Min.Lavoro: cir. 9/2017 – interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici dal 24 agosto 2016

La Direzione generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 9 del 28 aprile 2017, con la quale fornisce le indicazioni operative riguardo la prosecuzione delle misure di sostegno al reddito, per il 2017, in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici dal 24 agosto 2016.

L’ art. 12 del decreto-legge 9 febbraio 2017 n. 8, convertito dalla legge n. 45 del 07/04/2017, ha previsto che la Convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell’Economia e delle Finanze e i Presidenti delle Regioni continui ad operare nel 2017, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

La norma non introduce alcun limite temporale e, quindi, l’indennità può essere concessa, nell’anno 2017, anche per un periodo superiore ai quattro mesi, nel rispetto delle disponibilità finanziarie previste dal decreto-legge n. 189 del 17 ottobre 2016, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, e secondo la ripartizione tra le singole Regioni definita appunto dalla Convenzione del 23 gennaio 2017.

Inoltre, al fine di evitare ingiustificate disparità di trattamento tra i soggetti beneficiari dell’indennità collegata agli eventi sismici del 2016, rispetto ai soggetti che abbiano subito danni a seguito di eventi sismici verificatisi nel 2017, è consentita la concessione del beneficio ai lavoratori colpiti dagli eventi sismici del 2016 anche superando il limite temporale del 31 dicembre 2016, sempre nel rispetto delle disponibilità finanziarie previste.

 

 

Fonte: Ministero del Lavoro

 


 

 

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su