28Giu2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – maggio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2024, periodo in cui sono state autorizzate 47,2 milioni di ore, in crescita rispetto ad aprile (38,1 milioni di ore).

27Giu2024

INPS: Fondo di solidarietà del Trentino – nuovo servizio per domanda di AIS

L’INPS, con il messaggio n. 2368 del 26 giugno 2024, comunica che è online sulla piattaforma (accessibile tramite la pagina “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”) il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS), erogato dal Fondo di solidarietà del Trentino.

21Giu2024

INPS: Aree di crisi complessa – altre risorse per gli ammortizzatori sociali

L’INPS, con il messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024, annuncia che sono stati prorogati e rifinanziati, anche per il 2024, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria, nonché i trattamenti di mobilità in deroga, per le aree di crisi industriale complessa.

17Giu2024

INPS: nuova procedura per l’inoltro delle domande relative ai riscatti TFS/TFR

L’INPS, con il messaggio n. 2243 del 17 giugno 2024, comunica che, nell’ambito dei servizi on line offerti dall’Istituto nel sito dell’INPS, è disponibile la nuova procedura che consente all’iscritto e agli Enti datori di lavoro (solo per le Amministrazioni statali), l’inoltro delle domande telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR).

17Giu2024

INPS: domanda di assegno di integrazione salariale esclusivamente tramite Piattaforma “OMNIA IS”

L’INPS, con il messaggio n. 2241 del 17 giugno 2024, comunica che, a partire dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di integrazione salariale (FIS) deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”.

05Giu2024

Consulta: Lavoratore/genitore – legittimo il trasferimento anche nella regione ove ha residenza la famiglia

La Corte costituzionale, con sentenza n. 99 depositata il 4 giugno 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42˗bis, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53), nella parte in cui prevede che il trasferimento temporaneo del dipendente...

01Giu2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – aprile 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di aprile 2024.

22Mag2024

Consulta: Jobs Act – NASpI e obbligo di restituzione

La Corte costituzionale, con sentenza n. 90 depositata il 20 maggio 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4, del decreto legislativo n. 22/2015, nella parte in cui non limita l’obbligo restitutorio dell’anticipazione della Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato, quando il lavoratore non possa proseguire, per causa sopravvenuta a lui non imputabile, l’attività di impresa per la quale l’anticipazione gli è stata erogata.

20Mag2024

INPS: accesso alla NASpI in favore dei lavoratori sportivi

L’INPS, con la circolare n. 67 del 20 maggio 2024, fornisce le istruzioni amministrative in ordine alle novità introdotte dal decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, che ha previsto l’accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico e dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico, nonché l’accesso alla prestazione DIS-COLL per i lavoratori sportivi del settore dilettantistico titolari di contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

20Mag2024

INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà – modalità di recupero

L’INPS, con la circolare n. 66 del 20 maggio 2024, fornisce le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 608/1996, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2022.

07Mag2024

INPS: CIGS per le imprese di interesse strategico

L’INPS, con la circolare n. 62 del 6 maggio 2024, illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale, nonché la misura di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti delle imprese dell’indotto di stabilimenti di interesse strategico nazionale.

26Apr2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – marzo 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2024.

22Apr2024
10Apr2024

INPS: NASpI e DIS-COLL – le nuove soglie di reddito da lavoro compatibili

L’INPS, con il messaggio n. 1414 del 9 aprile 2024, riepiloga i limiti reddituali riferiti al 2023 e al 2024 ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL.

02Apr2024

INPS: Fondo servizi ambientali – domanda assegno integrativo alla NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 1281 del 28 marzo 2024, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno integrativo erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali.

02Apr2024

INPS: Fondo Telecomunicazioni – servizio Assegno di integrazione salariale

L’INPS, con il messaggio n. 1274 del 27 marzo 2024, comunica che dal 28 marzo è disponibile il servizio per presentare la domanda di Assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni (Fondo TLC).

01Apr2024

INPS: Assegno di integrazione salariale – dichiarazione del periodo fruito

L’INPS, con il messaggio n. 1232 del 25 marzo 2024, fornisce il file aggiornato necessario, alle aziende interessate, a dichiarare i periodi di integrazione salariale fruiti in seguito alle autorizzazioni ai trattamenti concessi dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà.

23Mar2024

INPS: Assegno di integrazione salariale – compilazione dei flussi Uniemens

L’INPS, con il messaggio n. 1217 del 22 marzo 2024, comunica le indicazioni per la compilazione dei flussi Uniemens relative all’esposizione di eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa inerenti all’assegno di integrazione salariale.

18Mar2024

INPS: domanda di CIGO tramite OMNIA IS: online la video pillola informativa

L’INPS, con il messaggio n. 1109 del 14 marzo 2024, comunica che è stata realizzata una video pillola informativa che illustra nel dettaglio tutti i passaggi della nuova procedura di compilazione e invio della domanda di CIGO, per agevolare l’utilizzo del nuovo servizio da parte dei datori di lavoro e dei loro intermediari.

02Mar2024

Governo: pubblicato il decreto che interviene sul lavoro irregolare e gli appalti

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, con ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

02Mar2024

INPS: attestazioni fiscali per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita

L’INPS, con il messaggio n. 908 del 1° marzo 2024, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: …

02Mar2024

INPS: domanda di CIGO esclusivamente sulla piattaforma “OMNIA IS”

L’INPS, con il messaggio n. 892 del 1° marzo 2024, comunica che, a partire dal 2 maggio 2024, gli attuali applicativi verranno dismessi e la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”.

27Feb2024

INPS: Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico

L’INPS, con la circolare n. 38 del 27 febbraio 2024, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico, a seguito dell’adeguamento alle disposizioni di cui ai commi 7-bis dell’art. 26 e 1-bis dell’art. 30 del D.L.vo n. 148/2015.

24Feb2024

INPS: NASpI e DIS-COLL – nuova modalità di presentazione dell’istanza

L’INPS, con il messaggio n. 804 del 23 febbraio 2024, comunica che, a partire dal 1° marzo 2024, la nuova procedura diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato.

22Feb2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) gennaio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di gennaio 2024.

12Feb2024

INPS: CIGS in favore di aziende che non hanno completato il piano di riorganizzazione

L’INPS, con il messaggio n. 617 del 9 febbraio 2024, illustra le modalità operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo di CIGS relativamente alla disposizione prevista dall’articolo 30 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.

05Feb2024

Governo: sostegno alle PMI dell’indotto delle grandi imprese

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2024, il decreto legge 2 febbraio 2024, n. 9, con disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. 2-2024 DL imprese in crisi.

31Gen2024

Governo: disposizioni a tutela delle PMI in crisi

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 31 gennaio 2024, ha approvato un decreto legge relativo a misure per il sostegno e l’accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.

27Gen2024

INPS: Indennità di disoccupazione agricola – anno 2023

L’INPS, con la circolare n. 22 del 26 gennaio 2024, illustra le modalità di calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola in competenza 2023 in relazione ai lavoratori agricoli dipendenti destinatari dell’ammortizzatore sociale unico introdotto dal decreto-legge n. 61/2023 a sostegno delle imprese e dei lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi in Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023.

25Gen2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) dicembre 2023

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di dicembre 2023.