Tutte le notizie pubblicate

nella colonna di destra è possibile ricercare le notizie di interesse

19Dic2017

MISE: istruzioni per l’adempimento documentale per la fruizione dell’iper-ammortamento

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare direttoriale 15 dicembre 2017, n. 547750, con le istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per la fruizione dell’iper-ammortamento.

13Mag2016
16Mar2016

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di febbraio 2016

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2015.

30Giu2015

Convegno Nazionale: il Forum Tuttolavoro all’interno dell’EXPO

Il 15 luglio, in occasione dell’Esposizione Universale 2015, Wolters Kluwer Scuola di Formazione IPSOA, in collaborazione con Dottrina Per il lavoro, organizza gratuitamente a Milano il primo Forum Tuttolavoro.

01Ott2014

Convegno Nazionale: Jobs Act in progress

Il 24 novembre si terrà a Modena il convegno annuale gratuito organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione della DTL di Modena ed il supporto tecnico del sito Dottrina Per il Lavoro.

26Giu2014

Dottrina Per il Lavoro: accordo con la Scuola di formazione IPSOA per avere sconti su Master e corsi

Il sito Dottrina Per il Lavoro e la Scuola di formazione IPSOA hanno sottoscritto un accordo con il quale tutti gli utenti del sito potranno avere uno sconto del 5%, sul calendario Master, corsi e convegni.

29Giu2024

Parlamento: revisione del sistema sanzionatorio tributario

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, con la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.

28Giu2024

INPS: esonero contributivo per le assunzioni 2023 dei beneficiari del reddito di cittadinanza

L’INPS, con la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, illustra l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, di beneficiari del reddito di cittadinanza.

28Giu2024

INPS: Lavoratori autonomi – esonero contributi previdenziali 2021

L’INPS, con il messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024, comunica che sono state effettuate nuove verifiche relative ai requisiti previsti per beneficiare dell’esonero parziale, per l’anno 2021, della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni dell’INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome.

28Giu2024

INPS: Operazione Poseidone – Liberi professionisti e iscrizione obbligatoria alla Gestione Separata

L’INPS, con il messaggio n. 2403 del 27 giugno 2024, ribadisce l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata dei soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo il cui esercizio non sia subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali e precisa che, già con la circolare n. 107 del 3 ottobre 2022 aveva indicato, che «i...

28Giu2024

WKI: in uscita – Paghe e Contributi 2024

Il manuale della “collana IPSOA In Pratica”
Sconto 55+10%

28Giu2024

Min.Lavoro: Assegno di inclusione – Linee di indirizzo sulla presa in carico e il progetto personalizzato

Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, in data 24 giugno 2024, il Decreto n. 104/2024, che approva le Linee di indirizzo aggiornate sugli elementi fondanti la presa in carico e il progetto personalizzato rivolti alle persone in condizioni di svantaggio, rilevanti ai soli fini dell’accesso all’Assegno di Inclusione.

28Giu2024

Articolo: Gli sgravi contributivi del Decreto Coesione

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

28Giu2024

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – maggio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2024, periodo in cui sono state autorizzate 47,2 milioni di ore, in crescita rispetto ad aprile (38,1 milioni di ore).

28Giu2024
28Giu2024

INPS: Caporalato, INPS in prima linea nei controlli

L’Istituto ha evidenziato il proprio impegno nell’attività ispettiva in agricoltura. Nel 2023, l’INPS ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli effettuati.

28Giu2024
28Giu2024
28Giu2024

Dottrina Per il Lavoro: la pagina dedicata all’Assegno di Inclusione (AdI)

In questa pagina è presente la normativa e la prassi dedicata all’Assegno di Inclusione ed al Supporto per la formazione e il lavoro, costantemente aggiornata.

28Giu2024
27Giu2024

Garante privacy: riconoscimento facciale – no al controllo illecito delle presenze

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, informa di aver irrogato una sanzione di 120mila euro a una concessionaria per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro.

27Giu2024

INPS: Lavoratori intermittenti – novità su contributi e codici UNIEMENS

L’INPS, con il messaggio n. 2382 del 26 giugno 2024, comunica che ha introdotto una specifica codifica per i dipendenti assunti con contratto di lavoro intermittente per un’attività compresa tra quelle dei pubblici esercizi, al quale è dovuto il versamento del contributo aggiuntivo di malattia, pari allo 0,77% della retribuzione imponibile.

27Giu2024

INPS: Fondo di solidarietà del Trentino – nuovo servizio per domanda di AIS

L’INPS, con il messaggio n. 2368 del 26 giugno 2024, comunica che è online sulla piattaforma (accessibile tramite la pagina “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”) il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS), erogato dal Fondo di solidarietà del Trentino.

27Giu2024

MEF: modalità attuative per la “maxi-deduzione” in caso di nuove assunzioni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, che dispone per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e...

27Giu2024

Dottrina Per il Lavoro: deposito dell’accordo che prevede l’erogazione del PdR

Qualora abbiate definito un premio di risultato attraverso un accordo aziendale, vi ricordiamo che, al fine di fruire dell’agevolazione fiscale (per il 2024 la detassazione è prevista al 5%) e dell’eventuale conversione in welfare del premio (detassazione e decontribuzione del valore convertito in flexible benefit), detto accordo deve...

26Giu2024

INPS: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali – contributi 2024

L’INPS, con la circolare n. 74 del 25 giugno 2024, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.