina Per il Lavoro: acausale il TD nelle zone colpite dagli eventi alluvionali
Con la Legge n. 100/2023, di conversione del Decreto Legge n. 61/2023, riguardante interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, il legislatore ha previsto la possibilità di rinnovare o prorogare, per un periodo massimo di 90 giorni, i contratti a tempo determinato ed i rapporti di somministrazione a termine, senza l’obbligo di indicare una causale.
Dottrina Per il Lavoro: aggiornato il Decreto Legislativo n. 81/2015 con la Legge di conversione del Decreto Lavoro
Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro) con le novità contenute nella Legge n. 85/2023, di conversione del cd. Decreto Lavoro (Decreto Legge n. 48/2023).
Dottrina Per il Lavoro: la norma sulle Prestazioni Occasionali con le modifiche del Decreto Lavoro
Pubblichiamo l’articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità della Legge n. 85/2023 (di conversione del Decreto Legge n. 48/2023 – cd. Decreto Lavoro).
Dottrina Per il Lavoro: compie 140 anni la prima legge istitutiva dell’Ispettorato del lavoro
La prima legge istitutiva dell’Ispettorato del lavoro compie 140 anni. Si tratta della Legge n. 117 del 17 giugno 1883, “concernente l’istituzione di ispettori industriali”, dell’Impero Austro-ungarico di cui facevano parte anche Trento, Trieste e Bolzano (in particolare, delle terre della Cisleitania).
Forum OneLavoro 2023: la pagina dedicata
La pagina dedicata al 12° Forum OneLavoro 2023, svolto online lo scorso 25 maggio 2023, in collaborazione con Wolters Kluwer: “Mondo del Lavoro 2023: novità e prospettive”
Dottrina Per il Lavoro: aggiornata la norma sulle Prestazioni Occasionali
Pubblichiamo l’articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).
Dottrina Per il Lavoro: aggiornato il Decreto Legislativo n. 81/2015
Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).
25 aprile – Anniversario della liberazione d’Italia dal nazi-fascismo
“Tenere viva la memoria”, sempre....
Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2023
Aggiornamento al 22 aprile 2023
Dottrina Per il Lavoro: buoni carburante 2023 – prossimo messaggio INPS per il pagamento dei contributi
Secondo le indicazioni fornite verbalmente dall’INPS, a breve verrà pubblicato un messaggio (ancora al vaglio del Ministero del Lavoro) in materia di contribuzione dei buoni carburante, così come previsto nella Legge di conversione del decreto Legge n. 5/2023.
Legge di Bilancio 2023: tutta la prassi di riferimento
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 23 marzo 2023
Dottrina Per il Lavoro: Bonus carburante 2023 – si pagano i contributi
In fase di conversione del decreto Legge n. 5/2023, riguardante disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, è stata modificata la norma che prevede l’erogazione, da parte dei datore di lavoro, di buoni carburante sino all’ammontare massimo di 200 euro, per ogni lavoratore dipendente.
Dottrina Per il Lavoro: la bozza di legge di conversione del decreto Milleproroghe
Pubblichiamo il testo proposto dalle Commissioni Permanenti 1ª e 5ª del Senato, relativo alla bozza di legge di conversione del cd. decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198/2022).
Dottrina Per il Lavoro: welfare per i lavoratori della Piccola e Media industria meccanica
In base all’accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2023, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2023.
Dottrina Per il Lavoro: Ticket per i licenziamenti 2023
In base a quanto stabilito dall’INPS, con la circolare 14/2023, questo il calcolo del Ticket per i licenziamenti del 2023.